Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso Del Forno (Stefany Forno); Scaldavivande (Svezia - Norvegia); Manutenzione E Cura; Pulizia Canna Fumaria - Nordica STEFANY Forno Gebrauch Und Wartung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für STEFANY Forno:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

12.

USO DEL FORNO (STEFANY Forno)

Dopo aver pulito la griglia, caricate del combustibile. Grazie all'apporto d'aria per la combustione la temperatura del
forno può essere sensibilmente influenzata. Un sufficiente tiraggio al camino e dei canali ben puliti per il flusso dei
fumi roventi attorno al forno sono fondamentali per un buon risultato di cottura.
La padella forno può essere collocata su diversi piani. Torte spesse e arrosti grandi sono da inserire al livello più
basso. Torte piatte e biscotti vanno al livello medio. Il livello superiore può essere utilizzato per riscaldare o rosolare.
12.1.
SCALDAVIVANDE (Svezia – Norvegia)
Dopo aver pulito la griglia, caricate del combustibile. Grazie all'apporto d'aria per la combustione la temperatura dello
scaldavivande può essere sensibilmente influenzata. Un sufficiente tiraggio al camino e dei canali ben puliti per il
flusso dei fumi roventi attorno allo scaldavivande sono fondamentali.
13.

MANUTENZIONE E CURA

Fate controllare dal Vostro spazzacamino responsabile di zona la regolare installazione della stufa, il collegamento al
camino e l'aerazione.
Per la pulizia delle parti smaltate usare acqua saponata o detergenti non abrasivi o chimicamente non aggressivi.
IMPORTANTE : si possono usare esclusivamente parti di ricambio espressamente autorizzate ed offerte dalla
NORDICA S.p.A. In caso di bisogno Vi preghiamo di rivolgerVi al Vs rivenditore specializzato.
L' APPARECCHIO NON PUÒ ESSERE MODIFICATO!
13.1.

PULIZIA CANNA FUMARIA

La corretta procedura di accensione, l'utilizzo di quantità e tipi di combustibili idonei, il corretto posizionamento del
registro dell'aria secondaria, il sufficiente tiraggio del camino e la presenza d'aria comburente sono indispensabili per
il funzionamento ottimale dell'apparecchio. Almeno una volta l'anno è consigliabile eseguire una pulizia completa, o
qualora sia necessario (problemi di malfunzionamento con scarsa resa). Questa operazione, fatta esclusivamente a
stufa fredda, dovrebbe essere svolta da uno spazzacamino che contemporaneamente può effettuare un'ispezione.
Durante la pulizia bisogna togliere dalla stufa il cassetto cenere ed il tubo fumi.
Si può pulire il vano di raccolta fumi dal focolare e, dopo aver tolto il tubo fumi, anche dal tronchetto di scarico con
l'aiuto di una spazzola e di un aspiratore.
Fate attenzione che dopo la pulizia tutte le parti smontate vengano reinstallate in modo ermetico.
13.2.

PULIZIA VETRO

Tramite uno specifico ingresso dell'aria secondaria la formazione di deposito di sporco, sul vetro della porta, viene
efficacemente rallentata. Non può comunque mai essere evitata con l'utilizzo dei combustibili solidi (es. legna umida )
e questo non è da considerarsi come un difetto dell'apparecchio .
IMPORTANTE: la pulizia del vetro panoramico deve essere eseguita solo ed esclusivamente a stufa fredda
per evitarne l'esplosione. Non usare comunque panni, prodotti abrasivi o chimicamente aggressivi.
La corretta procedura di accensione, l'utilizzo di quantità e tipi di combustibili idonei, il corretto posizionamento del
registro dell'aria secondaria, il sufficiente tiraggio del camino e la presenza dell'aria comburente sono indispensabili
per il funzionamento ottimale dell'apparecchio e per mantenere pulito il vetro.
ROTTURA DEI VETRI: i vetri essendo in vetroceramica resistenti fino ad uno sbalzo termico di 750° C, no n
sono soggetti a shock termici. La loro rottura può essere causata solo da shock meccanici (urti o chiusura
violenta della porta ecc.). Pertanto la sostituzione non è in garanzia .
13.3.

PULIZIA GRIGLIA FOCOLARE

Utilizzare del combustibile NON IDONEO, ad esempio legna con sabbia, compromette lo scorrimento della griglia in
ghisa fino al completo bloccaggio di quest'ultima; pertanto, bisogna provvedere alla rimozione del deposito di sporco
dalle superfici di scorrimento della griglia in ghisa e dal porta griglia come indicato in Figura 13
13.4.

PULIZIA CASSETTO CENERE

Tutte le stufe-camino e cucine LA NORDICA hanno una griglia focolare ed un cassetto per la raccolta della ceneri
(Figura 14 pos.A). Vi consigliamo di svuotare periodicamente il cassetto cenere e di evitarne il riempimento totale, per
non surriscaldare la griglia. Inoltre Vi consigliamo di lasciare sempre 3-4 cm di cenere nel focolare.
ATTENZIONE: le ceneri tolte dal focolare vanno riposte in un recipiente di materiale ignifugo dotato di un coperchio
stagno.
16
STEFANY Forno / SVEZIA New / NORVEGIA New
7193400 – IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Svezia newNorvegia new

Inhaltsverzeichnis