Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GKS 18 V-LI Professional Originalbetriebsanleitung Seite 50

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GKS 18 V-LI Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
50 | Italiano
trasmettersi anche alle parti metalliche esposte dell'elet-
troutensile, provocando la folgorazione dell'utilizzatore.
Quando si esegue un taglio longitudinale, utilizzare
u
sempre una guida parallela o una guida per bordi retti-
linei. In tale modo, il taglio risulterà più preciso e si ridur-
rà il rischio d'inceppamento della lama.
Utilizzare sempre lame con foro per il mandrino di for-
u
ma e dimensioni corrette (forma quadrangolare o cir-
colare). L'utilizzo di lame non coincidenti con il fissaggio
della sega comporterebbe un funzionamento scentrato,
con conseguente perdita di controllo.
Non utilizzare in alcun caso rondelle o bulloni per lame
u
danneggiati o di tipo non corretto. Le rondelle e il bullo-
ne delle lame sono stati progettati espressamente per
l'utensile da taglio del caso, per garantirne un funziona-
mento sicuro e prestazioni ottimali.
Cause dei contraccolpi e relative avvertenze
- I contraccolpi sono reazioni improvvise derivati da intrap-
polamento, inceppamento o disallineamento di una lama, a
causa dei quali la sega, fuori controllo, fuoriesce dal pezzo in
lavorazione in direzione dell'utilizzatore.
- Se la lama rimane intrappolata o fortemente inceppata
nell'intaglio, essa si arresterà e la reazione del motore farà
arretrare rapidamente l'unità in direzione dell'utilizzatore.
- Se la lama si torce o si disallinea all'interno del taglio, i denti
sul dorso della lama stessa potrebbero penetrare nella su-
perficie del materiale, facendola improvvisamente risalire
dall'intaglio e proiettandola all'indietro in direzione dell'utiliz-
zatore.
I contraccolpi sono causati da un impiego errato della sega
e/o da procedure o condizioni d'impiego non conformi e si
possono evitare adottando le precauzioni indicate di seguito.
Mantenere una salda presa sull'utensile da taglio con
u
entrambe le mani e posizionare le braccia in modo da
poter contrastare eventuali forze di contraccolpo. Po-
sizionarsi sull'uno o sull'altro lato rispetto alla lama,
evitando di collocarsi in linea con la lama stessa. Un
contraccolpo potrebbe proiettare l'utensile da taglio
all'indietro; tuttavia, l'utilizzatore può controllare le forze
di contraccolpo, adottando le opportune precauzioni.
Qualora la lama si inceppi, o se occorre interrompere
u
il taglio per qualsiasi ragione, rilasciare l'interruttore
e mantenere fermo l'utensile da taglio fino a quando la
lama non si sia completamente arrestata. Non tentare
in alcun caso di rimuovere l'utensile da taglio dal pez-
zo in lavorazione, né di estrarlo all'indietro, quando la
lama sia ancora in rotazione o possano verificarsi con-
traccolpi. Ricercare la causa dell'inceppamento della la-
ma e adottare gli opportuni provvedimenti.
Quando si riavvia la sega nel pezzo in lavorazione, cen-
u
trare la lama nell'intaglio, affinché i denti siano inca-
strati nel materiale. Se una lama è inceppata, essa po-
trebbe risalire dal pezzo in lavorazione o provocare con-
traccolpi al riavvio dell'utensile da taglio.
Sostenere i pannelli di grandi dimensioni, per ridurre
u
al minimo gli inceppamenti e i contraccolpi della lama.
1 609 92A 7T1 | (25.05.2022)
I pannelli di grandi dimensioni tendono a flettersi sotto il
loro peso. I supporti andranno posti sotto al pannello, su
entrambi i lati, in prossimità della linea di taglio e del bor-
do del pannello stesso.
Non utilizzare lame che abbiano perso il filo, oppure
u
danneggiate. Lame non affilate o con dentatura non ap-
propriata creerebbero intagli troppo stretti, causando ec-
cessivo attrito, inceppamenti della lama e contraccolpi.
Le leve di fissaggio, che regolano la profondità della
u
lama e l'inclinazione del taglio, dovranno essere serra-
te e ben salde in posizione prima d'iniziare il taglio.
Eventuali spostamenti della regolazione della lama duran-
te il taglio potrebbero causare inceppamenti e contraccol-
pi.
Adottare particolare cautela nell'eseguire tagli su pa-
u
reti preesistenti o su altri punti non visibili. La parte
sporgente della lama potrebbe tagliare oggetti che causa-
no contraccolpi.
Funzione della protezione inferiore
Prima di ogni utilizzo, controllare che la protezione in-
u
feriore sia chiusa correttamente. Non utilizzare la se-
ga se la protezione inferiore non si sposta liberamente
e non si chiude istantaneamente. Non fissare, né ser-
rare in alcun caso la protezione inferiore in posizione
aperta. In caso di caduta accidentale della sega, la prote-
zione inferiore potrebbe piegarsi. Sollevare la protezione
inferiore con l'impugnatura retrattile ed accertarsi che la
protezione si sposti liberamente e non entri in contatto
con la lama, né con alcuna altra parte, a tutti gli angoli e a
tutte le profondità di taglio.
Controllare la funzionalità della molla della protezione
u
inferiore. Qualora la protezione o la molla non funzio-
nino correttamente, prima di utilizzare l'utensile oc-
correrà sottoporle a manutenzione. La protezione infe-
riore potrebbe funzionare lentamente in caso di parti dan-
neggiate, depositi di gomma o accumuli di frammenti.
La protezione inferiore può essere retratta manual-
u
mente soltanto per eseguire tagli speciali, quali ad
esempio "tagli ad immersione" o "tagli misti". Solleva-
re la protezione inferiore agendo sull'impugnatura re-
trattile; la protezione inferiore andrà rilasciata non
appena la lama penetra nel materiale.Per tutti gli altri
tipi di taglio, la protezione inferiore deve funzionare auto-
maticamente.
Accertarsi sempre che la protezione inferiore copra la
u
lama, prima di sistemare la sega sul banco o sul pavi-
mento.Una lama non protetta che ruoti per inerzia farà
spostare all'indietro la sega, che taglierà qualunque cosa
si trovi sul percorso. Tenere presente il tempo di arresto
della lama successivamente al rilascio dell'interruttore.
Avvertenze di sicurezza supplementari
Non inserire le mani nella zona di espulsione trucioli.
u
Le parti rotanti potrebbero causare lesioni.
Non eseguire lavori verso l'alto con la sega. In questo
u
modo non si avrebbe sufficiente controllo sull'elettrouten-
sile stesso.
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis