Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche; Materiale In Dotazione; Norme Di Sicurezza - Casals JS104 Bedienungsanleitung

Flachdübelfräse
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15

CARATTERISTICHE TECNICHE

Intestatrice
Potenza nominale
Velocità a vuoto
Diametro lama
Filettatura dell'asse di lavoro
Sporgenza laterale lama
Diametro foro lama
Profondità massima di fresatura
Peso appross. (senza accessori)
Rispettare scrupolosamente le istruzioni contenute in
questo manuale, leggerlo attentamente e tenerlo a portata
di mano per eventuali controlli delle parti indicate.
Se la macchina viene utilizzata con attenzione e si
esegue la normale manutenzione, il suo funzionamento
sarà prolungato nel tempo.
Le funzioni e gli usi dell'utensile che avete comprato
sono unicamente quelli indicati in questo manuale. È
assolutamente proibito ogni altro uso dell'utensile.
ILLUSTRAZIONI
DESCRIZIONE (Vedere figure indicate)
A
Lama della sega (Fig.5)
B
Scala ad angolo (Fig.1)
C
Fermo regolabile (Fig.1)
D
Dado di fissaggio lama (Fig.5)
E
Comando interruttore (Fig.1)
F
Base di appoggio/protezione lama (Fig.1)
G
Divisioni regolatore di profondità (Fig.2 e Fig.6)
H
Leva di blocco (Fig.1)
I
Molle (Fig.4)
J
Gancio molle (Fig.4)
K
Bottone di blocco per cambio disco sega (Fig.2)
L
Piatto di alloggiamento lama sega (Fig.5 lato
opposto lama)
M
Coperchio posteriore (Fig.1)
N
Bocca di aspirazione per la polvere (Fig.2 e Fig.3)
O
Squadra mobile (Fig.1)
P
Contrassegno centrale dell'uscita della sega (Fig.1)
Q
Pomello di bloccaggio del fermo di profondità (Fig.1)
R
Chiave a perni (Fig.5)
S
Impugnatura ausiliaria (Fig.1)
T
Vite di regolazione della profondità (Fig.2 e Fig.6)
U
Pomello a cerniera e pignone (Fig.1)
V
Sacchetto raccoglitrucioli (Fig.3)

MATERIALE IN DOTAZIONE

- 1 lama di sega
- 1 chiave per perni
- 1 chiave fissa
- 1 gancio di estrazione molle
- 1 sacchetto raccoglitrucioli
- Manuale di istruzioni

- Norme di sicurezza

- Documento di garanzia
NORME DI SICUREZZA
 Vedere il manuale allegato "Norme di sicurezza"
fornito insieme con il presente manuale di istruzioni.
W
rpm
mm
mm
mm
mm
mm
Kg.
 La macchina va collegata, per la vostra sicurezza
personale, solo a reti elettriche dotate di salvavita e di
disgiuntore magneto-termico ai sensi delle norme vi-
genti per gli impianti elettrici a bassa tensione.
 Non forate la scocca della macchina, altrimenti dannegge-
rete l'isolamento di protezione (usare etichette adesive).
 Staccare sempre la spina dalla presa prima di esegui-
re qualsiasi intervento sulla macchina.
 Spegnere la macchina sempre per mezzo dell'interrut-
tore, non staccando la spina.
 Tenere sempre il cavo di alimentazione lontano dal
raggio d'azione della macchina.
 Collegare la macchina alla rete elettrica solo con
l'interruttore in OFF.
 Verificare il corretto fissaggio del pezzo da lavorare
prima di iniziare qualsiasi operazione.
 Non usare mai la macchina senza la protezione.
Tenere le protezioni al loro posto.
 Fare attenzione ai trucioli che possono saltare via.
 La traiettoria di taglio deve essere libera da ostacoli sia
nella parte superiore che in quella inferiore.
 La macchina non deve essere umida né deve essere
messa in funzione in un ambiente umido.
 Per poter utilizzare la macchina, è necessario indossa-
re sempre occhiali di protezione, guanti ed eventual-
mente una mascherina per proteggersi dalla polvere, e
scarpe di sicurezza antiscivolo. È opportuno inoltre
usare un dispositivo di protezione auditiva.
 Non si può lavorare materiale che contenga amianto.
 Accertarsi che le aperture di ventilazione siano sempre
libere quando si lavora producendo polvere. Se è ne-
cessario pulire la polvere, spegnere prima la macchi-
na, non inserire oggetti metallici ed evitare di danneg-
giare le parti interne.
 Durante il lavoro, non tenere mai la mano e il corpo
davanti alla lama della sega.
 Una volta terminato il lavoro, disinserire la spina della
macchina e attendere che la lama della sega si arresti.
 Usare sempre la protezione della base di appoggio. La
stessa base di appoggio protegge l'utente da possibili
schegge nel caso in cui la lama della sega si rompa, e
dai contatti involontari con la lama.
 Nel collocare la lama, assicurarsi che il disco interno si
inserisca nel foro dell'asse.
 Dopo aver disinserito l'intestatrice, non cercare di
arrestare la lama facendo pressione.
 Non usare lame deformate o incrinate. Utilizzare
solamente lame perfettamente affilate e in ottimo stato.
Sostituire immediatamente le lame rotte o deformate.
 Utilizzare solo lame conformi alle specifiche contenute
in questo manuale di istruzioni.
JS104
710
9000
100
M10x1,5
3,5
22
20
2,8

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis