Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche - hager MZ901 Installationsanleitung

Und wiedereinschaltgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Per ognuna delle modalità di funzionamento "off
& on" e "auto", i comandi "on", "off", "reset" e
"
" (entrate dalla n°2 alla n°8) funzionano.
Questi comandi possono essere realizzati
attraverso un pulsante o un interruttore a
chiusura
(esempio: automatismo, supervisore,
interruttore orario, ecc.).
Comando "on" (entrata n°2)
È bloccato quando:
• Il selettore o i comandi attivano le funzioni
"reset" o "
".
• I contatti dell'interruttore associato sono saldati.
• Una temporizzazione di sicurezza è in corso.
• Il numero di apertura per guasto è 3.
Comando "off" (entrata n°4)
È prioritario rispetto al comando « on »ed al riag-
gancio automatico.
È bloccato quando:
• Il selettore attiva le funzioni "reset" ou "
• I contatti dell'interruttore associato sono saldati.
Comando "reset" (entrata n°6)
Questo comando blocca il comando „on", il
comando „off", il riaggancio automatico e resetta
il prodotto.
Il reset consiste nell'azzeramento del numero di
aperture per guasto e della temporizzazione. Ha
per effetto lo sblocco a distanza del prodotto
Comando "
" (entrata n°8)
Blocca il comando "on" ed il riaggancio
automatico.
Il comando "off" è disponibile.
Il prodotto non funziona se questa
entrata non è collegata. (minimo).
Selettore laterale "time set"
Per la temporizzazione del comando "on" o del
riaggancio automatico, si raccomanda di
posizionare il selettore laterale sulla posizione "3
min".
Per applicazioni specifiche, specialmente
quando occorre assicurare la continuità di
servizio, il selettore laterale può essere
posizionato sulla posizione "30 s" tranne che
per interruttori automatici ed interruttori
automatici differenziali.
Segnalazione
Uscite di segnalazione "a" e "b"
Quando "a" e "b" sono chiuse può significare che
la posizione off della leva di manovra è dovuta a:
• Un cortocircuito, un sovraccarico, o un guasto
differenziale a seconda del prodotto associato,
• 3 aperture per guasto (prodotto bloccato).
Quando "a" e "b" sono aperte può significare che:
• il selettore o i comandi esterni hanno attivato
una funzione "reset" o "
• i contatti dell'interruttore associato sono saldati,
• è in corso una temporizzazione di sicurezza.
Led c
Il led indica lo stato dell'apparecchiatura e pe-
mette di stabilire una diagnosi.
Si distinguono 3 casi generali:
• il led è fisso: prodotto operativo,
• il led è spento: prodotto non alimentato,
• il led è lampeggiante: i comandi o il riaggancio
automatico sono bloccati. Questa situazione è
dovuta a:
- un blocco attraverso il selettore o attraverso i
comandi "reset" e "
- una temporizzazione di sicurezza (3 minuti o 30
secondi) o,
- 3 aperture per guasto.
Il led rosso lampeggiante significa inoltre che i
contatti dell'interruttore associato sono saldati.
".
"
" o,
Modo di funzionamento particolare
Interruzione alimentazione
Quando viene interrotta l'alimentazione, il
prodotto salva il proprio stato (led,
temporizzazioni e numero di aperture per
guasto) ripristinandolo quando viene fornita di
nuovo l'alimentazione.
Durante l'interruzione, il led è spento, e i
contatti "a" e "b" sono aperti.
Se un commando scompare durante
l'interruzione dell' alimentazione, non sara
effettuata quando torna l'alimentazione.
Contatti saldati sul prodotto associato
In questo caso, la manopola dell'ausiliario del
telecomando viene posizionata come la
manopola del prodotto associato, ossia al
centro.
Questo stato è indicato con:
• l'apertura dei contatti "a" e "b",
• sul led si accende la spia rossa lampeggiante.
Chiusura forzata a distanza
Quando il comando "on" o il riaggancio
automatico sono bloccati, perché il prodotto
associato ha subito 3 aperture per guasto o
una temporizzazione di 3 minuti o 30 s è
possibile riattivarli.
Per sbloccare a distanza il comando "on", è
necessario attivare il comando "reset". Per
sbloccarlo localmente, è necessario mantenere
per 5 secondi il selettore anteriore sulla
posizione "reset" fino all'accensione di un led
verde.
Per inizializzare a distanza il riaggancio
automatico, è necessario attivare il comando
"reset" ed in seguito il comando "on".
Per inizializzare localmente, è necessario
mantenere per 5 secondi il selettore anteriore
sulla posizione "reset" fino all'accensione di un
led verde.
Riarmo a distanza impossibile dopo intervento
per guasto (sovraccarico o cortocircuito)
È possibile impore un intervento manuale dopo
un apertura su guasto. Per realizzare questa
funzione, è sufficiente cablare in serie i contatti
"a" e "b" e di collegarli sul comando "reset".
Ausiliari CZ001, MZ201 à MZ209 :
Questi prodotti non founzionano con MZ901 e
MZ911.

Specifiche tecniche

Caratteristiche elettriche
• Tensione di alimentazione: 230 V -10% /
+15%
• Frequenza:
• Consumo del prodotto:
- in regime transitorio al momento di una
chiusura/apertura:
- in regime permanente:
Caratteristiche funzionali
• Comandi:
- durata minima del comando:
- distanza collegamenti:
• Contatti ausiliari di segnalazione:
- 2 contatti liberi da potenziale:
- potere di interruzione max:
- potere di interruzione min:
• Manovre:
• Durata apertura o di chiusura:
Ambiente
• Temperatura di funzionamento:
• Temperatura di stoccaggio:
Collegamenti
50/60 Hz
5 A max. per 150 ms
7 VA
120 ms
200 m
5 A 250 V~
10 mA 5 V=
10 000
< 270 ms
-5 °C a + 40 °C
-25 °C a + 70 °C

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mz911

Inhaltsverzeichnis