STIRATURA A SECCO
1. Se necessario, svuotare il ferro da stiro, rimuovendo l'acqua dal serbatoio.
2. Posizionare il dispositivo in posizione verticale.
3. Collegare il dispositivo ad una sorgente di alimentazione. L'indicatore
luminoso (D, fig. A) si accende quando il ferro si sta scaldando. Se
colleghiamo il ferro e ha raggiunto la temperatura impostata, l'indicatore
luminoso non si accenderà.
4. Impostare la manopola di controllo della temperatura sulla posizione
MIN (fig. 3).
5. Attendere che la piastra del ferro da stiro si riscaldi e che l'indicatore si
spegnerà. Il dispositivo sarà così pronto per l'uso.
FUNZIONE DI SPRUZZATURA
Per utilizzare questa funzione, posizionare il dispositivo in posizione orizzontale.
Riempire il serbatoio dell'acqua (vedi: Riempimento del serbatoio dell'acqua),
quindi premere il pulsante di spruzzatura (C, fig. A).
ATTENZIONE! Prima di utilizzare la funzione di spruzzatura, controllare
l'etichetta del materiale per verificare le istruzioni di stiratura, poiché alcuni
tessuti potrebbero macchiarsi o scolorire a seguito dell'umidità.
La funzione di spruzzatura è particolarmente utile per rimuovere pieghe
ostinate e dove è necessaria un'ulteriore bagnatura del tessuto. Può essere
utilizzata sia durante la stiratura a vapore, che a secco.
STIRATURA A VAPORE
1. Posizionare il dispositivo in posizione orizzontale. Riempire il serbatoio
dell'acqua (vedi: Riempimento del serbatoio dell'acqua). Posizionare il
dispositivo in posizione verticale.
2. Collegare il dispositivo ad una sorgente di alimentazione. L'indicatore
luminoso (D, fig. A) si accende quando il ferro si sta scaldando. Se
colleghiamo il ferro e ha raggiunto la temperatura impostata, l'indicatore
luminoso non si accenderà.
3. Impostare la manopola di regolazione della temperatura sulla posizione
vapore (fig. 4), scegliendo l'intervallo appropriato per il tipo di tessuto
stirato.
4. Attendere che la piastra del ferro da stiro si riscaldi e che l'indicatore si
spegnerà.
5. Impostare la manopola di regolazione del vapore nella posizione desiderata,
regolando la quantità di vapore in base al tipo di tessuto stirato.
6. Attenzione! La stiratura a vapore è possibile solo con impostazioni di
temperatura elevate. In caso contrario dal dispositivo potrebbe fuoriuscire
dell'acqua.
IT