Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SEVERIN KB 8873 Gebrauchsanweisung Seite 42

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6.
Svitare le due viti sulla piastra della cerniera inferiore
e rimuovere la piastra.
7.
Svitare il bullone sulla piastra della cerniera, ruotare la
piastra di 180° e riposizionare il bullone.
8.
Applicare la piastra della cerniera con il bullone
puntando verso l'alto sull'altro lato. Non stringere
ancora le viti!
9.
Avvitare i piedi dell'apparecchio.
10. Posizionare la porta nella nuova posizione. Assicurarsi
che il perno sia ben inserito nel foro guida sul lato
inferiore della porta.
11. Installare la cerniera superiore sulla porta chiusa.
Assicurarsi che il perno sia inserito nel foro guida sulla
parte superiore della porta. Non stringere ancora le
viti!
12. Raddrizzare la porta da chiusa e stringere le viti del
supporto della cerniera superiore e inferiore.
13. Riapplicare il coperchio al cardine sulla cerniera
superiore.
14. Riposizionare l'apparecchio nel posto desiderato e
non metterlo in funzione per quattro ore. Dopodiché
ricollegare l'apparecchio all'alimentazione.
Regolatore della temperatura
∙ L'apparecchio si accende collegando la spina
all'alimentazione elettrica. Si spegne completamente
solo disinserendo la spina dalla presa di corrente a
muro.
∙ La temperatura nel vano frigorifero può essere regolata
tramite l'apposita manopola di regolazione della
temperatura.
∙ Ruotando la manopola di regolazione della temperatura
in senso orario, la temperatura si abbassa, invece
ruotando in senso antiorario, la temperatura si alza.
∙ Consigliamo di impostare inizialmente la manopola della
temperatura sulla posizione media. Dopo un certo lasso
di tempo, dovreste controllare la temperatura con un
termometro e effettuare le regolazioni del caso.
∙ In seguito a un'interruzione di corrente, o se
l'apparecchio è rimasto spento per un qualsiasi motivo,
ci vorranno da 3 a 5 minuti prima che si riaccenda
nuovamente.
∙ Nota: Con la manopola in posizione '0', la funzione
di refrigerazione è disattivata, ma l'apparecchio è
ancora collegato all'alimentazione elettrica:
∙ La formazione di brina sulla parete posteriore,
probabilmente è dovuta al fatto di aver tenuto aperto
lo sportello troppo a lungo o di aver inserito alimenti
ancora caldi all'interno del frigorifero o dall'aver
impostato un livello troppo alto di refrigerazione.
∙ Alimenti liquidi o con forti odori, o alimenti soggetti ad
assorbire odori (per es. formaggi, pesce, burro) devono
essere conservati separatamente o chiusi in contenitori
ermetici.
∙ Alimenti caldi devono raffreddarsi sino alla
temperatura ambiente prima di essere conservati nel
frigorifero.
42
∙ Accertatevi sempre che lo sportello si chiuda bene e che
la guarnizione non sia ostruita dagli alimenti conservati
nel vano frigorifero o nella controporta.
Sbrinamento e pulizia
∙ Prima di procedere alla pulitura dell'apparecchio,
disinserite sempre la spina dalla presa di corrente a
muro.
∙ Quando i depositi di ghiaccio raggiungono lo spessore di
2 mm, è necessario sbrinare il frigorifero.
∙ Portate la manopola di regolazione della temperatura
sulla posizione '0' e lasciate aperta la porta
dell'apparecchio.
Mettere il vassoio raccogligocce centralmente vicino al
bordo posteriore del ripiano.
L'apparecchio ora è in fase di sbrinamento, e l'acqua
sciolta che si forma si raccoglie in basso e nel vassoio
raccogligocce.
∙ Avvertenza: non utilizzate dispositivi esterni o altri
metodi (p. es. radiatori o termoventilatori) per accelerare
il processo di sbrinamento.
∙ Non versate acqua sopra o nell'apparecchio.
∙ Per lavaggi frequenti vi consigliamo di utilizzare acqua
calda e un detersivo delicato. Per evitare la formazione
di cattivi odori all'interno del frigorifero, è necessario
pulirlo almeno una volta al mese.
∙ Tutti gli accessori vanno lavati separatamente con
acqua e sapone. Non sono adatti al lavaggio in
lavastoviglie.
∙ Non utilizzate prodotti di pulizia abrasivi o concentrati o
prodotti a contenuto di alcol.
∙ Dopo la pulizia, risciacquate accuratamente le superfici
con acqua pulita prima di asciugarle. Quando reinserite
la spina nella presa di corrente a muro accertatevi di
avere le mani asciutte.
∙ Mentre procedete alla pulizia dell'interno del frigorifero,
prestate attenzione a non rimuovere o danneggiare la
targhetta portadati.
∙ Per risparmiare energia, il compressore (sul retro) deve
essere pulito accuratamente almeno due volte all'anno
con una spazzola o con un aspirapolvere.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kb 8874Kb 8875Kb 8876

Inhaltsverzeichnis