Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ulteriori Avvertenze Di Sicurezza; Indicazioni Specifiche Di Sicurezza - Metabo KS 216 M Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KS 216 M:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
d) In caso d'impiego errato si provoca il
pericolo di fuoriuscita di liquido dalla batteria
ricaricabile. Evitarne assolutamente il
contatto. In caso di contatto accidentale,
sciacquare accuratamente con acqua.
Rivolgersi immediatamente al medico,
qualora il liquido dovesse entrare in contatto
con gli occhi. Il liquido fuoriuscito dalla batteria
ricaricabile può causare irritazioni cutanee o
bruciature.
e) Non utilizzare batterie ricaricabili
danneggiate o manipolate. Le batterie
ricaricabili danneggiate o manipolate possono
avere reazioni imprevedibili, pertanto implicano un
pericolo di incendio, esplosione o lesioni.
f) Non esporre una batteria ricaricabile o un
elettroutensile al fuoco o a temperature
eccessive. L'esposizione al fuoco o a
temperature superiori a 130 °C può causare
esplosioni.
g) Rispettare tutte le istruzioni di carica e non
caricare la batteria ricaricabile o
l'elettroutensile fuori dal campo di
temperatura indicato nelle istruzioni stesse.
Una procedura di carica errata o al di fuori delle
temperature consentite può causare un guasto
irreparabile alle batterie e il pericolo d'incendio.
3.6 Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale tecnico
qualificato e solo con l'impiego di pezzi di
ricambio originali. Solo così può essere
salvaguardata la sicurezza dell'utensile.
b) Non eseguire la manutenzione sulle
batterie ricaricabili guaste. Tutte le operazioni
di manutenzione sulle batterie ricaricabili sono
riservate al costruttore o ai centri di assistenza
autorizzati.

3.7 Ulteriori avvertenze di sicurezza

– Queste istruzioni d'uso sono destinate a
persone con conoscenze di base, sull'uso degli
apparecchi descritti. Se non si ha alcun tipo di
esperienza con questo tipo di apparecchio,
richiedere l'aiuto di esperti.
– Per eventuali danni derivati dalla mancata
osservanza di queste istruzioni d'uso, il
produttore declina ogni responsabilità.
Le informazioni in queste istruzioni d'uso
utilizzano i simboli illustrati di seguito.
Pericolo!
Avvertenza per possibili danni alle
persone o all'ambiente.
Pericolo di scosse elettriche!
Avvertenza per possibili lesioni cau-
sati dall'elettricità.
Pericolo di trascinamento!
Avvertenza per possibili lesioni in se-
guito all'intrappolamento di parti del
corpo o indumenti.
Attenzione!
Avvertenza per possibili danni mate-
riali.
Nota:
Informazioni integrative.
4. Indicazioni specifiche di
sicurezza
a) Le seghe troncatrici per tagli obliqui sono
destinate al taglio di legno o prodotti lignei e
non possono essere utilizzate per il taglio di
materiali ferrosi come aste, barre, viti e così
via. La polvere abrasiva provoca il blocco delle
parti mobili e del carter di protezione inferiore. Le
scintille generate durante il taglio bruciano il
carter di protezione inferiore, la piastra di
inserimento e altre parti in plastica.
b) Fissare il pezzo in lavorazione,
possibilmente con dei morsetti. Se si tiene
fermo il pezzo con la mano, mantenere
sempre a una distanza di almeno 100 mm da
ogni lato della lama. Non utilizzare questa
sega per tagliare pezzi troppo piccoli per
essere fissati con i morsetti o tenuti fermi
con la mano. Se la mano è troppo vicina alla
lama, esiste un serio pericolo di lesioni in seguito
al contatto con la lama stessa.
c) Il pezzo deve essere immobilizzato e
serrato con morsa oppure spinto contro la
guida e il tavolo. Non spingere il pezzo
contro la lama e non tagliare mai "a mano
libera". I pezzi sciolti o instabili possono essere
proiettati ad alta velocità e causare lesioni.
d) Solo per KGS...: Condurre la sega
attraverso il pezzo esercitando una pinta.
Evitare di condurre la sega attraverso il
pezzo esercitando trazione. Per eseguire un
taglio, sollevare la testa della sega e farla
passare sopra il pezzo, senza tagliare. Quindi
accendere il motore, abbassare la testa della
sega e spingere la lama attraverso il pezzo.
Se si tira la lama invece di spingerla, si rischia
che questa si sollevi e che l'unità lama venga
proiettata con violenza verso l'operatore.
e) Non incrociare la mano sopra la linea di
taglio, né davanti, né dietro la lama della
sega. Tenere fermo il pezzo in lavorazione con le
mani incrociate, ossia tenerlo a destra della lama
con la mano sinistra o viceversa, è molto
pericoloso.
f) Se la lama è in movimento, non mettere la
mano dietro la guida di arresto. Mantenere
sempre la distanza minima di sicurezza di
100 mm tra la mano e la lama rotante (vale
per entrambi i lati della lama, ad es. durante
la rimozione dei residui di legno). La distanza
dalla lama in movimento non è sempre facilmente
stimabile e il pericolo di lesioni è elevato.
g) Controllare il pezzo prima di procedere
con il taglio. Se il pezzo è piegato o
deformato, serrarlo con il lato piegato
all'esterno rivolto verso la battuta.
Assicurarsi sempre che lungo la linea di
taglio non ci siano fessure tra il pezzo, la
battuta e il banco. I pezzi piegati o deformati
possono girarsi o spostarsi e causare
l'inceppamento della lama rotante durante il
taglio. Assicurarsi che il pezzo non contenga
chiodo o corpi estranei.
h) Prima di utilizzare la sega, sgombrare il
tavolo da utensili e residui di legno: sul
tavolo deve esserci solo il pezzo da tagliare.
Eventuali piccoli residui, pezzi di legno o altri
oggetti, che potrebbero entrare in contatto con la
lama ed essere proiettati ad alta velocità.
i) Tagliare soltanto un pezzo per volta. I pezzi
impilati non possono essere serrati come si deve
e, durante il taglio, possono scivolare o causare
l'inceppamento della lama.
j) Assicurarsi che, prima dell'uso, la sega
troncatrice per tagli obliqui venga
appoggiata su una superficie di lavoro piana
e stabile. Una superficie di lavoro piana e stabile
riduce il pericolo di instabilità.
k) Pianificare il lavoro. Durante la regolazione
dell'inclinazione della lama o dell'angolo di
taglio, assicurarsi che la guida di arresto sia
regolata correttamente e che il pezzo sia ben
saldo, senza contatto con la lama o con il
carter di protezione. Senza accendere la
macchina e senza pezzo sul banco, simulare un
movimento di taglio completo della lama, per
accertarsi che non ci siano ostacoli e che non si
rischi di tagliare la battuta.
l) In caso di pezzi più lunghi o larghi del piano
tavolo, procurare un supporto adeguato, ad
esempio una prolunga o dei cavalletti. I pezzi
più lunghi o larghi del tavolo della sega
troncatrice per tagli obliqui possono ribaltarsi, se
non sono tenuti fermi adeguatamente. Se un
pezzo di legno tagliato o il pezzo in lavorazione si
ribalta, può sollevare il carter di protezione
inferiore oppure può essere proiettato senza
controllo dalla lama rotante.
m) Non utilizzare altre persone come
supporto o in alternativa a una prolunga del
tavolo. Un sostegno instabile del pezzo può
causare l'inceppamento della lama. Inoltre, il
pezzo può spostarsi durante il taglio, attirando
l'operatore e le altre persone coinvolte verso la
lama rotante.
n) Non spingere il pezzo tagliato contro la
lama rotante. In caso di carenza di spazio, ad
es. se si utilizzano le guide verticali, il pezzo
tagliato può bloccarsi nella lama ed essere
proiettato con violenza.
o) Utilizzare sempre una morsa o un
dispositivo adeguato per tenere ben saldo il
materiale a sezione tonda, come barre o tubi.
Durante il taglio, le barre tonde tendono a
rotolare, con conseguente rischio che la lama si
blocchi e che il pezzo venga trascinato verso la
lama insieme alla mano dell'operatore.
p) Attendere che la lama abbia raggiunto la
massima velocità, prima di procedere con il
taglio. Questo riduce il pericolo che il pezzo
venga proiettato via.
q) Se il pezzo rimane inceppato o blocca la
lama, spegnere la sega troncatrice per tagli
obliqui. Attendere l'arresto completo di tutti i
componenti, staccare la spina e/o estrarre la
batteria ricaricabile. Quindi rimuovere il
materiale inceppato. Se si continua a segare
nonostante il blocco, si rischia di perdere il
controllo o di danneggiare la sega troncatrice per
tagli obliqui.
r) Al termine del taglio, rilasciare
l'interruttore, tenere la testa della sega rivolta
verso il basso e attendere l'arresto completo
della lama, prima di rimuovere il pezzo
tagliato. È molto pericoloso avvicinare le mani
alla lama prima dell'arresto completo.
s) Solo per KGS 254 M, KGS 305 M, KGS 18 LTX
BL 216, KGS 18 LTX BL 254, KGS 18 LTX BL
305Tenere ben ferma l'impugnatura se si
effettua un taglio incompleto o quando si
rilascia l'interruttore prima che la testa della
sega raggiunga la sua posizione inferiore. La
frenata della sega può far abbassare a scatto la
testa della sega, il che comporta un rischio di
lesioni.
4.1 Ulteriori avvertenze di sicurezza
 Osservare in particolare le avvertenze di
sicurezza contenute nelle singole sezioni.
 Attenersi alle direttive di legge o alle norme
antinfortunistiche.
Pericoli generici!
 Tenere in debita considerazione gli effetti
dell'ambiente circostante.
 Per i pezzi lunghi utilizzare supporti adeguati.
 Questo dispositivo può essere messo in
funzione e utilizzato solamente da persone che
conoscono bene dispositivi simili e che sono
sempre consapevoli dei pericoli connessi
all'utilizzo degli stessi.
Le persone sotto i 18 anni d'età possono
utilizzare il presente apparecchio soltanto
nell'ambito dell'addestramento professionale e
sotto la supervisione di un istruttore.
 Tenere lontano dall'ambiente di lavoro il
personale non autorizzato, in particolare i
bambini. Durante il funzionamento, verificare
che nessuno tocchi l'apparecchio e/o il cavo di
alimentazione.
 Evitare il surriscaldamento dei denti della sega.
 Se si lavora con la plastica, evitare che questa
fonda durante il taglio.
Pericolo di lesioni e di schiacciamento
per effetto delle parti mobili!
 Prima di mettere in funzione l'apparecchio,
verificare che siano montati tutti i dispositivi di
protezione.
 Tenersi sempre a debita distanza dalla lama
della sega. Se necessario, utilizzare strumenti
ausiliari adeguati. Durante il funzionamento
tenersi a debita distanza dagli elementi in
movimento.
 Attendere l'arresto completo della lama prima di
rimuovere eventuali trucioli, piccoli residui di
legno e quant'altro dall'area di lavoro.
 Segare soltanto pezzi di dimensioni adatte a
consentire un fissaggio sicuro durante le
operazioni di taglio.
 Per tenere fermo il pezzo, utilizzare sistemi di
serraggio oppure una morsa a vite. Tale sistema
è più sicuro della mano.
 Non cercare di frenare la lama in rotazione
esercitando una pressione laterale.
 Prima di ogni operazione di regolazione,
manutenzione o riparazione, scollegare la spina
di alimentazione o rimuovere le batterie
ricaricabili.
 Se non si utilizza l'utensile, scollegare la spina
di alimentazione o rimuovere le batterie
ricaricabili.
ITALIANO it
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Kgs 216 mKgs 254 mKgs 305 mKgs 18 ltx bl 216Kgs 18 ltx bl 254Kgs 18 ltx bl 305

Inhaltsverzeichnis