Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Masterpro BGMP-9080 Benutzerhandbuch Seite 7

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
I T
Grazie per aver acquistato la nostra sigillatrice sottovuoto. Leggere attentamente
il manuale di istruzioni e conservarlo per future consultazioni.
NORME DI SICUREZZA IMPORTANTI
Per motivi di sicurezza, rispettare le seguenti avvertenze e leggere tutte le
istruzioni prima dell'uso.
1. Prima di collegare l'apparecchio alla presa di corrente, assicurarsi che la tensione della
rete elettrica in uso corrisponda a quella indicata sull'apparecchio.
2. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, interrompere l'uso dell'apparecchio; affidare
la sostituzione del cavo al centro di assistenza del costruttore o a un tecnico qualificato.
3. Non immergere l'apparecchio, la spina, il cavo di alimentazione in acqua o altri liquidi;
non posizionarlo su superfici bagnate o calde o in prossimità di fonti di calore.
4. Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente prima di pulirlo; usare del detersivo per
piatti e un panno umido e caldo per rimuovere i residui alimentari dentro e intorno ai
componenti.
5. In caso di alimenti con parti appuntite, come ossi e lische, avvolgere tali parti prima di
aspirare l'aria dal sacchetto per evitare forature.
6. Non usare accessori non raccomandati dal costruttore.
7. Questo apparecchio non deve essere usato da bambini o persone che non ne
conoscono il funzionamento.
8. Dopo l'uso, non toccare la barra sigillante per evitare il rischio di ustioni.
SUGGERIMENTI PER L'USO:
1. L'apparecchio può essere usato per preparare delle mattonelle di ghiaccio, utili per
mantenere gli alimenti freddi o per lenire lesioni muscolari. Riempire i 2/3 del sacchetto
con acqua, sigillare l'apertura (senza usare la funzione sottovuoto) e conservalo in
congelatore.
2. La funzione sottovuoto è adatta anche per proteggere oggetti fragili da ossidazione,
corrosione e umidità, ad esempio pezzi da museo, fotografie, documenti, francobolli,
libri, gioielli, cartoline, cosmetici, medicine e metalli.
3. L'apparecchio è ideale per la marinatura: l'aspirazione sottovuoto apre i pori degli
alimenti affinché assorbano rapidamente la marinatura.
4. Se il sacchetto si fonde, la barra sigillante potrebbe essere troppo calda; lasciare che
l'apparecchio si raffreddi per 90 secondi.
5. In caso di alimenti con parti appuntite, come ossi e lische, avvolgere tali parti prima di
aspirare l'aria dal sacchetto per evitare forature.
6. In caso di alimenti contenenti liquidi, asciugarli con della carta assorbente o avvolgerli in
un sacchetto di plastica prima di usare la funzione sottovuoto.
* Importante! Quando l'apparecchio non è in uso, riposizionare il cartoncino
di supporto; non chiudere l'apparecchio per evitare la deformazione dei
cuscinetti e la conseguente riduzione dell'efficienza di aspirazione.
11
GUIDA ALLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Frigorifero (5±3℃)
Condizioni normali
Carne cruda
Pesce/frutti di mare
Carne cotta
Verdura
Frutta
Uova
Congelatore (-16±-20℃)
Condizioni normali
Carne
Pesce
Frutti di mare
Condizioni normali
Temperatura ambiente(25±2℃)
Pane
Biscotti
Riso/farina
Arachidi/fagioli
DESCRIZIONE E FUNZIONI
Sigillatura
sottovuoto
Sottovuoto
Alimenti
secchi/umidi
• Alimenti secchi/umidi: premere questo pulsante per selezionare la modalità "Alimenti
secchi" o "Alimenti umidi"; il rispettivo indicatore luminoso si accenderà: "alimenti
secchi" a sinistra, "alimenti umidi" a destra.
Sottovuoto
2-3 giorni
8-9 giorni
1-3 giorni
4-5 giorni
4-6 giorni
10-14 giorni
3-5 giorni
7-10 giorni
5-7 giorni
14-20 giorni
10-15 giorni
30-50 giorni
Sottovuoto
3-5 mesi
> 1 anno
3-5 mesi
> 1 anno
3-5 mesi
> 1 anno
Sottovuoto
1-2 giorni
6-8 giorni
4-6 mesi
> 1 anno
3-5 mesi
> 1 anno
> 1 anno
3-6 mesi
3-6 mesi
> 1 anno
Solo
sigillatura
Stop
12
I T

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis