Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

PALSON Pearl Gebrauchsanleitung Seite 37

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
6. Non inserire oggetti nelle fessure della cassa esterna.
7. Non rimuovere alcun componente del forno (es. piedini in gomma, giunture, viti, ecc).
8. Non cuocere gli alimenti direttamente sul piatto di vetro. Collocare gli alimenti su idonei utensili o
recipienti da cucina prima di inserirli nel microonde.
9. Utensili da cucina da non inserire nel forno:
-
Recipienti o piatti con manici di metallo.
-
Oggetti con bordi metallici.
-
Oggetti coperti con carta o buste di plastica.
-
Piatti che contengono materiali in grado di assorbire l'energia a microonde. In questo caso, i piatti
potrebbero rompersi e la velocità di cottura diminuire.
-
Non cucinare in recipienti con aperture limitate (es. bottiglia, oliere). In caso contrario, potrebbero
verificarsi esplosioni.
-
Non utilizzare termometri convenzionali per carne o dolci.
-
Sul mercato esistono appositi termometri per la cottura a microonde che possono essere usati
tranquillamente.
10. Usare gli utensili per microonde seguendo le istruzioni del fabbricante.
11. Non tentare di friggere gli alimenti con il forno a microonde.
1. Tenere presente che il microonde riscalda soltanto il liquido contenuto in un recipiente e non il
recipiente stesso. Tuttavia, anche se il bordo del recipiente non è caldo al tatto dopo averlo estratto dal
microonde, l'alimento o il liquido contenuto sprigionerà la stessa quantità di vapore o spruzzi ottenuti
con il riscaldamento tradizionale.
13. Verificare sempre la temperatura degli alimenti cotti o riscaldati a microonde, specie nel caso di
alimenti/liquidi per bebè. Si consiglia di non consumare immediatamente gli alimenti o i liquidi estratti dal
microonde. Lasciarli riposare per alcuni minuti, e mescolarli per distribuire il calore uniformemente.
14. Gli alimenti che contengono una miscela di grassi e acqua (es. brodo) devono rimanere circa 30-60
secondi nel microonde dopo lo spegnimento. In questo modo, la miscela si stabilizza e si evita la
formazione di bolle (per esempio, immergendo un cucchiaio nell'alimento/liquido o aggiungendo un
dado da brodo).
15. Durante la preparazione/cottura di alimenti/liquidi, tenere presente che esistono alcuni alimenti (es.
budini, marmellate o purè) in grado di scaldarsi molto rapidamente. Se vengono riscaldati/cucinati
alimenti ad alto contenuto di grassi o zuccheri, non utilizzare recipienti di plastica.
16. Gli utensili da cucina possono scaldarsi per via della temperatura trasferita dall'alimento contenuto. Si
consiglia di maneggiare gli utensili con apposite presine.
17. Per ridurre il rischio di incendi nella camera di cottura:
- Non cucinare gli alimenti per un tempo eccessivo. Sorvegliare attentamente il microonde se
all'interno vengono collocati carta, plastica o altri materiali combustibili per agevolare la cottura.
- Se i materiali all'interno del microonde cominciano a bruciare, tenere chiuso lo sportello del
microonde, spegnere e scollegare l'apparecchio o staccare l'interruttore generale domestico.
PRIMA DI RECARSI AL SERVIZIO TECNICO AUTORIZZATO
1. Se il microonde non funziona, oppure se il display non visualizza alcun valore o si spegne:
a) Verificare che il microonde sia collegato saldamente alla presa elettrica. In caso contrario, staccare
la spina dalla presa elettrica, attendere 10 secondi e ricollegarla saldamente.
b) Verificare che i fusibili dell'impianto elettrico o l'interruttore generale domestico non siano saltati. Se
questi elementi funzionano correttamente, provare la presa elettrica con un altro apparecchio.
. Se il microonde non applica la potenza:
a) Verificare che il timer sia stato regolato.
b) Verificare che lo sportello sia chiuso correttamente e che i meccanismi di sicurezza siano accoppiati.
In caso contrario, l'energia a microonde non viene attivata.
Se nessuna delle operazioni sopra illustrate corregge il problema, contattare il centro assistenza autorizzato
più vicino.
All manuals and user guides at all-guides.com
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis