Nebulizzatore Manuale di istruzioni
"Dir. 2012/19/Ue-RAEE"
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve
essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova ap-
parecchiatura equivalente.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio al riciclaggio, al trattamen-
to e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto.
L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di
raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio
locale di smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato effettuato l'acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differen-
ziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla
normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti
Informazioni importanti relative alla compatibilità elettromagnetica (EMC)
I dispositivi elettronici (telefoni cellulari, computer, televisori, ecc.) generando interferenze elettromagneti-
che, possono influenzare il corretto funzionamento dei dispositivi medici. Questa situazione può portare ad
un funzionamento scorretto creando condizioni non sicure.
Per dimostrare la conformità alle Direttive sulla Compatibilità Elettromagnetica (EMC), sono state effettuate
tutte le prove proposte dalla normativa EN 60601-1-2:2007. In questa norma sono definiti sia i livelli di
immunità alle interferenze, sia le emissioni elettromagnetiche massime: i prodotti 3A HEALTH CARE sono
conformi ai livelli indicati dalla normativa.
Quando l'apparecchio è in funzione, comunque, è buona norma non utilizzare nelle vicinanze cellulari o
altri dispositivi elettronici che generano forti campi magnetici: questa situazione può generare condizioni di
pericolo mettendo a rischio il buon esito della terapia. L'esperienza ed i test effettuati consigliano di man-
tenere una distanza minima pari a 7 m: se la distanza dovesse essere inferiore si consiglia di valutare il
corretto funzionamento.
La documentazione relativa agli standard EN60601-1-2:2007 è disponibile presso 3A HEALTH CARE (vedi
indirizzo riportato sul manuale di istruzione) e sul sito web www.3-a.it.
5