Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BG-PS 5:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Anleitung_BG-PS_5_SPK7__ 03.12.13 13:42 Seite 13
Dopo aver terminato il lavoro lavatevi bene le
mani ed il viso.
In caso di una rimessa in esercizio dopo un
lungo periodo di inattività controllare che lo
spruzzatore non presenti danni.
Sostituite subito le parti difettose.
Usate solamente ricambi originali.
Non lasciate lʼapparecchio, sia pieno che vuoto,
esposto ai raggi del sole.
Dʼinverno pulite completamente lʼapparecchio e
tenetelo asciutto in modo che non venga
danneggiato dal gelo.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per
danni causati da riparazioni o trattamenti non
eseguiti a regola dʼarte come anche dallʼimpiego
per scopi diversi da quelli previsti.
È permesso aprire lʼapparecchio ed eseguire
operazioni di manutenzione solo se non cʼè
pressione.
Per scaricare la pressione tirate il pulsante a
forma di imbuto della valvola di limitazione della
pressione.
Osservate le schede tecniche di sicurezza per le
sostanze ed i preparati chimici secondo la norma
DIN 52 900 "Schede di sicurezza DIN per le
sostanze ed i preparati chimici" ed il foglio
dʼistruzioni AID 2079 "Riempimento di
apparecchi per il trattamento delle piante.
Gli anticrittogamici comprendono per es. erbicidi,
insetticidi, fungicidi e regolatori della crescita
come anche le sostanze destinate ad essere
additivate ad esse allʼimpiego per modificare le
loro caratteristiche o i loro effetti.
Dopo ogni messa fuori esercizio o prima di ogni
manutenzione dellʼapparecchio scaricate sempre
prima la pressione tramite sollevando la valvola
di sovrappressione.
Allʼinizio di ogni stagione e in caso di uso
regolare controllate lʼapparecchio almeno una
volta al mese verificandone la tenuta e la
funzione corretta di tutte le parti sia in posizione
di riposo sia in esercizio a 2,5 bar di
sovrapressione dʼesercizio.
Avvertenza importante: forti sollecitazioni
dovute al modo di funzionamento (compresi il
trasporto sul luogo dʼimpiego e la conservazione
nel caso di non-utilizzo), influssi ambientali (del
luogo dʼimpiego e del luogo di conservazione nel
caso di non-utilizzo), scarsa manutenzione e
cura possono comportare unʼusura anzitempo
dellʼutensile. Ogni volta prima dellʼuso si deve
quindi controllare che lʼapparecchio sia in
condizioni sicure ed in grado di funzionare o
perlomeno che non mostri danni visibili.
Tecnici specializzati, meglio ancora un servizio di
manutenzione, devono controllare se sia ancora
possibile il funzionamento sicuro dellʼutensile,
soprattutto nel caso si presentino difetti che
possono comprometterne la sicurezza e
comunque ogni 5 anni.
3. Descrizione dellʼapparecchio (Fig. 1)
1. Impugnatura della pompa e manico
2. Lancia di spruzzatura
3. Leva di scatto
4. Serbatoio
5. Tracolla
6. Valvola di sicurezza di sovrappressione
7. Imbuto di riempimento integrato
8. Spruzzatore regolabile

4. Elementi forniti

Spruzzatore a pressione
Lancia di spruzzatura
Tracolla
5. Montaggio
Avvitare la lancia allʼimpugnatura della pistola
(Fig. 2)
Non togliere la valvola limitatrice della
sovrappressione (Fig. 1/6)!
Controllate che i collegamenti a vite del tubo
allʼimpugnatura della pistola e al serbatoio siano
ben serrati!
6. Quantità delle sostanze da spruzzare
Avvertenza: preparate le sostanze da spruzzare
sempre secondo le istruzioni del produttore.
Scegliete la quantità a seconda dellʼeffettiva
necessità.
Valori indicativi per il trattamento delle piante
Piante a livello del suolo
0,3 - 0,5 litri per 10 m
Cespugli bassi
1,0 - 1,5 litri per 10 m
Alberi a spalliera, cespugli rampicanti
0,5 - 1,0 litri per pianta
Alberi piccoli
2,0 litri per pianta
Alberi grandi ed isolati
3,0 - 5,0 litri per pianta
I
2
2
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis