Herunterladen Diese Seite drucken

Tallas D-ESUB 1200 Installations- Und Wartungsanleitungen Seite 9

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Campo temperatura del liquido [°C]
secondo EN 60335-2-41 per uso domestico
Dimensione delle particelle max. [mm]
Max. Temperatura ambiente [°C]
Peso
DNM GAS
Peso Netto/Lordo ca. [kg]
4. GESTIONE
4.1 Immagazzinaggio
Tutte le pompe devono essere immagazzinate in luogo coperto, asciutto e con umidità dell'aria possibilmente costante, privo di vibrazioni e polveri.
Vengono fornite nel loro imballo originale nel quale devono rimanere fino al momento dell'installazione.
4.2 Trasporto
Evitare di sottoporre i prodotti ad inutili urti e collisioni.
4.3 Peso e dimensioni
La targhetta adesiva posta sull'imballo riporta l'indicazione del peso totale dell'elettropompa e delle sue dimensioni.
5. AVVERTENZE
-
Le pompe non devono mai essere trasportate, sollevate o fatte funzionare sospese facendo uso del cavo di
alimentazione, utilizzare l'apposita maniglia e la corda fornita in dotazione.
- La pompa che non appoggia su una base non può sorreggere il peso delle tubazioni il quale dev'essere sostenuto
diversamente.
La pompa non deve mai essere fatta funzionare a secco.
Il dispositivo di tenuta contiene del lubrificante atossico ma che può alterare le caratteristiche dell'acqua, nel caso si tratti di acqua pura, se la
pompa dovesse avere delle perdite.
6. INSTALLAZIONE
Avvitare il nipplo con attacco presente nell'imballo, il quale e' adatto per tubazioni di dimensioni ¾'' e 1'' nel caso si volesse utilizzare una tubazione
con diametro superiore sostituire il raccordo. Utilizzare una fascetta stringitubo per fissare il tubo all'attacco. Fig.1
• È consigliabile l'uso di tubazioni aventi diametro interno minimo di ¾'' mm, per evitare la diminuzione delle prestazioni della pompa.
Per evitare l'ostruzione dei passaggi di aspirazione, si consiglia di verificare periodicamente che nella cisterna di raccolta non si sia accumulato sporco
(foglie, sabbia, ecc.). è opportuno prevedere una distanza minima di 20 cm al fine di evitare intasamenti alla griglia di aspirazione (Fig.2).
• Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di corrente a 230 V.
La pompa deve essere azionata solo se immersa nell'acqua. Considerare una sommergenza minima di 12 cm. Se l'acqua si esaurisce la
pompa dev'essere fermata immediatamente scollegando la presa elettrica.
La pompa deve essere situata in una posizione stabile all'interno della cisterna di raccolta o comunque nel punto più basso del locale di
installazione.
Prevedere che la cisterna di raccolta abbia dimensioni minime come valori seguenti:
Dimensioni base min. (mm) 150x150 / Altezza min. (mm) 800 Fig 2
• La cisterna dovrà sempre essere dimensionata anche in relazione alla quantità d'acqua in arrivo ed alla portata della pompa in modo da non
sottoporre il motore ad eccessivi avviamenti/ora, e' strettamente consigliato non superare i 20 avviamenti/ora.
La pompa deve essere installata in posizione verticale!
7. ALLACCIAMENTO ELETTRICO
La lunghezza del cavo di alimentazione presente sulla pompa limita la profondità massima di immersione nell'utilizzo
della pompa stessa. Attenersi alle indicazioni riportate in targhetta tecnica e in questo manuale tabella 3.
8. AVVIAMENTO
L'elettronica comanda automaticamente l'accensione e lo spegnimento (ON/OFF) della pompa in funzione della richiesta d'acqua da parte
dell'utilizzatore.
L'elettronica protegge l'applicazione dal funzionamento a secco.
Fase di adescamento: in fase di adescamento, la pompa esegue quattro tentativi di 30" (motore ON) intervallati da pause di 3" (motore OFF).
Nel caso manchi l'acqua, la pompa si ferma per un'ora e quindi fa un nuovo tentativo d'adescamento. Se tale tentativo fallisce, la pausa diventa
di 5 ore, quindi l'applicazione ripete il tentativo di adescamento ogni 24 ore fino a quando il livello dell'acqua non diventi sufficiente per
consentire il normale funzionamento.
• Normale Funzionamento: se, durante il funzionamento, per 40" il consumo dell'acqua è inferiore alla portata minima, la pompa va in allarme
e si ferma per 1 ora. Dopodiché, se il livello dell'acqua rimane insufficiente, la pompa entra in fase di adescamento. L'elettronica protegge la
pompa dai guasti alla Valvola di Non Ritorno (NRV), generalmente causati da incrostazioni di sporco o di sabbia. Le incrostazioni impediscono
alla NRV di chiudersi, quindi l'applicazione continua a funzionare anche in mancanza di acqua. Nel nostro caso, la pompa viene spenta
automaticamente ogni ora; se tutto è normale, l'utente nota solo un leggerissimo calo di pressione della durata di pochi secondi. Se invece la
NRV è bloccata, la pompa va in allarme e può essere rimessa in funzione solo dopo aver rimosso le cause dell'ostruzione.
Controllo portata:
Il controllo di portata disattiva la pompa in caso di mancato prelevamento di acqua. Se sussistono perdite sul lato della pressione (es. rubinetto
dell'acqua o tubo flessibile non a tenuta), la pompa si accende e si spegne a brevi intervalli di tempo. Se la pompa si accende e si spegne più di
7 volte in 2 minuti (in caso di perdita < 6 l /h), questa si spegnerà completamente. Una volta eliminata la perdita sul lato della pressione, disinserire
ITALIANO
0 °C / +35 °C
Ø 1
+40 °C
1'' F
8/8.8
Tabella 3
5
0 °C / +35 °C
0 °C / +35 °C
Ø 1
Ø 1
+40 °C
+40 °C
1'' F
1'' F
10.8 / 12.8
10 / 12

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Tallas D-ESUB 1200