esioni nella
a collo,
ente. Per
ganciato
ato al
i impatti.
mpatto,
re attività
o.
acoli
te.
rà
ssima
amente e
ostri caschi
a che si
embra
à ottimale.
191002_sweet_AW2021_User_Manual_Looper_ENG.indd 39
base alle necessità. Se il casco deve essere indossato da un bambino, deve
essere regolato da un adulto.
COME INDOSSARE E REGOLARE CASCO:
1. Indossare il casco: allineare il bordo anteriore del casco sopra le
sopracciglia. Afferrare le cinghie su entrambi i lati e tirare il casco dietro
la nuca. Assicurarsi che la parte frontale sia bassa sulla fronte, altrimenti
nessuna taglia o modello calzerà o proteggerà correttamente. Ci dovrebbe
essere uno scarto minimo o nullo tra il casco e le sopracciglia. Una volta
comfort ed eventuali spazi vuoti. La comoda imbottitura dovrebbe aderire
perfettamente alla fronte senza spazi vuoti. La parte posteriore del casco
inserito sulla testa.
la pelle sulla fronte si muove leggermente, il casco calza bene.
Entrambi i cinturini su ciascun lato dovrebbero avere la stessa tensione.
saldo sulla testa e tentare di rimuoverlo spingendolo, nella misura possibile,
ripetere i passaggi per la regolazione del casco. Assicurarsi che il casco sia
comodo. Buon divertimento!
NOTA:
Per alcuni utilizzatori, il casco potrebbe non calzare perfettamente a causa
della differenza tra la forma del casco e la forma della testa. In tal caso
provare diversi modelli per trovare quello giusto.
NOTA:
1. Prima di qualsiasi utilizzo di questo casco, assicurarsi che non vi siano
parti rotte, incrinate, strappate, usurate o mancanti.
2. Si prega di trattare questo casco come un oggetto personale ed evitare di
prestarlo ad altri.
potenziale di un impatto. Anche se il danno potrebbe non essere visibile o
un forte impatto in un incidente o che abbia ricevuto un colpo di notevole
ma questo potrebbe essere presente. Sweet Protection consiglia inoltre di
sostituire il casco dopo circa tre anni di normale utilizzo, o prima in caso di
prolungata esposizione ai raggi solari, uso intensivo o qualsiasi contatto con
sostanze chimiche. Il casco deve essere sostituito anche nel caso in cui la
vestibilità non sia più ottimale.
4. Per la pulizia, usare solo acqua pulita (temperatura max 30 °C) e detergenti
delicati. Lasciare asciugare naturalmente e non a contatto con il calore diretto
5. Evitare qualsiasi applicazione di vernice, adesivi/transfer adesivi,
liquidi detergenti, prodotti chimici e altri solventi che potrebbero ridurre
drasticamente la protezione fornita da questo casco.
6. Il casco subisce danni se esposto a temperature superiori a 62 °C (circa
150 °F). Non lasciare il casco in auto (o simili) quando fa caldo, poiché la
39
15/11/2019 10:21