Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazioni Raccomandate - Bosch BVE810NC0 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BVE810NC0:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

it Funziona così
– assenza di aria nel sacchetto sottovuoto;
– la striscia di sigillatura è perfettamente chiusa;
– assenza di fori nel sacchetto sottovuoto; non
usare la termosonda;
– Pezzi di carne o pesce messi insieme sottovuoto
non devono essere pressati tra di loro.
– Verdura e dessert sono stati messi sottovuoto in
modo da essere appiattiti.
Se il sacchetto sottovuoto non è stato riempito in
3.
modo ideale, disporre la pietanza in un nuovo sac-
chetto e mettere nuovamente sottovuoto.
Nota: Per evitare che si sprigionino gas dagli alimenti
come ad es. dalle verdure, mettere sottovuoto gli ali-
menti al massimo un giorno prima del processo di cot-
tura. I gas ostacolano la trasmissione del calore fuorie-
scano dagli alimenti e sono la causa dell'alterazione
della struttura delle pietanze e di conseguenza della lo-
ro reazione alla cottura.
12.2 Marinatura e aromatizzazione rapide
Con il cassetto per sottovuoto è possibile aromatizzare
o marinare gli alimenti come ad esempio la carne e la
frutta, in modo rapido.
La conservazione tradizionale in vasetti ermetici dura a
lungo e non richiede particolare impegno. Durante la
messa sotto vuoto nel sacchetto, si aprono i pori cellu-
lari degli alimenti. Gli ingredienti di marinatura aggiunti
penetrano in fretta. Ne risulta un sapore sostanzialmen-
te più intenso in breve tempo.
12.3 Immagazzinaggio e trasporto degli
alimenti
Grazie al sottovuoto gli alimenti si conservano più a
lungo, così si possono sfruttare altri vantaggi.
¡ Grazie all'ambiente sottovuoto, povero di ossigeno,
gli alimenti freschi messi sotto vuoto conservano più
a lungo le loro caratteristiche, se immagazzinati op-
portunamente.
¡ La bruciatura da congelamento di alimenti sottovuo-
to rimane minima.
¡ Si possono sigillare alimenti in contenitori di vetro,
come confetture e salse.
12.4 Impostazioni raccomandate
In questo capitolo vengono fornite informazioni relative
ai livelli di sottovuoto per diversi alimenti. In particolare,
attenersi alle indicazioni per i livelli di sottovuoto racco-
mandati e per la preparazione degli alimenti.
Gli alimenti sottovuoto si mantengono freschi decisa-
mente più a lungo, conservandoli opportunamente. I li-
velli di sottovuoto più alti conservano la qualità, l'aspet-
to e le sostanze degli alimenti.
Note
¡ Usare esclusivamente alimenti freschi.
Alimenti, conservati a temperatura ambiente (da 20 °C a 23 °C)
Alimento
Prodotti da forno
Dolci e biscotti secchi
Tè e caffè
38
¡ Grazie al sottovuoto il tempo di conservazione viene
¡ Conservare gli alimenti, come formaggio, pesce o
¡ I sacchetti o i contenitori per sottovuoto, sigillati, so-
ATTENZIONE!
Contenitori in vetro troppo alti danneggiano il coper-
chio di vetro dell'apparecchio.
Note
¡ Usare soltanto vasetti avvitabili, resistenti e intatti.
¡ Serrare bene i contenitori soltanto a mano. Grazie
¡ Non tutti i vasetti o i coperchi sono adatti a essere
¡ Prima di procedere con le operazioni di sottovuoto,
¡ Mettere sottovuoto esclusivamente alimenti freddi,
¡ Iniziare con i livelli di sottovuoto più bassi tra quelli
¡ Dopo il prelievo dal luogo di conservazione, control-
Livello di sottovuoto
1, 2, 3
1
1, 2, 3
nettamente prolungato.
aglio, senza la preoccupazione degli odori. Grazie
alla sigillatura ermetica durante la creazione di vuo-
to, non giungono odori indesiderati verso l'esterno e
non si trasmettono sapori di altri alimenti.
no lo strumento di trasporto ideale per gli alimenti li-
quidi. Sono facili da maneggiare, evitano perdite e
sono poco ingombranti.
Non utilizzare contenitori in vetro di un'altezza supe-
riore a 80 cm.
alla formazione di vuoto, il contenitore viene auto-
maticamente chiuso.
richiusi sotto vuoto. Dopo aver proceduto alla mes-
sa sottovuoto verificare che il sottovuoto sia stato ef-
fettivamente creato. Un coperchio incurvato verso il
basso, che si riesce ad aprire soltanto applicando
molta forza, è segno che il processo di creazione
del sottovuoto ha funzionato. Se si preme il dito sul
coperchio e poi lo si lascia andare e si sente un
"clac" e il coperchio si apre facilmente, significa che
non è stato creato il vuoto. Ripetere il processo di
creazione del sottovuoto oppure utilizzare vasetti av-
vitabili maggiormente adatti.
controllare la qualità degli alimenti.
preferibilmente a una temperatura compresa tra
1 °C e -8 °C.
raccomandati.
lare la qualità degli alimenti. Non utilizzare alimenti
di dubbia qualità.
Consiglio
Conservazione al buio

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis