Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altre Funzioni 3D; Tasto/Spia Scope; Tasto/Spia 3D Cursor - JVC DT-3D24G1 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Altre funzioni 3D

Tasto/spia SCOPE

Con il controllo di forma d'onda o il vettorscopio è possibile confrontare i segnali d'ingresso SDI IN 1/L e SDI IN 2/R.
Opera nel modo MIX. Negli altri modi l'suo uso è diverso. (→ pagina 9)
Ogni volta che si preme il tasto SCOPE l'immagine cambia nel seguente ordine.
Nessuna
visualizzazione
Controllo di forma
d'onda parallelo
Vettorscopio parallelo
Controllo di forma
d'onda differenziale
Vettorscopio
differenziale
Y
Controllo di forma d'onda parallelo
• Quando s'imposta su "ON" l'opzione "LR SWAP" del CAMERA ASSIST MENU le immagini L ed R del controllo di forma d'onda e del
vettorscopio appaiono scambiate.
• Il controllo di forma d'onda e il vettorscopio sono scambiabili di posizione impostando opportunamente l'opzione "POSITION" di
"SCOPE SETTING" del MAIN MENU.
• Il controllo di forma d'onda e il vettorscopio non appaiono nei modi "R SHIFT" e "ANAGLYPH" del CAMERA ASSIST MENU.
• Quando i segnali d'ingresso sono del tipo RGB il vettorscopio non appare.

Tasto/spia 3D CURSOR

Quando la funzione 3D è impostata su "ON" appaiono le linee L ed R che misurano la differenza visiva tra le immagini L ed R nonché la distanza in pixel
e in punti percentuali tra queste stesse linee. Per la visualizzazione delle linee sono disponibili i seguenti due modi: "modo Cursore" e "modo Griglia".
Ogni volta che si preme il tasto 3D CURSOR il modo di visualizzazione delle linee cambia nel seguente ordine.
Nei modi "modo Cursore" e "modo Griglia" non appaiono né le informazioni (→ pagina 10) né SCOPE.
La posizione dei pixel e la percentuale sono modificabili in "POSITION" di "INFORMATION" del MAIN MENU.
Modo Cursore
Appaiono le linee L, R e H per la misurazione delle differenze visive.
Le linee H ed L appaiono punteggiate mentre la R appare tratteggiata. La linea selezionata appare con una linea unita.
Linea L (Gruppo A)
Il colore delle linee cambia secondo k'impostazione eseguita impostato in "3D SETTING" del MAIN MENU quando superano il
"FAR LIMIT" o il "NEAR LIMIT".
Il rapporto di differenza tra le linee L ed R e i pixel orizzontali appare come valore percentuale.
Nei valori percentuali il segno "+" indica il livello di comparsa (quando la linea L si colloca a destra della linea R), mentre il segno "–"
indica la profondità (quando la linea L si colloca a sinistra della linea R).
16
: Non visualizza né il controllo di forma d'onda né il vettorscopio.
: Affianca i controlli di forma d'onda delle immagini inserite attraverso le prese SDI IN 1/L e SDI IN 2/R.
: Affianca i vettorscopi delle immagini inserite attraverso le prese SDI IN 1/L e SDI IN 2/R.
: Da selezionare per visualizzare il differenziale di forma d'onda dei segnali provenienti dalle prese
SDI IN 1/L e SDI IN 2/R.
: Da selezionare per visualizzare il differenziale vettoriale dei segnali provenienti dalle prese SDI IN 1/L
e SDI IN 2/R.
Y
Vettorscopio parallelo
Nessuna
visualizzazione
Linea R (Gruppo A)
Linea R (Gruppo B)
Y
Controllo di forma d'onda differenziale Vettorscopio differenziale
Modo Cursore
Modo Griglia
Distanza in pixel/Percentuale tra le linee L ed R
-
Linea L (Gruppo B)
Linea orizzontale (H) (Gruppo B)
Linea orizzontale (H) (Gruppo A)
(linea selezionata)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis