Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

I-Tech MIO-CARE Benutzerhandbuch Seite 6

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MIO-CARE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 40
• Vietato l'uso da parte di persone di età inferiore ai 15 anni o comunque non adeguatamente
istruite all'uso del dispositivo da parte di un adulto.
• Vietato l'uso a persone incapaci di intendere e di volere, a persone che soffrono di disturbi
alla sensibilità, a persone anche solo momentaneamente inabili se non assistite da personale
qualificato (es. medico o terapista).
• Vietato l'uso del dispositivo in presenza di segni di deterioramento del dispositivo stesso,
degli elettrodi e dei cavi. Controllare l'integrità prima di ogni utilizzo.
In caso di penetrazione di sostanze estranee nel dispositivo contattare immediatamente il
rivenditore o il produttore. In caso di caduta verificare che non siano presenti crepe del
contenitore o lesioni di qualsiasi natura; se presenti contattare il rivenditore o il produttore.
In caso di variazione delle prestazioni, durante il trattamento, interrompere immediatamente lo
stesso e rivolgersi immediatamente al rivenditore o al produttore.
• Vietato l'uso del dispositivo in combinazione con altri dispositivi medici.
• Vietato l'uso del dispositivo in prossimità di sostanze infiammabili o in ambienti con elevate
concentrazioni di ossigeno, in presenza di dispositivi per aerosol o in ambienti molto umidi
(non utilizzare la bagno o durante doccia/bagno).
• In caso di dispositivi metallici di osteosintesi consultare un medico prima dell'uso di MIO-
CARE.
In caso di stimolazioni muscolari prolungate è possibile riscontrare una sensazione di
pesantezza muscolare e di crampi. In questi casi si consiglia di sospendere per qualche giorno
i trattamenti con MIO-CARE.
Porre attenzione all'integrità della spina e dell'involucro del caricabatteria. Se risultano segni di
deterioramento in una qualsiasi di queste parti sospendere immediatamente l'uso del
caricabatteria e contattare il rivenditore o il produttore.
Utilizzare solo caricabatterie forniti dal produttore; l'uso di caricabatterie non forniti dal
produttore solleva quest'ultimo da ogni responsabilità circa danni all'apparato o all'utilizzatore,
ed espone l'utilizzatore a potenziali rischi quali corto circuiti ed incendi.
• Vietato posizionare gli elettrodi in modo che il flusso della corrente attraversi l'area cardiaca (es: un
elettrodo nero sul petto e un elettrodo rosso sulle scapole); è altresì consentito posizionare gli
elettrodi lungo i fasci muscolari in area cardiaca come nel rafforzamento pettorali.
• Vietato l'uso del dispositivo con elettrodi posti sopra od in prossimità di lesioni o lacerazioni della cute.
• Vietato posizionare gli elettrodi su seni carotidei (carotide), genitali.
• Vietato posizionare gli elettrodi in prossimità degli occhi; non investire il bulbo oculare con la
corrente erogata (un elettrodo diametralmente opposto all'altro rispetto all'occhio);
mantenere una distanza minima di 3 cm. dal bulbo oculare.
• Per l'uso degli elettrodi seguire le indicazioni riportate nel presente manuale e sulla confezione
degli elettrodi stessi. Utilizzare elettrodi monopaziente, forniti esclusivamente dal produttore, ed
evitare accuratamente lo scambio di elettrodi fra utilizzatori diversi. MIO-CARE è testato e
garantito per l'uso con gli elettrodi in dotazione.
• Elettrodi di sezione inadeguata possono provocare reazioni della pelle o scottature. Solo per
le applicazioni sul viso utilizzare elettrodi rotondi forniti dal produttore.
• Non utilizzare gli elettrodi se sono danneggiati anche se aderiscono bene alla cute.
• Utilizzare solo elettrodi integri su pelle pulita e asciutta.
• Vietato l'uso quando l'elettrodo non aderisce più alla cute.
• Utilizzare gli elettrodi solo su pelle sana. Assicurarsi che ci sia un buon contatto tra elettrodo
e cute per evitare irritazioni della pelle.
• Porre attenzione all'uso dei cavi di connessione in particolare su bambini/ragazzi: possibilità
• di strangolamento.
• Attenzione, nel caso degli elettrodi rotondi e in quelli 41x41mm. durante il trattamento è
possibile superare una densità di corrente di 2mA/cm² per ogni elettrodo. In questi casi porre
particolare attenzione ad eventuali arrossamenti cutanei.
• Mantenere gli elettrodi ad una distanza adeguata l'uno dall'altro: elettrodi in contatto
potrebbero causare una stimolazione inadeguata o irritazioni/bruciature.
IACER S.r.l.
7
MNPG95 Rev. 01 Ed. 28/09/12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis