Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Felisatti AGF110/1010E Bedienungsanleitung Seite 14

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
 ATTENZIONE! Il cilindro abrasivo si lascia in marcia di
rotazione per un periodo dopo lo spegnimento
 Quando si lavora con la macchina, è indispensabile
dell'apparecchiatura.
utilizzare sempre occhiali di protezione e protezioni
per l'udito. Se necessario possono essere impiegati
anche altri mezzi di protezione personale, come una
mascherina antipolvere, guanti da lavoro, casco e
grembiule; è raccomandabile usare anche calzature
di sicurezza antiscivolo. Quando si consideri la
necessità di usare una maschera di protezione
contro la polvere, é per le proprietà nocive sia della
polvere del materiale pulito come della pittura o altro
rivestimento della superficie In caso di dubbio, si
 Accertarsi che le aperture di ventilazione siano sempre
consiglia di usare la protezione.
libere quando si lavora con produzione di polvere. Se
è necessario pulire la polvere, spegnere prima la
macchina, non utilizzare oggetti metallici ed evitare di
 AVVERTENZA: La polvere generata dalla levigatura,
danneggiare le parti interne.
pulizia, segatura, molatura e forature meccaniche, o
da altre attività di costruzione, contengono agenti
chimici che causano forme tumorali, malformazioni
alla nascita o altri danni sulla riproduzione. Alcuni
esempi di questi agenti chimici sono: il piombo delle
vernici a base di piombo, silice cristallina dei laterizi
e cemento ed altri prodotti per muratura, arsenico e
cromo in legno trattato chimicamente. Il suo rischio a
causa di queste esposizioni varia, dipendendo dalla
frequenza con il quale si realizza questo tipo di
lavoro. Per ridurre la sua esposizione a questi agenti
chimici: lavori in un area ben ventilata e con
apparecchiature di sicurezza omologate, come per
esempio maschere antipolvere che sono disegnate
specialmente per impedire mediante filtraggio il
passaggio di particelle microscopiche.
DESCRIZIONE ABBREVIATA
Questa levigatrice è stata progettata per levigare,
sfumare, satinare, levigare acciaio fino, metalli pesanti,
lucidare qualsiasi tipo di superficie di costruzione e
industria e per togliere la verniciatura e l'ossido delle
superficie metalliche.
PRIMA DI USARE QUESTO UTENSILE
Prima di usare l'utensile, controllare che la tensione
della rete sia quella giusta: La tensione riportata nella
targhetta delle caratteristiche deve coincidere con la
tensione di rete. Gli apparecchi a 230V possono essere
collegati anche a una tensione di rete di 220V.
MONTAGGIO DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
Prima
intervento sulla macchina, staccate sempre la spina
dalla presa elettrica.
1.1. Montaggio della protezione del disco (Fig.3)
Introdurre la protezione F nel collo del piatto della
macchina e ruotarla verso la posizione di lavoro richiesta.
In caso che la protezione non entri nel collo della
macchina, allentare la vite K.
PRECAUZIONE!
Per
necessario che la parte chiusa della protezione sia
segnalata in ogni caso all'utente.
di
compiere
qualsiasi
montare
la
protezione
1.2. Montaggio dell'impugnatura supplementare B (M10)
Per controllare meglio e con maggior sicurezza la
macchina
durante
l'impugnatura supplementare.
L'impugnatura supplementare B deve essere avvitata
sul lato destro o sinistro, a seconda del tipo di lavoro che
si desidera eseguire.
1.3. Montaggio dell'impugnatura supplementare E
(M8) (Fig.2)
Inserire l'impugnatura ausiliare E nell'utensile della
protezione F e fissarla con il dado I mediante una
chiave fissa.
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI (DISCHI E MOLE)
ATTENZIONE! Per ragioni di sicurezza, scollegare
sempre la macchina dalla rete prima di procedere al
cambio del cilindro abrasivo.
Fare uso di occhiali di sicurezza.
I cilindri abrasivi devono essere protetti da colpi e urti.
AVVERTENZA! Non premere mai il pulsante di
bloccaggio quando la macchina è in funzione. Prima di
schiacciare il pulsante di bloccaggio, attendere che la
rotazione dell' alberino sia nulla.
Per cambiare il cilindro abrasivo, procedere nel
seguente modo (Fig.2):
1. Bloccare il mandrino (asse) premendo il pulsante di
bloccaggio C.
2. Con la chiave esagonale svitare la vite H, togliere la
rondella G e il cilindro abrasivo D dal perno.
3. Collocare il nuovo cilindro abrasivo nel perno della
satinatrice.
4. Ricollocare la rondella e avvitare la vite con l'aiuto
della chiave esagonale.
5. Terminata l'operazione di montaggio, controllare che
il pulsante di bloccaggio sia ritornato nella posizione
iniziale per effetto della molla incorporata.
Attenzione! Utilizzare sempre la chiavetta di
regolazione J.
ATTIVAZIONE DELL'UTENSILE
ATTENZIONE! Verificare che la tensione di rete
coincida con quella indicata nelle caratteristiche
della macchina.
Collegare la macchina a rete con l'interruttore disinserito.
La macchina si accende spostando l'interruttore di
comando A verso la posizione ("ON"). Per spegnerla,
muoverlo in senso contrario.
Elettronica costante e regolazione della velocità
Il modulo incorporato permette di eseguire un avviamento
graduale
e
di
praticamente costante fino alla potenza nominale.
Il regolatore elettronico di velocità permette di
regolare la velocità in diverse posizioni in un numero
di regolazioni dal 1 al 6. Selezionare la velocità
appropriata a seconda della rifinitura e del pezzo del
che si desidera pulire.
PRECAUZIONE: Il regolatore della velocità può girarsi
è
solamente fino al numero 6 e ritornare al numero 1. Non
lo forzi al di là del 6 o dell'1, in quanto é possibile
causare danni al funzionamento.
l'uso,
è
obbligatorio
mantenere
la
velocità
usare
nominale

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis