Herunterladen Diese Seite drucken

Parkside PFDFA 20-Li A1 Originalbetriebsanleitung Seite 151

Akku-flachdübelfräse 20 v
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PFDFA 20-Li A1:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
d) Rimuovere gli utensili di regolazione o le
chiavi inglesi prima di accendere l'elettro-
utensile. Un utensile o una chiave lasciati in
una parte rotante dell'apparecchio possono
provocare lesioni .
e) Evitare posture innaturali. Provvedere a
una posizione sicura e mantenere sempre
l'equilibrio. In tal modo si può controllare
meglio l'elettroutensile, soprattutto in situazioni
impreviste .
f) Indossare indumenti idonei. Non indossare
abiti ampi o gioielli. Tenere lontani i capelli,
gli abiti e i guanti dalle parti in movimento.
Gli abiti ampi e sciolti, i gioielli o i capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti mobili .
g) Se è possibile montare aspiratori e dispositivi
di raccolta, accertarsi che siano collegati e
che vengano utilizzati correttamente. L'uso di
un aspirapolvere può ridurre i pericoli associati
alla polvere .
4 . Uso e maneggio dell'elettro-
utensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare
l'elettroutensile idoneo al proprio lavoro. Con
l'elettroutensile adatto si lavora meglio e con
maggiore sicurezza nel campo di applicazione
indicato .
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore
difettoso. Un elettroutensile che non si riesce
più a spegnere o ad accendere è pericoloso
e deve essere riparato .
c) Staccare la spina dalla presa di corrente e/o
rimuovere la batteria prima di eseguire impo-
stazioni dell'apparecchio, sostituire gli acces-
sori o riporre l'apparecchio. Questa misura
precauzionale impedisce l'avvio involontario
dell'elettroutensile .
d) Conservare gli elettroutensili non utilizzati
fuori dalla portata dei bambini. Non consenti-
re l'uso dell'apparecchio a persone inesperte
o che non abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da
persone inesperte .
PFDFA 20-Li A1
e) Trattare gli elettroutensili con cura. Controllare
che le parti mobili dell'apparecchio funzionino
perfettamente, che non si inceppino e che non
vi siano elementi rotti o danneggiati al punto
da compromettere la funzione dell'elettro-
utensile. Far riparare le parti danneggiate
prima di utilizzare l'apparecchio.
Molti infortuni derivano da una cattiva manuten-
zione degli elettroutensili .
f) Mantenere gli utensili da taglio ben affilati e
puliti. Gli utensili da taglio trattati con cura e
con taglienti affilati si inceppano meno spesso
e sono più facili da controllare .
g) Utilizzare elettroutensili, accessori, utensili,
ecc. in modo conforme a queste istruzioni.
Tenere conto delle condizioni di lavoro e
dell'attività da eseguire. L'uso di elettroutensili
per applicazioni diverse da quelle previste può
dare luogo a situazioni di pericolo .
5 . Uso e maneggio dell'utensile
a batteria
a) Caricare le batterie solo con i caricabatteria
consigliati dal produttore. Se un caricabatteria
adatto a un determinato tipo di batteria viene
utilizzato con batterie diverse, vi è pericolo di
incendio .
b) Utilizzare solo le batterie appositamente
previste per gli elettroutensili. L'uso di batterie
diverse può dare luogo a lesioni e al rischio di
incendio .
c) Tenere la batteria non utilizzata lontano da
graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o altra
minuteria in metallo, poiché tali oggetti
potrebbero provocare un cortocircuito fra i
contatti. Un cortocircuito fra i contatti della
batteria può dare luogo a ustioni o incendio .
d) In caso di utilizzo errato potrebbe fuoriuscire
del liquido dalla batteria. Evitare il contatto
con questo liquido. In caso di contatto acci-
dentale sciacquare con acqua. Se il liquido
entra in contatto con gli occhi, consultare un
medico. Il liquido che fuoriesce dalla batteria
potrebbe provocare irritazioni cutanee o ustioni .
 145
IT

Werbung

loading