Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Horizon Hobby Spektrum Flight Log Bedienungsanleitung Seite 23

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

SPM9540 Flight Log Guida dell'utente
Il Flight Log è un componente opzionale che in origine era stato progettato per fare
delle prove, invece ora viene offerto come un dispositivo pratico che dà una lettura
digitale chiara sulle prestazioni del radiocomando. Il Flight Log non è indis-
pensabile, ma per aerei complessi fornisce preziose indicazioni per fare un'analisi
intuitiva sulle prestazioni dell'impianto di radiocomando. Alcuni modelli moderni
sono molto esigenti. Il Flight Log permette di verificare se il vostro sistema sta
lavorando correttamente e l'installazione è stata ottimizzata.
Il Flight Log fornisce le seguenti informazioni:
• Tensione del sistema - Tensione della batteria di bordo
• Perdita di "pacchetti" di informazioni
• Evanescenze sul segnale in antenna
• Perdita di segnale con bloccaggio dei servi
Indicazioni per il DSM2
• Una perdita di segnale (evanescenza) dell'antenna significa anche una perdita di
dati da parte di quella antenna. È normale avere da 50 a 100 di queste perdite di
segnale durante un volo.
• La perdita di un "pacchetto" di dati si ha quando il segnale viene perso contem-
poraneamente da tutti i ricevitori collegati. Se il collegamento radio (RF) ha delle
buone prestazioni, le perdite di "pacchetto" non dovrebbero essere più di 20.
• Un "blocco" del sistema avviene quando ci sono 45 perdite consecutive di
"pacchetto". Questo richiede circa 1 secondo. Se dovesse capitare un "blocco"
del sistema durante il volo, è necessario rivalutare l'impostazione del sistema
ricevente, spostando l'antenna in una posizione diversa e/o verificando che
trasmettitore e ricevitore funzionino correttamente.
Indicazioni per il DSMX
• Blocco > un "blocco" del sistema non è accettabile. Se dovesse capitare è
necessario scoprirne la causa prima del prossimo volo.
• Pacchetti > bisogna perderne meno di 100 su tutti i ricevitori durante un volo
tipico di circa 10 minuti.
• Evanescenza RF > da usare solo per confronto. Tutti i ricevitori collegati devono
avere più o meno lo stesso numero di evanescenze. Se non fosse così bisogna
controllare i ricevitori più scarsi nelle prestazioni e scoprire se qualcosa non va
(posizione, orientamento dell'antenna, ecc.), cercando di corregerla.
Differenze operative tra i ricevitori DSM2
Flight Log:
il DSMX si sposta velocemente tra le frequenze, mentre il DSM2 trova due canali
liberi e si ferma lì. Di conseguenza, poiché il DSMX opera sia sui canali liberi che
su quelli occupati, è normale avere più evanescenze e perdite di "pacchetto" del
DSM2 quando si opera in luoghi dove la banda 2,4 GHz è molto occupata.
Caratteristiche
Dimensions: 27,0 x 18,0 x 11,5mm
Peso: 6,69 g
e DSMX
23
quando si usa il
®
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Spektrum spm9540

Inhaltsverzeichnis