Nm permettere ai bambini di sostituire le batterie senza la supervisione di
un adutto.
sempre le batterie in modo corretto, in accordo alla polaritå (+ e -)
indicata sulle stesse e sull'apparecchio. Quando le batterie vengono inserite al
contrario, possono essere (TBsse in cortocircuito o cartate. Cib pub provocare
surriscaldarnento, perdite, scarichi, rotture, incendi e lesbni personali.
Non ccrtocircuitarele batterie.Quando i terminalipositivo(+) e regativo (—) d i
una batteria
sono in contatto
Ad esempb, le batterie sciolte in tasca con chiavi o monete possono essere
"Esse in cortocircuito. CiÖ puö provocare uno scarico, perdita, esplosime,
imendio e lesioni personali.
Non caricare le batterie. II tentativo di caricare una batteria (primaria) non
ricaricabilepub causare la gerzazione intemadi gas e/o calore con
conseguente perdita, scarico, esplosione, incendio e lesioni personali.
Non forzare la scaricadelle batterie. Quando le batterievengono scaricate
forzatamente da una fonte di alirnentazione esterna, Ia tensione della batteria
viene forzata al di sotto della sua capacitå di progetto e all'intemo della
batteria si generano dei gas. Ciö puö provocare perdite, scarichi, esplosioni,
incendi e lesioni 'Msonali.
Le batterE esa •rite devono essere imrnediatarnente rimosse dal dispositivo
e smaltite correttamente. Quando le batterie scariche vengono tenute
ndl'apparecchiatura
per un lungo periodo di tempo, (Elle perdite di elettrolito
possono causare danni all 'apparecchio a/o lesioni personali.
Non riscaldare le
verificarsi perdite, scarichi, esplosicni o incendi, con conseguenti lesioni
personali.
Non saldare né brasare direttamente le batterie. II calore prodotto da
saldature o brasature direttamente su una batteria puö causare perdite,
scarichi, esplosioni o incendi, con conseguenti lesioni personali.
elettrico
tra loro, la batteria
Quando una batteria
esposta al calore, possmo
va in cortocircuito.