Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Specifiche; Consigli Utili - SILENTRON 5425 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
DICHIARAZION E DI CONFORMITA': Con la presente SILENTRON S.p.A. dic hiara che il materiale sopra descritto è confor me ai
requisiti essenziali ed alle altr e disposizioni pertinenti s tabilite dalla direttiva 1999/5/CE.
AVVERTENZE GENERALI: LEGGERE ATTENT AMENTE PRIM A DI OPER ARE SULLE APPARECCHIATURE
Installazione: installazione, manutenzione e/o modifica del sistema e dei suoi apparecc hi devono ess ere effettuate da personale
tecnico qualificato. Esse possono essere soggette a norme tec niche specifiche che devono ess ere rispettate. Apparecchi atura prevista
per l'impiego esclusi vamente all'interno di immobili. Pile alcaline: Le pile devono essere sostituite esclusi vamente da personale
specializzato con modelli equivalenti, collocarle e c ollegarle rispettando la polarità indicata nelle istruzi oni. Smaltire quelle es auste
secondo le Nor me vigenti, anc he nel c aso di rottamazione degli apparecchi, dai quali dovranno esser e pr eventivamente estratte: in
caso di fuoriuscita di liquido pr oteggere le mani con guanti al silicone. Responsab ilità: il fabbricante declina ogni responsabilità
conseguente a errata i nstallazi one e/o manutenzione, errato uso e/o mancato uso degli apparecchi forniti. Garanz ia in It alia: 3 anni
(condizioni descritte a catalogo - escl use pile - escl usa ins tallazione).
1
GENERALIT A'
Senz a voler c ostituire una protezione i n senso assoluto, questo apparecc hio, des tinato all'impiego residenzial e, rivela l a pres enz a di
pol veri sottili vol atili e dà l'allarme local e grazie ad un avvisatore ottic o e acustic o e trasmette un segnal e di allarme via radio in doppia
frequenz a DualBand alla c entral e e/o al c ombinatore telefonico ove si a stato pr ogrammato, con le attuazioni c ons eguenti, previste in
sede di installazione.
2

AVVERTENZE SPECIFICHE

E' nec essario sostituire il ri velatore al massimo dopo 10 anni di ser vizio; molto prima (1-2 anni) in loc ali particolarmente pol ver osi; ess o
funziona solo se la batteria è i n ottimo stato e s or veglia solo un'area ben defi nita. Il rivelatore non deve essere dipi nto né spolverato con
piumi ni: nel caso può esser e pulito con un panno appena umido. La tecnologia di rivelazione è foto-ottica, quindi non emittente di
radiazioni di alc un tipo. Le persone sotto l'effetto dell'alcool, stupefac enti o si mili e quelle c on difetti di udito possono non udire il segnale
acustico d'allar me.
3
CARATTERISTICHE TECNICHE - nota: appar ecchio per esclusivo impiego in interni
Alim entazione con pila alcalina 9V tipo GP1604A - Ass orbimento ti pico 15uA a ripos o, 25mA in trasmissione - Autonomia media 18-24
mesi, c on s egnalazi one loc ale di pila sc arica e s ua trasmissione in centrale.
Funzioni:
allarme per presenza di pol veri s ottili volatili, autodiagnosi c on c ontrollo pila, super visione radio ogni 22 minuti circa,
test.
Volume protetto: tipico 6x6mx3m h ( altezza) o simili – locali più piccoli ma non quadrati o quasi richiedono più rivel atori
Trasmissioni r adio digitali, codificate in fabbrica e gestite in autoappr endi mento da microprocess ore - caratteristiche e potenz a a
norma di l egge - Portata radio: 100m in aria libera ed in ass enz a total e di disturbi di fondo sulle bande - Ess a può s ubire s ensi bili
riduzioni in interni c ausa la posizione degli apparecchi in relazione con la s truttura dei loc ali e/o a causa di disturbi radio. Occorre
sempre verificare che le portate radio si ano sufficienti prima della installazi one definiti va.
Dimensioni: ø112 x h85mm
4
SEGNAL AZION E DEGLI EVENTI
funzionalità normal e (autodiagnosi):
concentrazione di pol veri sottili volatili nell'ambi ente:
pol vere all'interno del sensore:
pila scarica:
5
INSTALL AZIONE - rispettar e la sequenza d elle oper azioni
♣ Fissare il sens ore al s offitto, a centro stanza circa, seguendo le i ndicazi oni illustrate
♣ Predisporre la centrale all'apprendimento del sensore, quindi i nserire la pila nell'apparecc hio: si ha una tras missione.
♣ La c entral e confer ma l a programmazione c on un BEEP - 4 BEEP indic ano che quell'apparecc hio è già stato programmato.
6

CONSIGLI UTILI

L'apparecc hio può ess ere programmato sulle c entr ali Silentron, nella apposita zona di allar me tec nico 24 ore, ma anc he direttamente
sui combinatori telefonici Vocalphone vi a radi o, utilizzando un mess aggio voc ale di allar me o un SMS
SILENTRON - ITALIA
Peso: 0,1 Kg
Contenitore: ABS
breve lampeggio del led ogni 40- 50 s econdi
lampeggio led e suono intermittente fino ad esaurimento dei resi dui
all'interno del s ens ore, c ontempor anea tras missione di un segnale di
allarme vi a radi o alla centrale e/o combinatore tel.
breve s egnale acus tico ogni 40-50 s econdi non si ncronizzato c on il lampeggio del l ed fi no alla
rimozione della pol vere (s ervizio assistenza tec nica)
breve s egnale acus tico ogni 40-50 s econdi sincronizzato con il lampeggio del led fino alla
sostituzione della pila. C ontempor anea tras missione in centrale ogni 22 mi nuti. La pila può
essere s ostituita sfilando il sensore dalla s ua sede s enza provocare allarmi in centrale.
Temperatura: +5°C +40°C stoc k e operati va
COPYRIGHT SIL ENTRON DF5425XB060626GM
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis