Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Gima KIT YTON Gebrauchs- Und Instandhaltungsanleitung

Blutdruckmessgerät + stethoskop
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KIT YTON:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
Sistole: livello massimo di pressione quando il cuore si contrae e il sangue viene spinto nei vasi
sanguigni.
Mentre si procede con la decompressione, le pulsazioni diminuiscono gradualmente fino a quando
non scompaiono improvvisamente o diventano così basse da essere impercettibili.
La pressione indicata dall'ago sul manometro nel momento in cui le pulsazioni scompaiono viene
definita "pressione diastolica o minima".
Diastole: livello minimo di pressione sanguigna quando il muscolo cardiaco si sta espandendo e si
riempie di sangue.
4) Ora aprire completamente la valvola di rilascio fino a quando l'aria inizia a uscire dal bracciale.
La misurazione della pressione sanguigna è ora completata.
SPECIFICHE
Intervallo di segnalazione della pressione:
Intervallo di Misurazione del Bracciale:
Precisione del display del bracciale della pressione: ±3 mmHg
Ambiente di Funzionamento:
Ambiente di stoccaggio:
Misure:
Peso:
Durata del servizio:
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso a causa di miglioramenti nelle prestazioni.

MANUTENZIONE

1. Manometro e pera
Pulizia: Il manometro e la pera possono essere puliti con un panno umido. La sterilizzazione non è
necessaria, poiché le parti non entrano in contatto diretto con il corpo del paziente.
2. Bracciali
Pulizia: Dopo aver rimosso la camera di pressione, è possibile pulire i rivestimenti con un panno
umido, oppure lavarli con sapone e acqua fredda. Se si utilizza questo secondo metodo,
sciacquare i bracciali con acqua pulita e lasciarli asciugare all'aria. I bracciali non devono essere
stirati. La camera di pressione i tubi possono essere puliti con un panno di cotone umido.
STETOSCOPIO
Regolazione dell'archetto
Sistemare l'archetto in modo che la sua inclinazione sia di circa 15° e che i tappi auricolari siano in
linea con il setto nasale. In questo modo il suono sarà nitido e acuto.
Regolazione della tensione dell'archetto
Per ridurre la tensione dell'archetto, tenere saldamente l'archetto con le mani nel mezzo della "Y"
(diramazione dei tubi) e i pollici sui lati. Piegare l'archetto verso l'esterno fino a raggiungere
la tensione desiderata.
Per aumentare la tensione, afferrare i tappi auricolari e incrociare i tubi dell'archetto fino a raggiungere
la tensione desiderata.
Attenzione: una tensione eccessiva potrebbe indebolire l'archetto.
Sostituzione del diaframma
Sebbene il diaframma sia solido e progettato per durare a lungo, potrebbe essere necessario sostitu-
irlo. In questo caso, procedere come segue:
• Rimuovere l'anello di supporto facendo attenzione a non danneggiarlo (per i modelli a vite, ruotare
in senso antiorario l'anello), quindi estrarre il diaframma.
• Montare il nuovo diaframma e riposizionare l'anello di supporto assicurandosi che sia ben fissato (per
i modelli a vite ruotare in senso orario l'anello).
ITALIANO
0-300 mmHg
0-300 mmHg
Tra +15°C e +25°C,
85% di umidità relativa o inferiore
-20°C~+70°C, 85% di umidità relativa
18,8 x 10,6 x 7,4mm
357g
oltre 20000 misurazioni temporali, ad eccezione
delle parti/bracciale da indossare
4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Yton32693

Inhaltsverzeichnis