MANUTENZIONE
1. Tenere presente che la tettoia per auto potrebbe sbilanciarsi a causa della naturale conformazione del terreno.
Pertanto controllare regolarmente che la tettoia per auto sia sempre bilanciata.
Se si nota un cambiamento provvedere con urgenza in quanto, altrimenti possono verificarsi danni alla tettoia per auto.
2. Evitare il sovraccarico! Non utilizzare mai la tettoia per auto come graticcio per legumi, piante su tutore o rampicanti,
frutta, verdura o come supporto del filo per stendere la biancheria.
In caso contrario può accadere che, in caso di vento o di pioggia, la tettoia per auto non sia in grado di sostenere il peso
e la struttura ceda. La portata massima è 110 kg/m
. La tettoia per auto non deve essere pulita dai bambini.
2
MANUTENZIONE DEI PANNELLI
I
Per la manutenzione o in prossimità dei pannelli non utilizzare oggetti taglianti o appuntiti.
Sussiste il pericolo di danneggiare il rivestimento annullando in tal modo la protezione solare.
In caso di danneggiamento e/o distacco dello strato protettivo, per il fissaggio è possibile utilizzare collante PUR o nastro
adesivo trasparente. Di norma i pannelli andrebbero sostituiti ogni 6-10anni, per non alterare la funzione di protezione
solare. Evitare il contatto con fiamme libere e riscaldamento eccessivo per prevenire deformazioni e incendi.
MANUTENZIONE DEL TELAIO DI ALLUMINIO
In caso di formazione di macchie bianche sul telaio in alluminio, eliminarle al più presto utilizzando un panno.
Queste macchie possono verificarsi in caso di forte calore o di ambiente molto umido.
Se il telaio si deforma i pannelli possono cadere. Pertanto è necessario eliminare al più presto ogni distorsione.
Verificare regolarmente che tutte le viti siano correttamente serrate e nel caso serrarle ulteriormente.
Controllare sul telaio eventuali deformazioni o altri segni di danneggiamento, invecchiamento o usura.
In caso di dubbio non stare in piedi sotto la tettoia. In caso di interventi di riparazione, seguire sempre i passaggi
indicati nelle presenti istruzioni di montaggio.
Eseguire sempre immediatamente le riparazioni per evitare conseguenze o danni durevoli.
Le parti arrugginite vanno sempre sostituite subito per evitare danni.
COMPORTAMENTO IN CASO DI MALTEMPO
In caso di temporale non stare mai sotto la tettoia per auto. L'alluminio conduce l'elettricità e in caso di fulmini potrebbero
verificarsi danni seri. In presenza di vento a velocità superiore a 70 km/h predisporre la messa in sicurezza della tettoia
per auto. Fissare la tettoia per auto con una fune robusta o con un cavo metallico e con ancoraggi nel terreno o fissare
gli ancoraggi a un albero solido nelle vicinanze (diametro del tronco maggiore di 10 cm).
Una volta migliorate le condizioni atmosferiche la sicurezza deve essere nuovamente rimossa.
Pulire regolarmente i pannelli ed eliminare fogliame, rami o neve. Attenzione! Pericolo di cedimento dei pannelli
a causa del carico eccessivo. La portata massima della tettoia per auto è 110 kg/m
.
2