Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Nei Periodi Di Transizione; Utilizzo Estivo Del Prodotto; Manutenzione E Cura; Pulizia Periodica A Carico Dell'utente - LA NORDICA TERMOCAMINO Benutzerhandbuch

Holzprodukt
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 36

FUNZIONAMENTO NEI PERIODI DI TRANsIZIONE

Durante il periodo di transizione, ovvero quando le temperature esterne sono più elevate, in caso di improvviso aumento della temperatura
si possono avere dei disturbi alla canna fumaria che fanno si che i gas combusti non vengono aspirati completamente. I gas di scarico non
fuoriescono più completamente (odore intenso di gas).
In tal caso scuotete più frequentemente la griglia e aumentate l'aria per la combustione. Caricate in seguito una quantità ridotta di combustibile
facendo sì che questo bruci più rapidamente (con sviluppo di fiamme) e si stabilizzi così il tiraggio della canna fumaria. Controllate quindi che
tutte le aperture per la pulizia e i collegamenti al camino siano ermetici. In caso di incertezza rinunciate all'utilizzo del termoprodotto.
ATTENZIONE: Per nessuna ragione si dovrà accendere il fuoco prima che l'impianto non sia stato completamente riempito d'acqua;
il farlo comporterebbe un danneggiamento gravissimo a tutta la struttura. L'impianto va tenuto costantemente pieno d'acqua
anche nei periodi in cui non è richiesto l'uso del termoprodotto. Durante il periodo invernale un'eventuale non attività va affrontata
con l'aggiunta di sostanze antigelo.

UTILIZZO EsTIVO DEL PRODOTTO.

Mantenere l'impianto completamente riempito d'acqua. L'assenza di acqua nell'impianto comporterebbe un danneggiamento
gravissimo di tutta la struttura.
ATTENZIONE: per nessuna ragione si deve accendere il fuoco se prima l'impianto non sia stato completamente riempito d'acqua;
il farlo comporterebbe un danneggiamento gravissimo di tutta la struttura.
Onde evitare l'ebollizione dell'acqua nella caldaia, la pompa di circolazione dell'impianto dovrà essere SEMPRE in funzione per poter smaltire
sui radiatori, o sul puffer, o su qualsiasi altra struttura di assorbimento termico il calore ceduto all'acqua dalla caldaia.
se la pompa non dovesse circolare o, per qualsiasi ragione la temperatura dell'acqua dovesse superare i 95°C interviene la
valvola del D.s.A. scaricando calore tramite acqua a perdere. si raccomanda di monitorare la temperatura dell'acqua nel
termoprodotto durante l'uso estivo per evitare interventi ripetuti della valvola DsA che ne potrebbero compromettere il
buon funzionamento.

MANUTENZIONE E CURA

EsEgUIRE LE INDICAZIONI sEMPRE NELLA MAssIMA sICUREZZA!
• Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione (dove presente) sia staccata.
• Che il generatore sia freddo in ogni sua parte.
• Le ceneri siano completamente fredde.
• Garantire una efficace ricambio d'aria dell'ambiente durante le operazioni di pulizia del prodotto.
• Una scarsa pulizia pregiudica il corretto funzionamento e la sicurezza!

PULIZIA PERIODICA A CARICO DELL'UTENTE

Le operazioni di pulizia periodica, come indicato nel presente manuale uso e manutenzione, devono essere eseguite prestando la massima
cura dopo aver letto le indicazioni, le procedure e le tempistiche descritte nel presente manuale uso e manutenzione.
Controllare e pulire, almeno una volta all'anno, la presa d'aria esterna. Il camino deve essere regolarmente ramazzato dallo spazzacamino.
Fate controllare dal Vostro spazzacamino responsabile di zona la regolare installazione del prodotto, il collegamento al camino e l'aerazione.
IMPORTANTE: LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DEVE EssERE EsEgUITA EsCLUsIVAMENTE AD APPARECCHIO FREDDO.
Si possono usare esclusivamente parti di ricambio espressamente autorizzate ed offerte da La NORDICA s.p.A.. In caso di bisogno
Vi preghiamo di rivolgerVi al Vs rivenditore specializzato.
L' APPARECCHIO NON PUÒ EssERE MODIFICATO!

PULIZIA VETRO

Dopo aver verificato che la porta sia totalmente abbassata, sbloccare il chiavistello superiore
chiudere la ribalta e bloccare il chiavistello prima di risollevare la porta.
Tramite uno specifico ingresso dell'aria secondaria la formazione di deposito di sporco, sul vetro della porta, viene efficacemente rallentata.
Non può comunque mai essere evitata con l'utilizzo dei combustibili solidi (es. legna umida ) e questo non è da considerarsi come un difetto
dell'apparecchio .
IMPORTANTE: la pulizia del vetro panoramico deve essere eseguita solo ed esclusivamente a apparecchio freddo per
evitarne l'esplosione. Per la pulizia si possono usare dei prodotti specifici oppure, con una palla di carta di giornale (quotidiano)
inumidita e passata nella cenere.
Non usare comunque panni, o prodotti abrasivi o chimicamente aggressivi.
La corretta procedura di accensione, l'utilizzo di quantità e tipi di combustibili idonei, il corretto posizionamento del registro dell'aria secondaria,
il sufficiente tiraggio del camino e la presenza dell'aria comburente sono indispensabili per il funzionamento ottimale dell'apparecchio e per
mantenere pulito il vetro.
ROTTURA DEI VETRI: i vetri essendo in vetroceramica resistenti fino ad uno sbalzo termico di 750°C, non sono soggetti a
shock termici. La loro rottura può essere causata solo da shock meccanici (urti o chiusura violenta della porta ecc.). Pertanto
la sostituzione non è in garanzia.
(Figura 11
ITALIANO
pos.A) aprirla a ribalta, pulire il vetro,
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Wf25 dsaWf25x dsaWf plus dsaTermocamino wf25 dsaTermocamino wf25x dsaTermocamino wf plus dsa

Inhaltsverzeichnis