Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Conino Lamborghini RT 6050 Originalbetriebsanleitung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
f) Controllare ad intervalli brevi e regolari la testa
falciante, in caso di notevoli alterazioni (vibra-
zioni, rumori) controllare immediatamente: Spe-
gnere il motore, tenere ferma l'apparecchiatura,
premere il tagliabordi sul terreno per arrestare
la testa falciante, poi staccare la spina. Control-
lare le condizioni della testa falciante, badare ad
eventuali incrinature.
g) Sostituire immediatamente la testa falciante difet-
tosa anche con incrinature capillari quasi inavver-
tibili. Non riparare la testa falciante danneggiata.
h) Se necessario, pulire le feritoie per l'aria di raf-
freddamento nella carcassa motore.
i)
Pulire le parti di plastica con un panno umido.
I detergenti corrosivi possono danneggiare la
plastica.
j)
Non pulire il tagliabordi con un getto d'acqua.
k) Riporre il tagliabordi al sicuro in un luogo asciut-
to.
3) Avvertenze generali
1. Leggere le istruzioni sull'uso!
2. Farsi istruire dal venditore o da un esperto sull'uso
sicuro del tagliabordi.
3. Prima dell'uso controllare la linea di allacciamento e
quella di prolungamento onde identificare ogni possi-
bile elemento di Danneggiamento o invecchiamento.
Non utilizzare il tosaerba quando le linee elettriche
sono danneggiate o consumate.
4. Se il cavo elettrico fosse danneggiato durante l'uso
della macchina, questa deve essere immediatamen-
te staccato dalla rete. NON TOCCARE IL CAVO
PRIMA DI AVERLO STACCATO DALLA RETE.
5. Non usare cavi, giunti, spine e teste falcianti difettosi.
6. Attenzione! Pericolo!
motore, il dispositivo di taglio continua a ruotare.
Pericolo di lesioni per dita e piedi!
7. Tenere la prolunga in modo che non tocchi il filo di
nylon in rotazione.
8. Per assicurare il funzionamento sicuro si racco-
manda di alimentare la macchina, attraverso un
dispositivo di protezione contro correnti di guasto
(RCD), con una corrente di guasto di non più di 30
mA. Il vostro elettricista può fornirvi informazioni più
dettagliate.
9. Prima di ogni lavoro verificare le condizioni funzio-
nali del tagliabordi che devono corrispondere alle
prescrizioni. Sono particolarmente importanti i cavi
di collegamento e di prolunga, la presa di corrente,
l'interruttore e la testa falciante.
10. Attenzione: il cavo di allacciamento alla rete di que-
sto apparecchio può essere sostituito soltanto dal
servizio d'assistenza della casa produttrice o da un
elettricista specializzato.
11. Utilizzare soltanto tubazioni di prolunga che siano
omologate per l'impiego all'esterno e che non siano
più leggere dei tubi flessibili in gomma H07 RN-F
secondo DIN/VDE 0282 di almeno 1,5 mm
e i collegamenti dei cavi di prolunga devono essere
protetti dagli spruzzi d'acqua. Usare il tagliabordi
solo in combinazione con lo schermo di protezione
IT | Istruzioni per l'uso
Dopo il disinserimento del
. Le spine
2
in perfette condizioni; badare all'accoppiamento fisso
della testa falciante.
12. Afferrare la spina per staccarla, non tirare il cavo.
13. Posare la prolunga in modo che non venga dan-
neggiata e che non crei il pericolo di inciampare.
14. Attenzione che la prolunga non sfreghi su bordi e
oggetti appuntiti o taglienti e che non venga schiac-
ciata, per es. in fessure di porte o di finestre.
15. Nel trasporto del tagliabordi a breve distanza, p. es.
in un altro punto di lavoro: rilasciare l'interruttore,
staccare la spina.
4) Istruzioni d'impiego
1. Durante l'inserimento del tagliabordi lo schermo di
protezione deve essere rivolto verso l'operatore.
2. Portare occhiali protettivi o visiera, scarpe chiuse
munite di suole antisdrucciolevoli, un abito da lavoro
aderente, guanti e protezioni dell'udito
3. Afferrare il tagliabordi sempre saldamente, assumere
sempre una posizione ferma e sicura.
4. In zone di scarsa visibilità e di fitta vegetazione,
lavorare con la massima attenzione!
5. Non tenere il tagliabordi all'aperto quando piove.
6. Non tagliare l'erba bagnata.
tagliabordi sotto la pioggia!
7. Attenzione al pericolo di scivolare su pendii o terreni
accidentati.
8. Sui pendii falciare soltanto in direzione trasversale
rispetto alla pendenza, attenzione nel girare.
9. Attenzione a ceppi e radici, pericolo di inciampare.
10. Evitare l'uso del tagliabordi in condizioni meteoro-
logiche negative, soprattutto se vi è il rischio di un
temporale.
11. Lavorando con il tagliabordi occorrono particolari
misure di sicurezza, perché l'elevato numero dei
giri del dispositivo di taglio e il funzionamento con la
corrente elettrica costituiscono un elevato pericolo.
12. Farsi istruire dal venditore o da un esperto sull'uso
sicuro del tagliabordi.
13. L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di persone
(inclusi i bambini) che per motivi di natura fisica,
sensoriale o mentale, o a causa di una scarsa espe-
rienza e conoscenza non possano utilizzare l'appa-
recchio in sicurezza senza controllo o senza essere
stati prima istruiti in merito da persona responsabile
della loro sicurezza.
14. L'uso dell'apparecchio non è consentito a giovani di
età inferiore a 16 anni.
15. Assumete la Vostra responsabilità quali utenti
dell'apparecchio nei confronti di terze persone possi-
bilmente entrate nella zona di lavoro.
16. Chi lavora con il tagliabordi deve essere sano, ripo-
sato e in buone condizioni psicofisiche. Con-cedersi
delle pause al momento opportuno! Non usare l'ap-
parecchiatura sotto l'effetto di bevande alcoliche o
di droghe.
17. Nel raggio di 15 m non devono trovarsi altre persone
(bambini) o animali, poiché la rotazione della testa
falciante potrebbe fare schizzare intorno sassi e
simili.
26
Non usare perciò il

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Conino Lamborghini RT 6050

Inhaltsverzeichnis