Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Procedure Di Funzionamento; Selezione Set Di Tamponi; Calibrazione Ph - Ecosense pH100 Handbuch

Ph-messgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

8. pH/mV: unità e indicatori di modalità.
9.
Il display principale per i valori pH, mV e di rendimento della sonda.
10. °C: display della temperatura.

PROCEDURE DI FUNZIONAMENTO

Selezione Set di tamponi

Il pH100 ha memorizzato due differenti sets di tamponi: 7.00, 4.01, 10.01 pH e 6.86, 4.00, 9.18
pH. Il set di tamponi impostato in fabbrica è 7.00, 4.01 e 10.01. Per passare da una modalità
all'altra, spegnere lo strumento e posizionare il sensore pH in un tampone 7.00.
Successivamente, accendere lo strumento e simultaneamente premere e manterenere premuto
il tasto STAND fino a quando lo strumento emette un beeps. Se l'unità non è calibrata e
impostata in modalità pH, il display mostrerà il valore "7.00" se è attivo il primo set di tamponi o
"6.86" se è attivo il secondo.

Calibrazione pH

Il pH100 utilizza una calibrazione del 2-punto. Il primo punto deve essere un buffer 6,86/7,00 e il
secondo uno di 4,00/4,01 o 9,18/10,01. È possibile acquistare questi buffer presso il
rappresentante di zona YSI.
1.
Accendere l'unità. Collegare l'elettrodo pH al connettore BNC e la sonda ATC/Temp al
connettore ATC/Temp dell'unità; si visualizza "ATC". Premere MODE fino a quando non si
visualizza "pH". Autolock potrebbe essere acceso o spento, come si desidera.
Posizionare le sonde pH e ATC/temp nella soluzione del primo buffer (7,00 o 6,86).
2.
Consentire la stabilizzazione delle letture della temperatura, poi la stampa e tiene "STAND"
per 3 secondi per calibrare. Se AUTOLOCK è off, il primo punto è stato calibrato. Se
AUTOLOCK è on, "WAIT" lampeggia fino a quando l'unità non rileva una lettura stabile.
Dopo che l'unità ha calibrato il primo punto, "SLOPE" lampeggia.
NOTA: se non è collegata alcuna sonda della temperatura, regolare la lettura della
temperatura in base a quella del primo buffer utilizzando i tasti Δ o ∇ (0,0 a 60ºC) PRIMA di
premere "STAND".
3.
Risciacquare le sonde pH e ATC/temp in acqua distillata, quindi immergerle nella soluzione
del secondo buffer (4,01/4,00 o 10,01/9,18). Consentire la stabilizzazione delle letture della
temperatura, quindi premere "SLOPE" per calibrare. Se AUTOLOCK è off, il secondo punto
è stato calibrato. Se AUTOLOCK è on, "WAIT" lampeggia fino a quando l'unità non rileva
una lettura stabile. Una volta che l'unità calibra il secondo punto, l'unità segnala due volte e
"STAND" e "SLOPE" si visualizzano stabilmente.
NOTA: se la sonda della temperatura non è collegata, regolare la lettura della temperatura
in base a quella del primo buffer utilizzando i tasti Δ o ∇ (0,0 a 60ºC) PRIMA di premere
"SLOPE".
4. L'unità calcola e compensa per la deviazione della pendenza dell'elettrodo pH
corrispondente ai valori dei due buffer della calibrazione. L'unità è adesso calibrata a doppio
punto e pronta per le misurazioni. Dopo la calibrazione, tenere premuto MEA. /EFF. per 5
secondi per visualizzare il nuovo rendimento dell'elettrodo.
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis