Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

US Blaster USB 7015 Bedienungsanleitung Seite 35

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
USB 7015
Console mixer
SEZIONE CANALE D´ I INGRESSO
1.
INGRESSO SIMMETRICO
Nell´ingresso elettricamente simmetrico si puo´ connettere un connettore
standard XLR (cosidetto canon).
Ogni presa di ingresso del microfono é dotata di alimentazione nel sistema +
48 V phantom power, l´interruttore accende l´alimentazione phantom power in
tutti gli ingressi.
2.
INGRESSO DI LINEA (LINE)
L´ingresso assimmetrico serve per la connessione del microfono con l´uscita
assimmetrica, e viene dimensionato per la ricezione del segnale assimmetrico
dall´alta impedenza (serve altresí per la connessione del magnetofono, giradi-
schi, tastiera etcc.)
3.
COMANDO DEL LIVELLO DEL SEGNALE (GAIN)
Qualora l´interruttore sia in posizione off, il livello del segnale d´ingresso viene
regolato da -60dB al – 20dB. Successivamente con l´interruttore acceso -20dB
da -40dB al 0dB.
4.
FREQUENZE ALTE (HIGH)
La correzione relativa alla regolazione delle frequenze alte del segnale acustico
per i singoli canali. Regolate tale comando in posizione corrispondente alle ore
12 del quadrante dell´ orologio. Successivamente potete comandare la rego-
lazione delle frequenze di altezza del segnale acustico in dipendenza dalle carat-
teristiche dell´altoparlante, condizioni acustiche durante l´ascolto o su richiesta
degli ascoltatori. Girando in senso orario aumenta il livello della frequenza.
5.
FREQUENZE MEDIE (MID)
Attraverso tale funzione si corregge la regolazione delle frequenze medie del
segnale acustico per i singoli canali. Regolate tale comando in posizione corris-
pondente alle ore 12 del quadrante dell´ orologio. Successivamente potete
comandare la regolazione delle frequenze medie del segnale acustico in dipen-
denza dalle caratteristiche dell´altoparlante, condizioni acustiche durante
l´ascolto o su richiesta degli ascoltatori. Girando in senso orario aumenta il livel-
lo della frequenza ed al contrario.
6.
FREQUENZE BASSE (LOW)
Attraverso tale funzione si corregge la regolazione delle frequenze basse del
segnale acustico per i singoli canali. Regolate tale comando in posizione corris-
pondente alle ore 12 del quadrante dell´ orologio. Successivamente potete
comandare la regolazione delle frequenze basse del segnale acustico in dipen-
denza dalle caratteristiche dell´altoparlante, condizioni acustiche durante
l´ascolto o su richiesta degli ascoltatori. Girando in senso orario aumenta il livel-
lo della frequenza.
7.
COMANDO SEND
Attraverso tale comando si regola il livello del segnale stereo dalla fonte ester-
na, tenendo conto, che il comando del livello del segnale principale é predis-
posto tramite la sezione STEREO o MONO.
8.
COMANDO EFF
Utilizzate tale comando, se volete ottenere effetti acustici attraverso la regola-
zione del segnale d´ingresso. Se non utilizzate il segnale acustico esterno, fun-
zionerá il digitale delay incorporato.
© US Blaster Europe BV

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis