Herunterladen Diese Seite drucken

SSS Siedle SBMM 611-0 Produktinformation Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
Impiego
L'unità funzionale rilevatore di pre-
senza rileva entro un determinato
raggio la radiazione termica emessa
da corpi in movimento (ad esempio
persone). La radiazione termica
rilevata viene convertita elettronica-
mente e attiva un'utenza collegata
(ad es. lampada). La radiazione ter-
mica non viene rilevata in presenza di
ostacoli quali vetri e muri; in questo
caso non si verifica quindi alcuna
attivazione.
L'unità rilevatore di presenza presenta
due sensori integrati che raggiun-
gono insieme un angolo di rileva-
mento di 180°. Schermando oppor-
tunamente il sistema ottico, il range
di rilevamento orizzontale e verticale
del rilevatore di presenza può essere
adattato ai requisiti individuali.
Tre uscite di comando integrate
possono essere utilizzate in modo
separato:
• L'uscita D si attiva al crepuscolo,
• L'uscita B si attiva al movimento,
• L'uscita D/B è un collegamento in
serie delle uscite D e B.
Tutte le tre uscite di comando pre-
sentano un punto di riferimento
comune G.
Per le utenze con collegamento ad
alta tensione devono essere impie-
gati relè di comando a distanza da
12 V/230 V AC di potenza corrispon-
dente.
Qualora nello stesso circuito vengano
impiegati anche tasti luce esterni,
è necessario un relè temporizzato
(interruttore automatico per vano
scale).
Il rilevatore di presenza non è indi-
cato per impianti di allarme.
L'unità funzionale rilevatore di pre-
senza SBMM 611­... viene definita di
seguito unità BMM.
Tensione elettrica
Gli interventi di installazione, mon-
taggio e assistenza agli apparecchi
elettrici devono essere eseguiti esclu-
sivamente da elettricisti specializzati.
Linee
Per l'installazione del rilevatore di
presenza possono essere utilizzati fili
per campanello, linee per correnti
deboli o telefoniche con un diametro
di filo di 0,8 mm.
Y
filo per campanello
YR
linea per correnti
deboli
J-Y(St)Y
cavi ritorti in coppia,
schermati
A-2Y(St)2Y
cavo telefonico
Posa delle linee
Per rispettare le disposizioni generali
sulla sicurezza di impianti telefonici
ai sensi delle norme VDE 0100 e
VDE 0800 e impedire interferenze,
occorre rispettare una posa separata
delle linee a corrente debole e a cor-
rente forte. È necessario mantenere
una distanza di 10 cm.
Luogo di montaggio
Il luogo di montaggio in molti casi
è determinato preliminarmente
per via della combinazione con il
porter. L'altezza di montaggio ideale
per impianti porter è compresa tra
1,40 m e 1,60 m al di sopra del pavi-
mento finito.
1 Il raggio d'azione del BMM 611
dipende dall'altezza di montaggio
e dal lato d'avvicinamento. I raggi
d'azione indicati sono validi in caso di
una direzione di movimento trasver‑
sale riguardo al sensore.
2 Angolo di rilevamento orizzontale
max. 180°.
Il campo di rilevamento ovvero il
raggio d'azione del BMM può essere
diminuito o ampliato a seconda delle
esigenze (vedi "Messa in funzione").
3 Assegnazione dei morsetti
b, c
Alimentazione 12 V AC
G, D
Interruttore crepuscolare
G, B
Avvisatore di avvicina-
mento
G, D/B
Interruttore crepuscolare
e avvisatoredi avvicina-
mento in combinazione
Schemi di collegamento
4 Il BMM, in caso di oscurità o di
movimento, inserisce la luce esterna
mediante il relè di commutazione a
distanza predisposto in loco.
5 Il BMM, in caso di oscurità o di
movimento, inserisce la luce esterna
mediante l'interruttore automatico
nella tromba delle scale predisposto
in loco.
6 Il BMM, in caso di oscurità o di
movimento, inserisce la luce esterna
mediante il relè a tempo predisposto
in loco.
Messa in funzione
Tutte le unità funzionali integrate
sono completamente pre-montate
all'interno dell'impianto Steel. Deve
essere effettuato esclusivamente il
collegamento all'impianto elettrico.
Sistema di collegamento:
Steel: Chiusura sulla scheda elet-
tronica
Steel appoggio muro:
Collegamento non come qui
descritto, ma in modo analogico
con Siedle Vario mediante blocchi di
connessione.
Per gli schemi elettrici si rimanda al
corrispondente manuale allegato
all'alimentatore o al server.
Durante la messa in funzione ven-
gono definiti, ed eventualmente
limitati, il raggio d'azione e il range
di rilevamento; vengono altresì impo-
stati il ritardo di disinserimento e il
valore crepuscolare.
A tale scopo occorre staccare il pan-
nello cieco dell'unità funzionale.
7 Svitare il pannello di comando con
la chiave di montaggio in dotazione
e staccarlo.
8 Svitare l'unità BMM dal pannello di
montaggio e staccarla dal pannello di
montaggio.
9 Staccare il pannello cieco dell'unità
BMM.
15

Werbung

loading