5. Smaltimento
L'imballo nonché tutti gli altri materiali di imballaggio sono composti di materiali
riciclabili al 100% ed ecologici. Smaltire la carbonella solo se fredda e non racco-
glierla in recipienti in plastica o di altro tipo in materiali combustibili.
Smaltimento corretto del prodotto
All'interno dell'UE il simbolo indica che questo prodotto non deve essere
smaltito assieme ai rifiuti domestici. Gli apparecchi vecchi contengono pre-
giati materiali riciclabili che devono essere conferiti in un punto di recupero
al fine di evitare danni all'ambiente e alla salute dell'uomo causati da uno
smaltimento dei rifiuti non controllato. Si prega di smaltire gli apparecchi
vecchi in idonei centri di raccolta oppure restituire l'apparecchio per lo
smaltimento al punto vendita in cui è stato acquistato. Quest'ultimo prov-
vederà al conferimento dell'apparecchio per il recupero dei materiali.
Smaltimento corretto delle batterie
Gli utilizzatori finali sono obbligati per legge alla restituzione (regolamento
tedesco sulle batterie)
di tutte le batterie esauste; lo smaltimento nei rifiuti domestici
è vietato. Le batterie contenenti sostanze nocive sono contrassegnate dal
simbolo a fianco riportato, che indica il divieto di smaltimento nei rifiuti
domestici. Le denominazioni per il materiale pesante determinante sono:
IT
Cd=cadmio , Hg=mercurio, Pb=piombo (la denominazione si trova sulle
batterie, per es. sotto il simbolo sotto raffigurato del cassonetto dei rifiuti).
Le batterie usate possono essere conferite gratuitamente presso i centri
di raccolta del proprio Comune, le nostre filiali od ovunque si vendano
batterie.
In questo modo si soddisfano i requisiti di legge e si presta il proprio contri-
buto alla tutela dell'ambiente.
38/40