Herunterladen Diese Seite drucken

Waeco PerfectCoffee MC08 Montage- Und Bedienungsanleitung Seite 44

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PerfectCoffee MC08:

Werbung

Istruzioni d'uso
– Al termine della filtrazione attendere circa 1 minuto fino a quando il
filtro non gocciola più.
Attenzione! Non inserire acqua nella macchina da caffè bollente
(attendere circa 10 minuti).
Non utilizzare il contenitore acqua per riscaldare acqua bollente o
altri liquidi.
Una volta finito di preparare il caffè, estrarre il portafiltro e togliere la
cartuccia del filtro insieme con il filtro di carta
(fig.
B 10 e 11).
I filtri utilizzati con contenuto possono essere smaltiti come compost o nei
bidoni per i rifiuti organici.
Pulizia
– Al termine di ogni preparazione pulire la caffettiera e il filtro con acqua
calda ed un panno.
– Sciacquare con acqua fresca e asciugare.
Avvertenza: Non mettere i componenti della macchina da caffè
nella lavastoviglie. Pulire la macchina da caffè semplicemente con
un panno umido.
Avvertenza: Togliere sempre la spina dalla presa prima di pulire
la macchina da caffè.
Eliminare il calcare
Al fine di garantire buoni risultati nella preparazione del caffè e una
durata di vita della spirale di riscaldamento, la macchina da caffè deve
essere ripulita dal calcare dopo circa 30 – 40 impieghi. Chiari segni della
necessità di eliminazione del calcare sono:
– tempi prolungati di preparazione.
– forti rumori durante la cottura.
Per ragioni ecologiche e sanitarie impiegare esclusivamente sostanze
anticalcare biologiche.
Per togliere il calcare non utilizzare acido cloridrico o solforico.
44
MC-8-12_ready.p65
44
Eliminare il calcare
Fare eseguire due o tre cicli con l'anticalcare (osservando le indicazioni
d'impiego e di dosaggio del produttore). Poi ancora altri due o tre cicli con
acqua pulita.
– Non inserire acqua nella macchina da caffè bollente
(attendere circa 10 minuti).
– Pulire poi il contenitore per acqua, il filtro e la caraffa con
coperchio con acqua bollente (consultare il capitolo "Pulizia").
Consigli utili
Realizzazione di collegamenti saldati in modo corretto
Per collegare un cavo ai condotti originali:
1. Togliere 10 mm di guaina isolante del condotto originale (fig.
2. Togliere 15 mm di guaina isolante del cavo da collegare (fig.
3. Arrotolare il cavo da connettere al condotto originale e saldarlo
(si veda fig.
C 3),
4. Isolare il cavo con nastro isolante (si veda fig.
Per collegare 2 cavi uno all'altro:
1. Togliere la guaina isolante di entrambi i cavi (fig.
2. Tirare un tubo flessibile di accoppiamento di circa 20 mm su un cavo
(si veda
C 6),
3. Arrotolare i due cavi e saldarli (si veda fig.
4. Spingere il tubo flessibile di accoppiamento sul punto di saldatura e
riscaldarlo leggermente
(si veda fig.
C 8).
18-12-2002, 12:02
C 1),
C 2),
C 4).
C 5),
C 7),
45

Werbung

Kapitel

loading