Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Oki PS-900 Benutzerhandbuch Seite 13

Soldering system
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
2. INSTALLAZIONE
Il sistema di saldatura PS-900 è composto da un alimentatore, un supporto di lavoro con
sostegno e spugna ed un'impugnatura del saldatore. Nell'impugnatura del saldatore si trova
anche un gruppo bobina sostituibile e una punta di saldatura sostituibile. Entrambi questi
componenti sono disponibili presso i distributori autorizzati OK International. L'alimentatore è
dotato di interruttore di alimentazione, spia verde di accensione, cavo di alimentazione e
porta di connessione per il cavetto dell'impugnatura del saldatore.
1.
Montare l'alimentatore in un luogo pratico dell'ambiente di lavoro, ad esempio sopra o
sotto il banco di lavoro.
2.
Inserire la punta di saldatura nella bobina e spingere la punta fino in fondo. A fine
corsa si percepirà uno scatto che conferma l'avvenuto inserimento.
Inserimento della punta nella bobina
3.
Con l'unità spenta, collegare il cavetto per l'impugnatura del saldatore all'alimentatore
inserendo il connettore del cavetto nell'apposita porta di connessione. Per allineare i
3 pin, rivolgere il lato piatto del connettore del cavetto verso la corrispondente parte
dell'alimentatore.
4.
Inumidire la spugna con acqua deionizzata senza impregnarla eccessivamente,
quindi collocarla nella vaschetta del supporto di lavoro.
5.
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa a parete tripolare che eroghi
la tensione adatta. Per accendere l'unità premere l'interruttore (posto sul frontale
dell'accumulatore) finché non si blocca. La spia verde si illuminerà. In caso contrario,
consultare la sezione "Soluzione ai problemi più comuni" in questo stesso manuale.
ATTENZIONE: al fine di garantire protezione permanente dal rischio di shock elettrici
utilizzare esclusivamente prese con una messa a terra adeguata.
®
3. SMARTHEAT
: NON RICHIEDE CALIBRAZIONE
Il sistema PS-900 è composto da una bobina di induzione e da una punta saldante. Ogni punta
è provvista di un riscaldatore autoregolante che monitorizza la propria temperatura e mantiene
rigidamente la temperatura prefissata per tutta la vita della punta, il tutto sotto il controllo della
®
tecnologia brevettata SmartHeat
di OK International. La temperatura della punta è determinata
dalle proprietà metallurgiche del riscaldatore, senza bisogno di regolazioni o apparecchiature
esterne. L'energia erogata alla punta varia automaticamente in funzione del carico termico,
eliminando i picchi e transitori elettrici associati agli elementi elettricamente commutati presenti
nei saldatori convenzionali. Per ulteriori informazioni ed assistenza, rivolgersi a OK International
(Tel. 02-9025161 o visitate il sito www.okinternational.it)
www.okinternational.com
2
7000-2250 Rev. 1
4. SCELTA DELLE PUNTE DI SALDATURA
Le punte sono disponibili in un ampio assortimento di geometrie e gamme di temperatura (per
ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio distributore autorizzato OK International oppure
visitare il sito web della ditta). Tali geometrie coprono un'ampia gamma di esigenze: dai delicati
lavori di precisione alla saldatura di grandi masse.
Giusta
Troppo leggera
1. Scegliere una punta che massimizzi l'area di contatto tra la punta stessa e il giunto di
saldatura. La massimizzazione dell'area di contatto garantisce un trasferimento termico più
efficiente che crea rapidamente saldature di elevata qualità.
2. Scegliere una punta che permetta di accedere facilmente al giunto di saldatura. Punte più
corte consentono un controllo più preciso. Punte più lunghe o angolate sono utili per saldare
schede densamente popolate.
3. Scegliere la cartuccia punta con la temperatura più bassa in grado di portare a termine il
lavoro. In tal modo si riduce al minimo la possibilità di danni termici. La gamma di
temperature è stampigliata sullo stelo della punta.
5. SOSTITUZIONE DELLE PUNTE DI SALDATURA
1.
l'unità posizionando l'interruttore su
Spegnere
"OFF". La rimozione della punta di saldatura con
l'unità accesa danneggia la bobina.
2.
Sfilare la punta di saldatura utilizzando l'apposita
pad per la rimozione delle cartucce AC-CP2 in
dotazione. L'USO DI PINZE O ALTRI UTENSILI
METALLICI PER RIMUOVERE LE PUNTE PUÒ
DANNEGGIARE
IRRIMEDIABILMENTE
RISCALDATORE.
ATTENZIONE: LA PUNTA POTREBBE ESSERE MOLTO CALDA!
3.
Usando la pad AC-CP2 in dotazione, inserire una punta nuova nell'impugnatura del
saldatore.
4.
Accendere l'unità posizionando l'interruttore su "ON". In meno di 20 secondi la nuova
punta raggiungerà la temperatura prefissata.
www.okinternational.com
Troppo pesante
IL
3
7000-2250 Rev. 1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis