Herunterladen Diese Seite drucken

Westfalia 69363 Anleitung Seite 41

Werbung

UTILIZZO E MANUTENZIONE DELLE PISCINE IN LEGNO
Il mancato rispetto delle disposizioni di manutenzione può generare gravi
i
rischi per la salute, in particolare dei bambini.
1. TRATTAMENTO DELL'ACQUA
La piscina è installata! Prima di fare il primo bagno, è indispensabile «preparare» l'acqua.
I bagni si lasciano spesso dietro quantità di elementi inquinanti quali resti vegetali, terra, polvere, sudore, saliva, capelli, grassi, ecc.
L'acqua della piscina deve venire protetta contro questi elementi per evitare lo sviluppo di numerosi micro-organismi.
Per fare questo, si possono applicare delle semplici regole :
- Pensare di filtrare durante la giornata dato che il bagno o il fattore d'inquinamento più importante. Regolare il tempo di filtrazione in funzione della
temperatura dell'acqua. Più la temperatura dell'acqua è elevata, più facilmente si svilupperà la flora batterica.
Temperatura dell'acqua
Tempo di filtrazione
In generale, quale che sia il tipo di filtrazione, le impurità devono essere eliminate tramite un lavaggio regolare della filtrazione.
Filtro a sabbia : Allorché la quantità di impurità nella sabbia aumenta, la circolazione dell'acqua si fa più difficile e, dunque, la pressione aumenta.
Per il lavaggio fare riferimento all'avvertenza sulla manutenzione del gruppo di filtrazione.
- Analizzare l'acqua della vostra piscina: pensare di verificare il pH (grado di acidità o di alcalinità dell'acqua) ogni settimana. Deve sempre trovarsi in
una forbice compresa tra 7,2 e 7,6. Un cattivo pH comporta una bassa efficacia dei prodotti di manutenzione, accelera lo sviluppo delle cloramine
(cattivi odori, irritazione delle mucose, ecc.) e la corrosione dei pezzi metallici.
- Trattare regolarmente l'acqua: un trattamento disinfettante settimanale (bromo, cloro, ossigeno attivo, ecc.) contro i batteri permette di evitare i disagi
di un'acqua di cattiva qualità. Un trattamento ogni 15 giorni con un anti-alghe che le prevenga permette di lottare efficacemente contro la comparsa e
l'eventuale proliferazione delle alghe.
Utilizzo e stoccaggio dei prodotti contenenti cloro
i
Ricordiamo che sono dei prodotti pericolosi, che devono essere utilizzati e stoccati esclusivamente secondo le
indicazioni dei produttori. Non mischiare tra di loro i prodotti chimici. Depositare i prodotti, con gli imballaggi ben
chiusi, in un locale fresco a areato, e non esporli alla luce diretta del sole. In caso di utilizzo di un recipiente per i
dosaggi, risciacquarlo con cura dopo ogni utilizzo. Leggere con attenzione le disposizioni di sicurezza e le modalità
d'impiego indicate su ciascuna etichetta. Tenere tutti i prodotti chimici fuori dalla portata dei bambini.
Togliere tutti i giorni quanta sporcizia possibile dalla piscina con un guadino (foglie d'alberi, insetti morti, ecc.) e pulire regolarmente la linea d'acqua per
eliminare i depositi grassi.
Svuotare il cesto della pompa. Come per quello dello skimmer, pensare di svuotarlo regolarmente per conservare un livello di filtrazione ottimale.
Trattamento annuale: per conservare l'acqua pulita, pulire il filtro, rinnovare da 1/3 a metà dell'acqua della piscina ed effettuare un buon svernamento.
Cambiare totalmente l'acqua della vostra piscina ogni 3-4 anni.
Problèmes et solutions :
PROBLEMI
1. Acqua chiara di colorazione verde o
bruna
Macchie brune frequenti sulle pareti
2. Acqua di colorazione gialla o bruna
3. Acqua lattiginosa e torbida
4. Depositi verdi viscidi sulle pareti
5. Pareti della vasca ruvide
6. Irritazione della pelle e degli occhi,
odore sgradevole
7. Tracce di corrosione
NOTICE 400x610 - H120.indd 42
< 10°
10-12°
12-16°
2h
4h
6h
CAUSE
Ossidazione dei sali metallici (ferro o rame)
contenuti nell'acqua di riempimento
PH troppo basso. Corrosione di parti metalliche
Acqua di riempimento ricca di ferro o di
manganese
Impurità organiche e colloidali
Precipitati inorganici che aumentano la durezza
dell'acqua
Proliferazione di alghe
Depositi calcarei provenienti da acqua dura
Presenza di cloro combinato (cloramina)
PH troppo basso
16-24°
24-27°
27-30°
8h
10-12h
-> 20h
Controllare il pH. Introdurre uno stabilizzatore di
calcare e metalli fin dal riempimento della vasca.
Effettuare un lavaggio del filtro. Flocculare e
filtrare di continuo
Vedere 1.
Clorazione sovrabbondante. Fare un lavaggio del
filtro. Filtrare e flocculare bene
Controllare il pH. Introdurre uno stabilizzatore di
calcare e metalli fin dal riempimento della vasca
Clorazione sovrabbondante. Trattamento anti-
alghe
Controllare il pH. Introdurre uno stabilizzatore di
calcare e metalli. Se la vasca è vuota, utilizzare un
detersivo disincrostante per vasche
Regolare il pH. Effettuare una clorazione
sovrabbondante. Portare nuova acqua
Elevare il pH a 7,0-7,4
41
SOLUZIONI
27/10/10 09:26

Werbung

loading