Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione, Regolazione; Regolazione Della Profondità Di Taglio - Metabo KS 18 LTX 66 BL Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KS 18 LTX 66 BL:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8 LED
9 Impugnatura
10 Vite di regolazione (per la regolazione
dell'angolo di taglio a 45°).
11 Piastra di guida
12 Indicatore di taglio
13 Manopola di taglio anteriore
14 Vite di arresto (tagli obliqui)
15 Tacca (per la lettura della larghezza di taglio
utilizzando la guida parallela)
16 Scala (angolo di taglio obliquo)
17 Leva di bloccaggio (profondità di taglio)
18 Scala (profondità di taglio)
19 Sbloccaggio batteria
20 Chiave esagonale
21 Vano per chiave esagonale
22 Batteria
23 Indicatore di capacità e segnalatore
24 Tasto dell'indicatore di capacità
25 Scanalature per applicare la macchina sui
binari di guida (di diversi produttori) / binario di
troncatura
26 Viti di regolazione (per la regolazione
dell'angolo di taglio a 0°)
27 Vite di fissaggio lama
28 Flangia esterna della lama
29 Lama
30 Flangia interna della lama
31 Calotta di protezione mobile
32 Pulsante di arresto del mandrino
6. Messa in funzione,
regolazione
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di
regolazione o manutenzione estrarre la
batteria dalla macchina. Prima di inserire la batteria,
assicurarsi che la macchina sia spenta.
6.1
Batteria
Si raccomanda di utilizzare batterie LiHD con
almeno 5,5 Ah. Se si utilizzano altre batterie, ci si
deve aspettare una perdita di prestazioni.
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (22).
Ricaricare la batteria in caso di efficienza ridotta.
Le istruzioni di ricarica della batteria sono contenute
nelle istruzioni per l'uso del caricabatteria Metabo.
Con le batterie al litio con indicatore di capacità e di
segnalazione del livello di carica (23) (in base alla
dotazione):
- Premere il tasto (24) e il livello di carica viene
visualizzato dalle spie LED.
- Se un LED lampeggia, significa che la batteria è
quasi scarica e dev'essere ricaricata.
Rimozione:
Premere il tasto di sblocco (19) ed estrarre la
batteria (22).
Inserimento:
Spingere la batteria (22) fino a farla scattare in
posizione.
6.2
Regolazione della profondità di taglio
Per eseguire la regolazione, allentare la leva di
bloccaggio (17). La profondità di taglio impostata
può essere letta sulla scala (18). Spingere di nuovo
la leva di bloccaggio (17) completamente verso il
basso.
La regolazione della profondità di taglio è ottimale
quando i denti della lama fuoriescono al di sotto del
pezzo per non oltre la metà della loro altezza.
Vedere l'illustrazione a pagina 3.
6.3
Regolazione obliqua della lama per il
taglio inclinato
Per eseguire la regolazione, allentare la vite di
arresto (14). Inclinare il corpo motore verso la
piastra di guida (11). Il valore dell'angolo impostato
può essere letto sulla scala (16). Stringere
nuovamente la vite di arresto (14).
Per un angolo di taglio obliquo superiore a 45°
(sottosquadro):
premere la manopola di taglio posteriore (13) e
mettere in obliquo. (La funzione di taglio posteriore
viene disattivata automaticamente alla successiva
regolazione).
6.4
Regolazione bocchetta d'aspirazione /
espulsione trucioli
La bocchetta (3) può essere ruotata nella posizione
desiderata per l'aspirazione o per l'espulsione dei
trucioli. A tale scopo spingere verso l'interno la
bocchetta fino a battuta, ruotarla ed estrarla
nuovamente. La bocchetta può essere bloccata in
posizione antirotazione in 8 posizioni.
Aspirazione dei trucioli:
Per aspirare la segatura, collegare al bocchettone
(3) un aspiratore adatto, dotato di tubo flessibile di
aspirazione.
7. Utilizzo
7.1
Sistema di monitoraggio multifunzionale
della macchina
Il dispositivo si spegne automaticamente,
quando l'elettronica attiva la modalità
Protezione automatica. Viene emesso un segnale
di avvertimento (segnale continuo). Questo ha una
durata max. di 30 secondi o si spegne in seguito al
rilascio del pulsante interruttore (5).
Nonostante questa funzione di sicurezza, in
particolari situazioni può verificarsi un
sovraccarico, con conseguente danneggiamento
del dispositivo.
Cause e soluzioni:
1. Batteria quasi scarica (l'elettronica protegge la
batteria da eventuali danni dovuti al completo
scaricamento).
Se lampeggia un LED (23), significa che la
batteria è quasi scarica. Eventualmente
premere il tasto (24) e controllare lo stato di
carica sui LED (23). Se la batteria è quasi
scarica, deve essere ricaricata!
2. Un sovraccarico continuo del dispositivo
provoca una disattivazione per
ITALIANO it
35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis