Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ibanez Sound Wave series Bedienungsanleitung Seite 50

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
17. Controllo LEVEL
Controlla il livello del preamplificatore. Suggerimento: il bilanciamento dei con-
trolli LEVEL e MASTER può dar luogo a toni e suoni differenti. Anche l'EQ e gli
interruttori BRIGHT e SHAPE hanno effetti sul volume dell'amplificatore. Rego-
lare il livello con questo comando.
18. EQ a 3 bande
Controlli BASS/MIDDLE/TREBLE. Per conoscere le frequenze e i livelli, consul-
tare la scheda delle specifiche alla fine del manuale.
19. Controllo HUE
Controlla il colore generale del tono del basso.
20. Controllo MASTER
Controlla non solo il livello del segnale trasmesso dal basso all'amplificatore,
ma anche il livello di guadagno CD/MP3.
21. Connettore DIRECT OUT
Connettore per uscita diretta al registratore o al siste-
ma PA. La polarità è quella indicata nel diagramma.
22. Interruttore POST EQ
Seleziona il punto nel circuito di preamplificazione da cui il segnale Direct Out
sarà preso. Con l'impostazione "PRE", il segnale viene preso direttamente dall'in-
gresso e i comandi dell'amplificatore non influenzano il suono in alcun modo. Con
l'impostazione "POST", il segnale viene preso dopo il ritorno dell'effetto, in modo
che tutti i comandi, tranne "VOLUME", abbiano effetto sul segnale. Qualsiasi sia
l'impostazione, il segnale dell'ingresso CD non è mai inviato da DIRECT OUT.
23. Interruttore GND LIFT
L'impostazione di questo interruttore specifica se il piedino 1 del connettore
Direct Out viene collegato alla massa dello stesso SWX100. Se l'impianto è
collegato in modo complesso e una massa ad anello causa ronzii, si avrà una
diminuzione del ronzio usando questo interruttore per scollegare la massa.
24. Jack ingresso CD/MP3
Jack RCA progettato per essere collegato all'uscita cuffie di un lettore CD o
MP3 portatile, o unità simile. Usare un cavo RCA per effettuare i collegamenti.
Usare il controllo del volume del lettore CD portatile per regolare il volume.
25. Interruttore TWEETER
Accende/spegne il tweeter incorporato.
26. Interruttore POWER
Accende/spegne l'alimentazione. Quando non si utilizza l'amplificatore, lasciar-
lo spento.
27. Spia POWER
Questa spia lampeggia quando si attiva l'alimentazione dell'amplificatore per
mezzo dell'interruttore POWER.
28. Jack uscita cuffie
Jack stereo da 1/4" per l'uscita di un segnale audio mono.
* Se si usano le cuffie, non si udirà alcun suono dal diffusore interno.
Attenzione
L'uscita cuffie degli amplificatori per basso SWX può raggiungere un volume di
suono molto alto. Assicurarsi che il volume sia stato abbassato prima di iniziare
la riproduzione con le cuffie, quindi aumentare lentamente il volume fino a rag-
giungere il livello desiderato. Fare attenzione perché il rumore e il segnale di-
storto prodotti quando si inserisce o si toglie il jack ad alto volume non solo
causano danni alle cuffie o ad altri apparecchi collegati, ma possono provocare
anche lesioni all'udito di chi indossa le cuffie.
29. Jack di uscita LINE OUT
Jack con un'uscita livello linea per il collegamento a un console di mixaggio o
un impianto simile.
30. Jack EFFECTS LOOP SEND
Jack di uscita per il collegamento all'ingresso di un dispositivo per effetti. Seb-
bene l'ingresso e l'uscita di questo effect loop siano adatti ad effetti a rack,
possono essere utilizzati anche con processori di effetti a pedale.
31. Jack EFFECTS LOOP RETURN
Jack di ingresso per il collegamento all'uscita di un dispositivo per effetti.
32. Jack di uscita SPEAKER OUTPUT
Jack uscita altoparlante collegato all'impianto del diffusore interno. Se si desi-
dera utilizzare un altro impianto di diffusione, usare un cavo per diffusori con un
jack da un 1⁄4" per eseguire il collegamento a diffusori di impedenza pari a 4Ù
o superiore.
33. Ingresso CA
Inserire in questo connettore il cavo di alimentazione CA in dotazione. Utilizzare
questo amplificatore solo con una tensione di ingresso pari a quella indicata sul
pannello.
34. Portafusibile
Se il fusibile si brucia, è possibile che si sia verificato un grave problema inter-
no; si prega di contattare il proprio rivenditore prima di sostituire il fusibile. Non
sostituire il fusibile con uno di potenza maggiore, in quanto si potrebbero arre-
care gravi danni all'amplificatore.
49

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis