Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

cam Campione Handbuch Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
COME REGOLARE LO SChIENALE E LA PEDANETTA/POGGIAPIEDI SINCRONIZZATI: azionare la
leva inferiore "X" posta sullo schienale del seggiolone (fiG. 8). lo schienale e la pedanetta
poggiapiedi si regolano contemporaneamente. Questo meccanismo sincronizzato trasforma la
seduta in un vero e proprio comodo lettino! azionare la leva solo quando si deve reclinare lo
schienale del seggiolone. ATTENZIONE: per riportarlo in posizione verticale accompagnare in
avanti lo schienale con una sola mano. Mentre effettuate quest'operazione il vs. bambino può
rimanere tranquillamente seduto nel seggiolone!
COME ChIUDERE IL SEGGIOLONE: sfilare la tavoletta azionando la leva che si trova sotto di essa
(fiG. 9). portarsi sul retro del seggiolone. portare la tavoletta piccola in posizione di chiusura
premendo i tasti laterali contemporaneamente (fiG.10.1) e facendo ruotare la tavoletta verso l'alto
(fiG. 10.2) fino al clicK (fiG. 10.3). ATTENZIONE! la tavoletta non deve essere mai asportata.
abbassare il seggiolone azionando la leva superiore "Y" e farlo scivolare verso il basso. appoggiare
il piede sulla base trasversale posteriore, impugnare la maniglia posta sulla parte posteriore del
cestino, sbloccare la sicurezza e tirare verso l'alto (fiG. 11.1). per fissare la maniglia fino a farla
bloccare sull'apposito gancio (fiG. 11.2) posto sullo schienale, azionare la leva inferiore "X" verso
l'alto (part. c e part. D). per la maggior compattezza del prodotto, agganciare il vassoio
sull'apposito gancio posto sul retro del cestino (fiG. 12.1 e fiG. 12.2; part.e). il seggiolone
possiede 2 ruote posteriori con freno. per spostare il seggiolone, dunque, è necessario sollevarlo
sulle ruote posteriori e trasportarlo come in fiG.13.1. ATTENZIONE! trascinare il seggiolone in
modo diverso potrebbe rovinare il vostro pavimento.
PARTICOLARITÀ
a) l'innovazione del seggiolone è che si manovra con una sola mano. inoltre consente di accedere
comodamente a tutte le sue funzioni, davanti per la pappa e dietro per il riposino e la manovrabilità
del bambino. l'operatore può manovrare agilmente il seggiolone evitando movimenti bruschi e
scomodi per la schiena.
B) il seggiolone non presenta spigoli vivi, parti taglienti, alcun meccanismo pericoloso o punti
d'intrappolamento per le dita del bambino o dell'operatore. tutti i bordi del seggiolone sono
arrotondati ed i meccanismi di funzionamento ben protetti.
AVVERTENZE
• non lasciate mai il vostro bambino da solo senza sorveglianza.
• utilizzare il seggiolone da quando il vostro bambino e' in grado di restare seduto da solo fino a
36 mesi (max. 15 kg).
• Quando il bambino e' seduto nel seggiolone, utilizzare sempre la cinghia cinque punti.
• Quando il bambino e' nel seggiolone, frenate sempre le ruote posteriori. non utilizzate mai il
seggiolone su una base inclinata, anche se azionate i freni; la superficie d'uso deve sempre essere
piana ed orizzontale.
• fate attenzione ad altri bambini nelle vicinanze del seggiolone: non permettete loro di giocare
senza la vostra sorveglianza. Quando il seggiolone viene utilizzato per il gioco, si consiglia di
regolarlo nella sua posizione più bassa, allacciando sempre le cinture di sicurezza al bambino ed
utilizzando lo spartigambe in dotazione!
• non permettete al vostro bambino di stare nel seggiolone liberamente: ogni suo movimento
brusco potrebbe risultare pericoloso. posizionare il seggiolone con il bambino in spazi liberi per
evitare che si spinga, facendo leva con i piedi contro il muro. allontanare il bambino da fonti di
calore e da situazioni compromettenti e pericolose (fornelli, camini, apparecchi elettrici, tende,
muri, scale, ecc.).
• evitate di mettere borse o pesi sulla tavoletta del seggiolone, in quanto potrebbero sbilanciarlo.
• se lasciate il seggiolone esposto al sole per molto tempo, portatelo a temperatura ambiente
prima di mettervi il bambino.
• tutti i movimenti del seggiolone devono essere effettuati da persone adulte.
MANUTENZIONE E IGIENE
si raccomanda di pulire regolarmente il seggiolone con acqua tiepida e sapone. non utilizzare
solventi. conservate il prodotto in un luogo asciutto. non esporre l'articolo all'azione di agenti
atmosferici quali acqua, pioggia, neve, umidità o sole forte.
CONfORME ALLE ESIGENZA DI SICUREZZA SECONDO LA NORMATIVA EN 14988-1/2.
ISTRUZIONI PER L'USO
08

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis