Herunterladen Diese Seite drucken

SSS Siedle SBMM 611-0 Produktinformation Seite 16

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Limitare il raggio d'azione/range
di rilevamento
Al BMM sono allegati dei compo-
nenti di plastica ciatiformi. Con
questi componenti di plastica all'oc-
correnza può essere delimitato il
campo di rilevamento laterale e il
raggio d'azione.
10 Inserire e montare l'unità BMM
sul pannello di montaggio senza
pannello cieco.
11 A tale scopo occorre scalfire leg‑
germente una delle linee tracciate sui
componenti di plastica ciatiformi con
un coltello affilato, spezzare in tale
punto il componente, ed eventual‑
mente ripassare lo spigolo.
12 Incastrare i pezzi di copertura
nelle posizioni corrispondenti sulla
semisfera del sensore. Ora può essere
eseguito il collaudo delle funzioni per
il controllo del campo di rilevamento.
Ampliamento del raggio d'azione
Rotando l'ottica di 180°, ad un'al-
tezza di montaggio compresa tra
1,40 m e ca. 5 m, il raggio d'azione
viene a mpliato fino a ca. 9 m.
13 Svitare le 4 viti sul lato posteriore
dell'unità funzionale.
14 Rotare l'ottica di 180°. Quindi
riavvitare l'ottica all'alloggiamento.
15 Inserire e montare l'unità BMM
sul pannello di montaggio senza
pannello cieco.
16 Ora può essere eseguito il col-
laudo delle funzioni per il controllo
del campo di rilevamento.
Avvertenza
Ruotando il sistema ottico di 180° i
simboli dei potenziometri risultano
scambiati e l'indicazione di orienta-
mento "Oben/Top" viene a trovarsi
in basso.
Collaudo delle funzioni
Il collaudo delle funzioni avviene
muovendosi all'interno del campo
di rilevamento. A tale scopo il BMM
alla consegna è programmato per
il funzionamento diurno e con un
tempo di commutazione di 5 secondi
Il tempo di reazione più breve del
BMM si ha camminando in direzione
trasversale rispetto al sensore.
16
Dopo la disattivazione del rilevatore
di presenza si attivaun ritardo di
circa 2 secondi, durante il quale la
riattivazione del sensore è bloccata.
Ritardo d'apertura (Regolazione
del tempo)
La durata di illuminazione della lam-
pada collegata può essere regolata
in continuo da circa 5 secondi a max.
15 minuti.
17 Alla sinistra della semisfera del
sensore si trova il potenziometro per
l'impostazione del ritardo di spe‑
gnimento. In posizione dell'arresto
di fine corsa sinistro è impostato
il tempo d'inserzione più breve, in
posizione di quello destro il tempo
d'accensione più lungo. Il BMM è
preimpostato in fabbrica a 5 secondi.
I ritardi di disattivazione per i con-
tatti B e D/B si applicano sempre ad
entrambe le uscite insieme. Ripetere
il test funzionale a scopo di controllo.
Regolazione interruttore
crepuscolare
La sensibilità dell'interruttore cre-
puscolare può essere regolata da
circa 5 Lux (esercizio notturno) a
300 Lux (esercizio diurno).
18 Alla destra della semisfera del
sensore si trova il potenziometro
per la regolazione del valore soglia
di risposta. L'arresto di fine corsa
sinistro significa esercizio notturno,
l'arresto di fine corsa destro significa
esercizio a luce diurna. Il BMM è
preimpostato in fabbrica sull'esercizio
diurno.
La sensibilità dei contatti D e D/B
si applica sempre ad entrambe le
uscite. Il controllo della regolazione
viene eseguito in modo ottimale
tramite l'uscita "D". Questo rileva-
tore di presenza è provvisto di una
protezione antiabbagliamento inte-
grata, pertanto occorre rispettare le
seguenti avvertenze:
La modifica del valore crepuscolare
può essere controllata solo dopo
un tempo di ritardo di 60 secondi.
Occorre tenere conto di questo
tempo di ritardo dopo ogni modifica
della regolazione del valore crepu-
scolare.
Al termine della messa in fun-
zione:
19 Svitare l'unità BMM dal pannello
di montaggio e staccarla dal pannello
di montaggio.
20 Bloccare a scatto il pannello cieco
sulla scatola dell'unità funzionale e
rimontare l'unità BMM.
21 Applicare il pannello di comando
sul pannello di montaggio e bloccare
con la chiave di montaggio.
Assistenza
22 Punti di misurazione
I punti di misurazione delle unità
funzionali, disposti parallelamente
ai morsetti di collegamento, sono
accessibili in stato montato. Per effet‑
tuare le misurazioni occorre asportare
il coperchio del vano di controllo.
Dopo le misurazioni riapplicare il
coperchio del vano di controllo.
23 Sostituzione dell'unità
funzionale
Se necessario, l'unità funzionale può
essere completamente sostituita.
Eseguire la messa in funzione con il
raggio d'azione e il range di rileva‑
mento impostati ed effettuare anche
il test funzionale, come precedente‑
mente descritto.
Avvertenza
La posizione di montaggio della
nuova unità BMM deve corrispondere
alla posizione di montaggio dell'unità
BMM precedentemente montata.
Dati tecnici
Intervallo della luce crepuscolare:
Da 5 a 300 Lux
Tensione d'esercizio: 12 V AC
Corrente d'esercizio: max. 120 mA
Tipo di contatto: Contatto normal-
mente aperto 24 V AC/DC, 2 A
Tempo di attivazione:
da 5 sec. a 15 min.
Tipo di protezione: IP 54
Temperatura ambiente:
da –20 °C a +55 °C
Altezza di montaggio (mm): 25
Dimensioni (mm) Larg. x Alt. x Prof.:
99 x 99 x 51

Werbung

loading