Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

BFT VISTA SW 260 SXL Handbuch Seite 16

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
8) MODIFICA PRECARICO MOLLA (solo per VISTA SW 260 SXL) Fig. 8
ATTENZIONE! - Questa operazione va eseguita con massima cautela.
MAI allentare o smontare il braccio dell'anta prima di aver rimontato
la vite di vincolo molla.
- Riallineare le tacche di riferimento rosse (se ad anta chiusa non sono allineate,
aprire l'anta fi no a quando non combaceranno) Fig. 8.1;
- Riavvitare la vite facendo attenzione che entri nel foro della corona dentata in
modo da vincolare nuovamente la molla (riallineamendo le tacche, i fori dovranno
combaciare) Fig. 8.2;
- In base al tipo di braccio installato, ripercorrere tutte le fasi descritte in prece-
denza sapendo che:
Ogni spicchio di dentatura degli attacchi braccio, corrisponde ad una
rotazione del braccio di 20° ed una riduzione (se si esegue il senso di apertura)
/ aumento (se si va opposti al senso di apertura) di precarico della molla di
circa 0,8Nm. Fig. 8.3
9) RICARICA DELLA MOLLA (solo per VISTA SW 260 SXL)
ATTENZIONE! - Questa operazione va eseguita con massima cautela.
Questa operazione dovrà essere eseguita esclusivamente se la molla
di richiusura dovesse scaricarsi a causa della mancata osservanza delle
procedure corrette di installazione.
L'automazione viene fornito con molla di richiusura già precaricata, con un valore
predefi nito che viene contrassegnato con un segno rosso allineato tra la catena
e la carpenteria.
Se per qualche errore, dovuto all'errata esecuzione delle procedure indicate, la
molla dovesse scaricarsi, per ricaricarla bisogna eseguire i seguenti passaggi:
1- Scollegare eventuali bracci già installati;
2- Se l'automazione è già fi ssata al muro, mantenerla fi ssata e non smontarla;
3- Se l'automazione non fosse ancora fi ssata, farlo a banco;
4- Dare alimentazione all'automazione;
5- Premendo il tasto "+" della scheda elettronica, il motore inizierà a ricaricare la
molla. Caricarla fi no a quando le tacche rosse non si saranno allineate.
6- Nel caso ci fosse la necessità di tornare indietro perchè si è superato l'allinea-
mento delle tacche rosse, utilizzare il tasto "-" della scheda elettronica.
7- Una volta allineati i segni SENZA TOGLIERE ALIMENTAZIONE, riavvitare la
vite di vincolo molla, nell'apposita sede.
A questo punto, l'automazione è pronto per essere rimesso in funzione.
10) COLLEGAMENTO ALIMENTAZIONE ELETTRICA Fig. 10
- Verifi care che i dati di targa siano corrispondenti a quelli della rete elettrica.
- Prevedere un interruttore bipolare con una distanza tra i contatti uguale o
superiore a 3mm.
- Controllare che sull'impianto ci sia una protezione di sovracorrente idonea.
- Accertarsi che non ci siano bordi taglienti che possano danneggiare il cavo.
11) QUADRO COMANDO Fig. 12
11.1 CONNESIONI Fig. 12.1
AVVERTENZE - Nelle operazioni di cablaggio ed installazione riferirsi alle
norme vigenti e comunque ai principi di buona tecnica.
I conduttori alimentati a bassissima tensione di sicurezza (24V), devono essere
fi sicamente separati dai conduttori a bassa tensione, oppure devono essere
adeguatamente isolati con isolamento supplementare di almeno 1mm.
I conduttori devono essere vincolati da un fi ssaggio supplementare in prossimità
dei morsetti, per esempio mediante fascette.
Morsetto
Defi nizione
Alimentazione
1-2
--
15Vdc - 12W Max (*)
3-8
NO
Ingresso Ausiliario 2
4-8
NO
Ingresso ausiliario 1
5-6
NO
Uscita ausiliaria A/B
7-8
NC
Test Open
8-9
NC
Safe Open
16 -
VISTA SW 260 SXL / VISTA SW 260 MXL
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
Descrizione
Uscita per alimentazione sensori o
altri dispositivi
Contatto di ingresso con funzioni
configurabili come da tabella
parametri. (vedi paragrafo 12)
Contatto di ingresso con funzioni
configurabili come da tabella
parametri. (vedi paragrafo 12)
Uscita ausiliaria confi gurabile come
schema:
Test sensore di sicurezza in apertura
Contatto sensore sicurezza in apertura.
Se il sensore di sicurezza montato sulla
parte di anta che si apre è collegato
alla scheda elettronica, "Safe Open"
rileva un ostacolo in fase di apertura,
interrompendo prontamente il moto
dell'anta stessa. Se il rilevamento cessa,
l'anta riprende il suo moto di apertura
e poi chiude a velocità normale. I
rilevamenti del sensore in fase di
chiusura non comportano reazioni del
sistema e la porta continua la sua corsa.
In caso di installazione con anta che
apre in prossimità di un muro (esempio
in corridoio) è necessario inserire un
valore (% della corsa totale) in cui il
sensore non rilevi il muro come ostacolo.
Questo valore è modifi cabile mediante il
parametro 20 (Vedi paragrafo "Gestione
parametri di funzionamento display").
Morsetto
Defi nizione
Alimentazione
10-11
--
15Vdc - 12W Max (*)
12-13
NC
Safe Close
13-14
NC
Test Close
15-16
NC
Key
Alimentazione
17-18
--
15Vdc - 12W Max (*)
19-20
NO
Start 2
20-21
NO
Start 1
22-23
--
Lock
24-27-29
NO
Connettore selettore
25-26-28
NO
Connettore selettori
(*) Potenza disponibile totale da suddividere su tutte le uscite di alimentazione.
11.2 GESTIONE PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO "DIP-SWITCH" Fig. 13
Barrare il settaggio
DIP
Logica
OFF
Tipologia Automa-
1
zione
ON
OFF
2
Tipologia braccio
ON
OFF
LOW ENERGY (vedi
3
tabella)
ON
OFF
PUSH&GO (vedi
4
tabella)
ON
Descrizione
Uscita per alimentazione sensori o
altri dispositivi
Contatto sensore sicurezza in chiusura.
Se il sensore di sicurezza montato
sulla parte di anta che si chiude è
collegato alla scheda elettronica,
"Safe Close" rileva un ostacolo in
fase di chiusura, interrompendo
ed invertendo prontamente il
moto dell'anta stessa, portandola a
completa apertura a velocità standard
e successivamente in chiusura a
velocità normale. I rilevamenti del
sensore in fase di apertura, non
comportano reazioni del sistemare
la porta continua la sua corsa.
Test sensore di sicurezza in chiusura.
Comando chiave. Segnale di blocco.
Possono essere collegati dispositivi
di chiusura quali ad esempio chiave
elettronica, selettore a chiave,
transponder, ecc.
Se il segnale si apre, la centrale co-
manda la completa chiusura delle
ante (a partire da qualsiasi posizione
si trovino). Fino a quando il segnale
non ritorna chiuso, la porta rimane
chiusa e nessuna periferica ester-
na viene rilevata (incluso i selettori
multi-logica).
Il segnale deve essere cortocircu-
itato con COM se non vi sono di-
spositivi collegati.
Uscita per alimentazione sensori o
altri dispositivi
Segnale di apertura. possono essere
collegati dispositivi per il comando
dell'apertura delle ante. La chiusura di
questo segnale, causa l'apertura delle
ante. Questo segnale è monitorato sia
in logica 2 Radar che in logica 1 Radar.
Segnale di apertura. Possono essere
collegati dispositivi per il comando
dell'apertura delle ante. La chiusura di
questo segnale, causa l'apertura delle
ante. Questo segnale è monitorato
solo in logica 2 Radar.
Uscita per alimentazione
elettroserratura 12Vdc o 24Vdc Max
500mA.
ATTENZIONE! confi gurare
seguendo il paragrafo dedicato
Collegamento a selettore base/
avanzato.
Predisposizione per connessione
selettori NON DISPONIBILE
Descrizione
eseguito
Motore
Molla
Articolato
A slitta
Normale
Low Energy
Disattivo
Attivo
Default
OFF
OFF
OFF
OFF

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Vista sw 260 mxl

Inhaltsverzeichnis