GUIDA ALLA RICERCA DEI GUASTI
Problema
Il pistone non
Basso livello dell'olio nel serbatoio.
avanza, avanza
La valvola di scarico della pompa è
lentamente o
aperta.
avanza a scatti.
Collegamento oleodinamico allentato.
Carico troppo pesante.
Aria intrappolata nel sistema.
Grippaggio del pistone.
Il pistone avanza
Perdita in un collegamento.
ma non mantiene
la pressione.
Perdita dalle guarnizioni del cilindro.
Perdita interna nella pompa.
Il pistone non
La valvola di scarico della pompa è
ritorna, ritorna
chiusa.
parzialmente o
Serbatoio troppo pieno.
ritorna più
Collegamento oleodinamico allentato.
lentamente del
normale.
Aria intrappolata nel sistema.
Diametro interno del tubo flessibile
troppo piccolo.
Molla di richiamo nel cilindro rotta o
altro danno nel cilindro.
Le informazioni qui di seguito riportate sono di ausilio per determinare se esiste un
problema. Per assistenza technica, rivolgersi al Centro di Assistenza Autorizzato
ENERPAC piú vicino.
AVVISO
Non smontare il cilindro. La ghiera di finecorsa è precaricata a molla e
potrebbe causare gravi lesioni se non si smonta correttamente il cilindro.
Possibili cause
Soluzione
Aggiungere olio.
Chiudere la valvola di scarico della pompa.
Verificare che tutti i collegamenti siano ben serrati.
Non tentare di sollevare un carico più pesante del valore
nominale.
Estrarre l'aria come descritto pagina 19.
Verificare eventuali danni al pistone/cilindro
Rivolgersi ad un tecnico idraulico qualificato.
Verificare che tutti i collegamenti siano ben serrati e privi di
perdite.
Localizzare le perdite e, per le riparazioni, rivolgersi ad un
tecnico idraulico qualificato.
Rivolgersi ad un tecnico idraulico qualificato.
Aprire la valvola di scarico della pompa
Scaricare l'olio fino al livello contrassegnato
Verificare che tutti i collegamenti siano ben serrati.
Estrarre l'aria come descritto pagina 19.
Usare un tubo flessibile di diametro maggiore.
Rivolgersi ad un tecnico idraulico qualificato.
20