Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beta 1930ZL Bedienungsanleitung Seite 4

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 1930ZL:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
MANUALE D'USO ED ISTRUZIONI
• Otoprotettori
• Guanti di protezione per agenti fisici
• Guanti antivibrazione, da utilizzare a seguito di specifica analisi del livello di esposizione giornaliera
alle vibrazioni per sistema mano-braccio
- Avere cura di mettersi in posizione sicura mantenendo l'equilibrio in ogni momento. Una posizione di lavoro sicura ed
un'adatta postura del corpo permettono di poter controllare meglio l'utensile pneumatico in caso di situazioni inaspettate.
- Non indossare vestiti larghi. Non portare bracciali e catenine. Tenere capelli, vestiti e guanti lontano da parti in movimento.
Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
- Non respirare direttamente l'aria di scarico, evitando che possa arrivare agli occhi. L'aria di scarico dell'utensile pneumatico
può contenere acqua, olio, particelle metalliche ed impurità: questi elementi possono provocare pericoli.
UTILIZZO ACCURATO DELL'AVVITATORE PNEUMATICO
- Per bloccare e supportare il pezzo in lavorazione utilizzare dispositivi di serraggio oppure morse. Non tenere il pezzo in
lavorazione con una mano o bloccato con il corpo: così facendo non è più possibile operare in sicurezza.
- Non sottoporre l'utensile pneumatico a sovraccarico. Effettuare i propri lavori utilizzando l'utensile pneumatico esclusivamente
per il caso previsto.
- Verificare sempre l'integrità della macchina. Non utilizzare alcun utensile pneumatico il cui interruttore di avvio/arresto sia
difettoso. Un utensile pneumatico che non può più essere arrestato o avviato è pericoloso e deve essere riparato.
- Effettuare le regolazioni dell'avvitatore pneumatico a macchina ferma. Interrompere sempre l'alimentazione dell'aria nel
caso in cui lo stesso non venga utilizzato. Questa misura preventiva impedisce l'avvio accidentale dell'utensile pneumatico.
- Quando gli utensili pneumatici non vengono utilizzati, conservarli al di fuori del raggio di accesso dei bambini. Non permettere
di usare l'utensile pneumatico a persone che non abbiano letto le presenti istruzioni.
- Effettuare accuratamente la verifica dell'utensile pneumatico accertandosi che le parti mobili dell'utensile funzionino
perfettamente, che non si inceppino e che non vi siano pezzi rotti o danneggiati al punto da pregiudicarne il funzionamento.
Far riparare le parti danneggiate prima dell'impiego dell'utensile pneumatico.
- Utilizzare sempre bussole a macchina in buone condizioni.
- L'utensile pneumatico non deve essere modificato. Le modifiche possono ridurre l'efficacia delle misure di sicurezza ed
aumentare i rischi per l'operatore.
- Far riparare l'utensile pneumatico solo ed esclusivamente da personale specializzato e solo impiegando pezzi di ricambio
originali.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER L'AVVITATORE PNEUMATICO
- Controllare se la targhetta di identificazione è leggibile; eventualmente procurarsi la targhetta per la sostituzione dal
produttore.
- Durante l'utilizzo dell'avvitatore, accidentali rotture dei singoli accessori possono proiettare pezzi ad elevata velocità.
- L'operatore ed il personale addetto alla manutenzione devono essere in grado di gestire fisicamente il peso e la potenza
dell'utensile pneumatico.
- E' importante essere preparati a movimenti inaspettati dell'avvitatore pneumatico dovuti a bloccaggio o rottura dell'utensile
da lavoro. Tenere sempre ben saldo l'utensile pneumatico e portare il proprio corpo e le proprie braccia in una posizione che
permetta di compensare questi movimenti. Queste misure possono evitare lesioni.
- Evitare il contatto con elementi in movimento dell'utensile in quanto possono causare lesioni.
- Assicurarsi che il senso di rotazione dell'avvitatore pneumatico sia consono all'utilizzo.
- Spegnere l'utensile nel caso di un'interruzione dell'alimentazione dell'aria o di una pressione di esercizio ridotta. Controllare
la pressione d'esercizio e, a pressione d'esercizio ottimale, avviare di nuovo.
- Utilizzando l'utensile pneumatico è possibile che l'operatore provi sensazioni fastidiose alle mani, braccia, spalle e nell'area
del collo. Assumere una posizione comoda ed evitare posizioni sfavorevoli. Cambiare la postura può aiutare ad evitare fastidi
ed affaticamento.
Attenzione nel caso di funzionamento prolungato dell'utensile pneumatico: parte dell'utensile stesso e la bussola
possono diventare caldi. Utilizzare guanti di protezione.
Durante l'utilizzo dell'utensile pneumatico sul pezzo da lavorare si generano rumori a volte anche nocivi per il personale
esposto. E' necessaria un'adeguata indagine fonometrica per stabilire l'esatta assegnazione dello specifico dispositivo
di protezione individuale dell'udito (otoprotettori) da utilizzare.
Se da specifica indagine eseguita risulta che l'esposizione giornaliera alle vibrazioni generata durante l'utilizzo
dell'utensile pneumatico supera il valore limite di azione prevista dalla normativa vigente nel rispettivo paese, si devono
utilizzare specifici guanti antivibrazione.
- Qualora doveste accorgervi che la pelle delle dita diventa intorpidita o bianca, presenta formicolio o dolore, sospendere il
lavoro con l'utensile pneumatico, informare il datore di lavoro e consultare un medico.
- Tenere l'utensile pneumatico con una presa sicura, ma non eccessivamente salda, considerando le necessarie forze di
reazione della mano.
- Non trasportatore mai l'utensile pneumatico tenendolo per il tubo flessibile.
4
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis