I T
2.0.13. REGOLAZIONE DEL FERMO POSTERIORE
Abbassare il fermo posteriore per trovare una vite a brugola
all'interno del profilo quadrato. Allentare la vite e impostare la
direzione longitudinale nella posizione desiderata. Ricordarsi di
serrare nuovamente la vite a brugola.
2.0.14. FRENO DI RESISTENZA ALLA CAMMINATA
Attivando il freno di resistenza alla camminata, tale resistenza
aumenta. Ciò può ridurre la velocità (entrambi i lati) e
correggere l'andatura asimmetrica (un lato). Allentare il
dado nella parte inferiore della vite e regolare la vite fino a
raggiungere la resistenza desiderata. Stringere nuovamente il
dado. Nota: il freno di resistenza alla camminata è impostato
individualmente su entrambi i lati.
2.0.15. BLOCCO POSTERIORE
Attivando il blocco posteriore su entrambe le ruote posteriori,
il deambulatore può camminare solo in avanti. Attivarlo
sollevando il pulsante argento e disattivarlo premendo il
pulsante nero Return. Nota: attivare/disattivare sempre il blocco
posteriore su entrambi i lati.
2.0.16. BLOCCO DI DIREZIONE
Attivando il blocco di direzione, il deambulatore può muoversi
solo in linea retta. Ruotare il blocco a scatto mentre la ruota
è dritta sul telaio in modo che il blocco colpisca il foro nella
forcella della ruota. Tirare il blocco a scatto all'indietro e
ruotarlo in posizione di blocco per disattivarlo, in modo che la
ruota possa girare liberamente.
Nota: attivare/disattivare sempre il blocco su entrambi i lati.
1 5