Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bresser Arcturus 60/700 Gebrauchsanleitung Seite 16

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Arcturus 60/700:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
IT
Microregolazione dell'altitudine
Manopola di messa a fuoco
Tubo di messa a fuoco
Prisma angolare
Oculare
Supporto cercatore
Cercatore
Carpo del telescopio
Parasole
Lente dell' obiettivo
Vite di bloccaggio
Vite per la regolazione
Forcella
Blocco dell' azimut
Testa del treppiedi
1) Per assicurare un'ottimale stabilità,è necessario estrarre le gambe del treppiedi (17)
aIla stessa altezza, Per fa ciò negolare l'altezza delle gambe con la vite ad alette (18).
Prima di serrare le viti ad alette inserire rispettivamente una rondella.
2) Unire le 3 gambe del tneppiedi alla testa del treppiedi con l'ausilio del dado ad alette
e della vite (19). Vedi figura 2 a).
3) Fissare i bracci intermedi alle 3 gambe dello stativo per mezzo delle viti e dei dadi. II
ripiano per accessori puo ora venire avvitato sul filetto al centro dei bracci intermedi.
4) Dopo aver fissato saldamente tutte le viti unire il corpo del telescopio (8) nella
forcella (13) della testa del treppiedi, infilando il corpo del telescopio (8) nella forcella
(13). Registrare con la vite di fissaggio grande (11), portando la punta della micro-
regolazione dell' altitudine (1) con l'apposita guida nella posizione desiderata. Vedi
figura 2b) e 2 c).
5) Appoggiare il telescopio cercatore (7) con l'apposite supporto (6) sul corpo del
telescopio (8) e fissarlo con le due viti elicoidali. Vedi figura 4.
6) Infilare il prisma angolare (4) nel tubo di messa a fuoco (3) e fissarlo con le apposite
viti di bloccaggio. Vedi figura 5.
7) Infilare uno dei due oculari (5) nel prisma angolare (4) e registrarlo con la piccola vite
di fissaggio. Vedi figura 6.
8) Se si utilizza una prolunga prismatica dell'oculare con fattore 1.5x unirle a scelta
senze il prisma angolare (4) eI tubo di messe a fuoco (3). Vedi figure 7.
Utilizzando le prolunghe prismatiche dell'oculare 1.5x con gli oculare sostituibili, si
possono raggiungere i seguenti valori di ingrandimento.
Schema degli oculari e dei loro limiti di potenza teorici:
Oculare
Potenza
20 mm
35x
12,5 mm
56x
4 mm
175x
Potenza con oculare raddrizzatore 1,5x
52,5x
84x
262x
- 16 -

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

45-11600

Inhaltsverzeichnis