Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Graffatrice In Relazione Alla Lunghezza Della Graffa E Alla Profondit; Dichiarazione Di Conformità Eu - BEA MT-A22 Zusatzbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Istruzioni specifiche supplementari per l'uso delle chiodatrici
4
Regolazione della graffatrice in relazione alla lunghezza della graffa e
alla profondit
Occorre regolare la graffatrice in relazione alla corretta
lunghezza delle graffe. Per graffe lunghe 18mm la vite 1 deve
essere nella posizione come indicato nella foto (S in alto). Per
graffe lunghe 22mm la vite 1 deve essere ruotata di 180 ° (L in
alto). Prima di ruotare la vite di regolazione 1, il grano filettato
deve essere svitato e poi riavvitato dopo aver regolato la vite 1.
Per regolare la profondità di sparo: svitare la vite 3 e far
scivolare la fusione 2 su o giù. Muovendo la fusione 2 più in
profondità verso il caricatore 4 la profondità di sparo aumenta.
Dopo la regolazione stringere nuovamente la vite 3
5
Rimuovere i mezzi di fissaggio inceppati nel frontale
La chiusura della graffa è regolabile ruotando il disco 1. Per
ruotare il disco 1 inserire una chiave inglese (SW 2.5) dentro un
foro radiale del disco 1. Ruotando il disco 1 nella direzione L
(indicata sulla macchina) si ottiene una chiusura inferiore delle
graffe. Girando il disco 1 nella direzione T si ha una chiusura
maggiore delle graffe (vedi foto sotto).
6
Caricamento del magazzino
Controllare che i mezzi di fissaggio e la chiodatrice siano
compatibili (cap. 1).
Controllare che i mezzi di fissaggio siano in perfetto stato.
Tirare lo spingipunto 1 indietro e agganciarlo verso il basso.
Inserire le graffe 2 da dietro nel caricatore. Poi ruotare lo
spingipunto 1 verso l'alto e spingere in avanti.
7
Dichiarazione di conformità EU
Il produttore o importatore, la BeA GmbH (per l'indirizzo si veda il frontespizio) dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità
che il presente prodotto è conforme a tutte le norme pertinenti della Direttiva Macchine 2006/42/CE. Le norme applicate
sono: EN ISO 12100:2010 (Sicurezza d. macchinario); ISO 11148-13:2017-11 (Utensili portatili non el. - Utensili per
l'inserimento di elementi di fissaggio)
-----------------------------------------------------------
Dr. Jörg Dalhöfer, Amministratore delegato
.
-----------------------------------------------------------------------
Joachim Bauer, Responsabile della documentazione
IT - 15
MT – A22

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis