Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Mitsubishi Electric MFZ-KT35VG Bedienungsanleitung Seite 43

Floor-type air conditioners
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MFZ-KT35VG:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
I
N CASO DI PROBLEMI
Indipendentemente dai controlli di cui sopra, se il climatizzatore doves-
se continuare a non funzionare correttamente smettere di utilizzarlo e
rivolgersi al rivenditore.
Sintomo
Unità interna
L'unità non funziona.
• L'interruttore è acceso?
• La spina del cavo di alimentazione è inserita?
• È impostato il timer di ACCENSIONE?
Quando si riavvia l'unità, questa
• Ciò è dovuto ad un intervento di protezione
non riprende a funzionare prima
dell'unità da parte del microprocessore. Atten-
che siano trascorsi circa 3 minuti.
dere.
Dall'uscita d'aria dell'unità
• L'aria fresca proveniente dall'unità raffredda
interna fuoriesce foschia.
rapidamente l'umidità dell'aria nella stanza
trasformandola in foschia.
L'operazione di oscillazione
• Ciò consente la normale esecuzione della
delle ALETTE ORIZZONTALI
funzione di oscillazione delle ALETTE ORIZ-
viene sospesa temporaneamen-
ZONTALI.
te, quindi riavviata.
La direzione del fl usso d'aria non
• In modalità di riscaldamento, se la temperatura
cambia.
del fl usso d'aria è troppo bassa o durante lo
La direzione delle alette orizzon-
sbrinamento, le alette orizzontale si spostano
tali/multi-fl usso non può essere
automaticamente in posizione verticali. Le alette
regolata con il telecomando.
multi-fl usso si trovano in posizione di chiusura.
• Quando il condizionatore d'aria funziona in
modalità COOL (RAFFREDDAMENTO) o
DRY (DEUMIDIFICAZIONE) e l'aria soffia
orizzontalmente per un'1 ora, la direzione del
fl usso d'aria viene automaticamente impostata
sulla posizione (1) per evitare che l'acqua di
condensa sgoccioli. Le alette multi-fl usso si
trovano in posizione di chiusura.
• Le alette orizzontali e le alette multi-fl usso si spo-
stano automaticamente ad intervalli specifi ci per
determinare la rispettiva posizione, poi tornano
alla posizione impostata.
Il funzionamento viene interrotto
• È in corso lo sbrinamento dell'unità esterna.
per circa 10 minuti durante il
Attendere: l'operazione richiede massimo 10 minuti.
riscaldamento.
(Quando la temperatura esterna è troppo bassa e
l'umidità troppo elevata, si forma brina).
Quando torna la corrente, l'unità
• Questi modelli sono dotati della funzione di
riprende a funzionare senza
riavvio automatico. Se si riavvia l'unità dopo
essere stata accesa con il
averla spenta disattivando l'alimentazione
telecomando.
principale (e non attraverso il telecomando),
questa inizia automaticamente a funzio-
nare nella stessa modalità che era stata
impostata con il telecomando subito prima
dello spegnimento dell'alimentazione principale.
Consultare la parte intitolata "Funzione di riavvio
automatico".
Le alette multi-fl usso si aprono e
• Le alette multi-fl usso sono controllate automa-
chiudono automaticamente.
ticamente da un micro computer in funzione
della temperatura del fl usso d'aria e dell'orario
di funzionamento del condizionatore d'aria.
L'unità interna non attiva si
• Una piccola quantità di refrigerante continua a
riscalda ed emette un rumore di
scorrere nell'unità interna anche quando non è
acqua che scorre.
in funzione.
L'unità interna scolorisce nel
• Benché la plastica possa ingiallire per effetto
tempo.
di alcuni fattori, quali la luce ultravioletta e la
temperatura, tale condizione non infl uisce sulle
funzioni del prodotto.
Unità esterna (Sistema multiplo)
Quando si seleziona la funzione
• Quando si avvia il funzionamento mentre è in
di riscaldamento, l'unità non
corso lo sbrinamento dell'unità esterna, deve
entra subito in funzione.
trascorrere qualche minuto (massimo 10 minuti)
prima che inizi a soffi are aria calda.
Il ventilatore dell'unità esterna
• Quando la temperatura esterna è bassa mentre è
non gira anche se il compressio-
attiva la modalità di raffreddamento, il ventilatore
ne è in funzione. Anche se inizia
funziona in modo intermittente per mantenere una
a girare, si arresta subito.
sufficiente capacità di raffreddamento.
L'unità esterna perde acqua.
• Durante il funzionamento in RAFFREDDAMEN-
TO e DEUMIDIFICAZIONE, i tubi o le sezioni di
collegamento si raffreddano, con conseguente
formazione di condensa.
• In modalità riscaldamento, l'acqua condensatasi
sullo scambiatore di calore gocciola.
• In modalità di riscaldamento, l'attivazione della
funzione di sbrinamento scioglie il ghiaccio
formatosi sull'unità esterna e lo fa sgocciolare.
Dall'unità esterna fuoriesce
• Durante il funzionamento in modo riscaldamen-
fumo bianco.
to, il vapore generato dallo sbrinamento sembra
fumo bianco.
Spiegazione e punti da controllare
Sintomo
Telecomando
Il display del telecomando non
• Le batterie sono esaurite?
appare o è oscurato. L'unità
• La polarità (+, -) delle batterie è corretta?
interna non risponde al segnale
• Si stanno premendo i tasti del telecomando di
del telecomando.
altre apparecchiature elettriche?
Il condizionatore non raffredda né riscalda
La stanza non viene raffredda-
• L'impostazione della temperatura è adeguata?
ta o riscaldata a suffi cienza.
• L'impostazione della ventola è adeguata? Portare
la velocità della ventola su Alta o Molto alta.
• L'uscita aria è stata impostata sulla selezione 1
FLOW? Impostarla su 2 FLOW.
• Il fi ltro è pulito?
• Il ventilatore o lo scambiatore dell'unità interna
sono puliti?
• Vi sono elementi che bloccano la presa o l'uscita
d'aria dell'unità interna o di quella esterna?
• Vi sono fi nestre o porte aperte?
• Potrebbe essere necessario del tempo per
raggiungere la temperatura impostata oppure
la temperatura impostata non viene raggiunta
a causa delle dimensioni della stanza, della
temperatura ambiente e ragioni simili.
Non si riesce a raffreddare a
• Quando si utilizza un ventilatore o un fornello a gas
suffi cienza la stanza.
nella stanza, il carico di raffreddamento aumenta,
con un effetto di raffreddamento insuffi ciente.
• Quando la temperatura esterna è elevata, l'effetto
di raffreddamento può non risultare suffi ciente.
Non si riesce a riscaldare a
• Quando la temperatura esterna è bassa, l'effetto
suffi cienza la stanza.
di riscaldamento può non risultare suffi ciente.
L'aria non viene emessa rapida-
• Occorre aspettare che il condizionatore si prepari
mente in modalità di riscaldamento.
ad emettere aria calda.
Flusso d'aria
L'aria proveniente dall'unità in-
• Il fi ltro è pulito?
terna ha un odore sgradevole.
• Il ventilatore o lo scambiatore dell'unità interna
sono puliti?
• L'unità potrebbe aspirare gli odori sgradevoli di
cui sono impregnati pareti, tappeti, mobili, stoffa,
ecc., e disperderli nell'aria.
Rumore
Si avvertono scricchiolii.
• Questi rumori sono causati dall'espansione o
dalla contrazione del pannello e di altre parti a
seguito degli sbalzi di temperatura.
Si sente un gorgoglio.
• Questo rumore si produce quando viene as-
sorbita aria esterna dal tubo di scarico quando
si accende l'aspiratore o il ventilatore: l'acqua
contenuta nel tubo di scarico viene espulsa.
Questo rumore si avverte anche quando nel tubo
di scarico penetra violentemente aria esterna, in
caso di forte vento.
L'unità interna emette un
• Si tratta del rumore provocato dall'attivazione e dal-
rumore meccanico.
la disattivazione del ventilatore o del compressore.
Si sente rumore di acqua che
• Si tratta del rumore prodotto dallo scorrimento del re-
scorre.
frigerante o di acqua di condensa all'interno dell'unità.
Talvolta viene udito un sibilo.
• Questo rumore viene percepito quando s'inverte il
fl usso del refrigerante all'interno del condizionatore.
Dall'unità interna si avvertono
• È il rumore dell'acqua condensata durante la fun-
rumori come di un motore in
zione RAFFEDDAMENTO/DEUMIDIFICAZIONE
funzione.
in fase di scarico dall'unità interna.
• Il rumore dello scarico d'acqua può essere avvertito
anche dalle unità interne non in funzione. (Il rumore
si interromperà automaticamente. Attendere).
Timer
Il timer settimanale non funzio-
• Il timer di accensione/spegnimento è impostato?
na secondo le impostazioni.
• Trasmettere nuovamente le informazioni sulle
impostazioni del timer settimanale all'unità interna.
Una volta ricevute correttamente le informazioni,
l'unità interna emette un suono prolungato. Se
le informazioni non vengono ricevute, vengono
emessi 3 suoni brevi. Assicurarsi che le informa-
zioni siano state ricevute correttamente.
• Quando si verifi ca un'interruzione di corrente e l'unità
si spegne, l'orologio incorporato dell'unità interna non
è più regolato correttamente. Di conseguenza è possi-
bile che il timer settimanale non funzioni normalmente.
Assicurarsi di installare il telecomando in un posto
che consenta all'unità interna di ricevere il segnale.
L'unità si accende/si spegne
• Il timer settimanale è impostato?
automaticamente.
Manual Download
Spiegazione e punti da controllare
IT-6
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mfz-kt60vg

Inhaltsverzeichnis