Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ADE KE 1288 Sarah Bedienungsanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Vi ringraziamo per aver scelto questo prodotto di alto pregio della ditta ADE. Avete
acquistato una bilancia di elevato livello tecnico e di collaudata qualità.
Prima di inaugurare l'uso del prodotto, vi preghiamo di leggere attentamente questo
manuale per l'uso e di conservarlo accuratamente, in modo che possa essere facilmente
consultato quando necessario.
1.
Messa in funzione
Inserimen to delle batterie:
Aprire il coperchio del vano batterie sul retro della bilancia e inserire le batterie in
dotazione (2 x 1,5 V AAA). Rispettare la corretta polarità delle batterie (+/-).
Avverten ze di sicu rezza:
Evitare la caduta di oggetti sulla bilancia, altrimenti potrebbe
danneggiarsi.
Pulire la bilancia solo con un panno umido. Evitare l'uso di
prodotti solventi o abrasivi. Non immergere la bilancia in acqua.
Pulire subito tutti i componenti in plastica della bilancia che sono
entrati in contatto con grasso, spezie, aceto e altri alimenti molto
speziati e colorati. Evitare il contatto con acido citrico.
Per prelevare il recipiente, p.es. per lavarlo, premere il pulsante nella parte superiore del
manico e sollevare il recipiente. Quando il recipiente viene di nuovo sistemato sulla
bilancia, deve percettibilmente scattare in sede.
Avverten za: Tenere presente che solo il piatto della bilancia è lavabile in lavastoviglie.
2. Uso
Accen sione della bilancia:
Per l'accensione premere il tasto
|ZERO. Sul display vengono prima visualizzati tutti i
simboli e, dopo che la bilancia si è stabilizzata, la scritta "0 g". A questo punto la bilancia
è pronta per pesare.
Unità di misura:
Premendo il tasto UNIT è possibile modificare l'unità di misura secondo il sistema
metrico/imperiale (g = grammi/lb: oz = libbre: once).
Premendo il tasto MODE è possibile scorrere tra le modalità ml = millilitri / Milk = latte /
Water = acqua / Oil = olio o CUP Flour = tazza di farina (circa 110 g o 250 ml). La
2
modalità viene indicata sul display dal simbolo ◄. Accertarsi sempre che l'unità di misura
e la modalità di visualizzazione della bilancia siano correttamente impostate.
Pesatura:
Accendere la bilancia. Dopo che la scritta 0 g si è stabilizzata sul display, versare il
prodotto nel recipiente. Dopo che il peso rilevato si è stabilizzato, leggere il valore sul
display.
Avverten za: Se dopo l'accensione viene visualizzato un peso sul display, premere il tasto
|ZERO per azzerare la bilancia.
Fun zione Tara:
Premendo il tasto
|ZERO, è possibile riportare/tarare a "0 g" la bilancia. Versare il
prodotto da pesare nel recipiente. Una volta che il valore si è stabilizzato sul display,
premere il tasto
|ZERO per riportare la bilancia a "0 g" (nell'angolo inferiore sinistro del
display compare il simbolo "T"). Questa operazione può essere ripetuta a piacere sino al
raggiungimento della capacità totale della bilancia (5 kg). Dopo il prelevamento
dell'oggetto pesato, il peso totale viene visualizzato come valore negativo. Accertarsi che
durante la funzione Tara il piatto della bilancia non venga mosso.
Spegnimen to au tomatico/manu ale della bilanc ia:
Se il peso visualizzato non varia entro un intervallo di 30 secondi, la bilancia si spegne
automaticamente. Per aumentare la durata delle batterie, è possibile spegnere
manualmente la bilancia dopo averla utilizzata: a tal fine, mantenere premuto per circa 3
secondi il tasto
|ZERO.
3. Messaggi di guasto
"Lo"
=
Batterie esaurite: sostituire le batterie con batterie dello stesso tipo
(2 x 1,5 V AAA).
"Err"
=
Bilancia sovraccarica: è stata superata la massima capacità di 5 kg
della bilancia. Rimuovere immediatamente il peso dalla bilancia, per
evitare di danneggiare la cella di carico.
4. Dati tecnici
Portata x divisione:
max. 5 kg x 1 g
Volume max. del recipiente:
1,5 litro
Dimensioni:
290 mm x 213 mm x 120 mm
Batterie:
2 x 1,5 V AAA (in dotazione)
Con riserva di modifiche tecniche indotte dallo sviluppo tecnologico.
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis