3. Registrare l'apparecchio
Registrare il proprio apparecchio seguendo le
istruzioni dell'app. Per la procedura di registrazione
sarà richiesto il codice SAID (Smart Appliance
IDentifier),. È possibile trovare il codice univoco e il
numero sulla targhetta di identificazione applicata
al prodotto.
4. Collegare l'apparecchio alla rete WiFi
Seguire la procedura di configurazione mediante
scansione. L'app presenterà la sequenza di
operazioni da seguire per collegare l'apparecchio
alla rete WiFi domestica.
Se il router supporta WPS 2.0 (o una versione
successiva), selezionare "MANUALE" e scegliere
"Configurazione WPS": premere il tasto WPS sul
router wireless per stabilire una connessione tra i
due prodotti.
Se necessario, è anche possibile collegare il
prodotto manualmente usando la funzione "Cerca
rete".
Il codice SAID serve per sincronizzare uno smartphone o
un tablet con l'apparecchio.
Viene visualizzato l'indirizzo MAC per il modulo WiFi.
In caso di modifica delle impostazioni del router
(ad es. il nome o la password della rete, oppure il
provider della linea dati) sarà necessario eseguire
nuovamente la procedura di connessione.
3. IMPOSTAZIONE DI DATA E ORA
Se il forno viene collegato alla rete domestica, la
data e l'ora saranno impostate automaticamente.
Diversamente sarà necessario impostarle
manualmente
USO QUOTIDIANO
1. SELEZIONARE UNA FUNZIONE
• Per accendere il forno, premere
schermo.
Il display permette di scegliere tra funzioni manuali e
funzioni My Menu.
• Toccare la funzione principale desiderata per
accedere al menu corrispondente.
• Scorrere in alto o in basso per visualizzare l'elenco
delle opzioni.
• Selezionare la funzione desiderata con un tocco.
2. IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI
MANUALI
Dopo avere selezionato la funzione desiderata è
possibile modificarne le impostazioni. Il display
mostrerà i valori che è possibile modificare.
TEMPERATURA / LIVELLO GRILL
• Scorrere tra i valori proposti e selezionare quello
desiderato.
Se la funzione lo consente, è possibile toccare
attivare il preriscaldamento.
• Impostare l'ora toccando i numeri corrispondenti.
•
Toccare "IMPOSTA" per confermare.
Dopo avere impostato l'ora, occorrerà impostare la
data
• Impostare la data toccando i numeri
corrispondenti.
• Toccare "IMPOSTA" per confermare.
Dopo una lunga interruzione di corrente, è
necessario impostare nuovamente l'ora e la data.
4. IMPOSTARE L'ASSORBIMENTO DI
POTENZA
Il forno è programmato per assorbire una potenza
elettrica compatibile con una rete domestica di
potenza nominale superiore a 3 kW (16 Ampere): nel
caso si disponga di una potenza inferiore, è necessario
diminuire questo valore (13 Ampere).
• Toccare il valore sulla destra per selezionare la
potenza.
•
Toccare "OK" per terminare la configurazione
iniziale.
5. RISCALDAMENTO DEL FORNO
Un nuovo forno può rilasciare degli odori dovuti
alla lavorazione di fabbrica: questo è normale. Prima
di cucinare gli alimenti è dunque raccomandato di
riscaldare a vuoto il forno per rimuovere ogni odore.
Rimuovere protezioni di cartone o pellicole
trasparenti e togliere gli accessori dal forno.
Riscaldare il forno alla temperatura di 200 °C per
circa un'ora.
Si consiglia di arieggiare il locale dopo il primo utilizzo
dell'apparecchio.
DURATA
o toccare lo
Non è necessario impostare la durata, ad esempio
se si desidera gestire la cottura manualmente. Se
si imposta una durata, la cottura proseguirà per
il tempo selezionato. Alla scadenza del tempo
impostato, la cottura si interrompe automaticamente.
• Per impostare la durata, toccare "Imposta tempo
cottura".
• Impostare la durata di cottura desiderata toccando
i numeri corrispondenti.
• Toccare "AVANTI" per confermare.
Per annullare la durata impostata in modo da gestire
manualmente la fine della cottura, toccare il valore di durata e
selezionare "STOP".
3. IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI MY MENU
Le funzioni My Menu permettono di preparare
un'ampia varietà di pietanze scegliendo tra quelle
presenti nell'elenco. L'apparecchio seleziona
automaticamente la maggior parte delle impostazioni
per
di cottura in modo da produrre un risultato ottimale.
• Scegliere una ricetta dall'elenco.
IT
5