Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comandi E Strumenti; Manutenzione Ordinaria; Manutenzione Straordinaria - Gianni Ferrari GT 100 Technisches Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

7. COMANDI E STRUMENTI

7.1 SOLLEVAMENTO IDRAULICO ARIEGGIATORE GT
Leva sollevamento arieggiatore GT
7.2 PRESA DI FORZA
8. REGOLAZIONE ALTEZZA DI LAVORO
ATTENZIONE: Prima di intervenire sull'arieggiatore disinserire la presa di forza , spegnere il motore e togliere la
chiave.
1) Agire sul tirante "T".
2) Posizionare la ruota posteriore in modo che resti sollevata da terra per circa 1 cm.
8.1 CONSIGLI PRATICI
SARIFICATURA: asportazione del feltro; regolare l'altezza di lavoro in modo che le lame sfiorino il terreno (~1 cm).
Asportare il feltro sollevato da terra con il rasaerba da raccolta.
ARIEGGIATURA: incisione del terreno; regolare l'altezza di lavoro in modo che le lame incidano il terreno per 0,5÷1 cm. Se si vuole
ottenere un'arieggiatura migliore si consiglia di incrociare il lavoro ripetendo l'operazione in direzione perpendicolare alla prima
arieggiatura.
9. USO DELL'ATTREZZATURA
Con l'attrezzo sollevato ed il motore a circa metà giri, inserire la presa di forza. Aumentare il numero di giri ed
abbassare l'attrezzo per iniziare a lavorare. Utilizzare l'arieggiatore procedendo in modo rettilineo. Sollevare
l'attrezzatura quando si vuole sterzare.
Sterzare con l'attrezzo abbassato può causare danni sia al manto erboso che all'attrezzatura.

10. MANUTENZIONE ORDINARIA

Prima di eseguire le operazioni di manutenzione, prendere visione competa delle indicazioni
fornite dal paragrafo 3 : NORME DI SICUREZZA.
Usare esclusivamente ricambi originali !
10.1 SOSTITUZIONE DEI COLTELLI
Per la sostituzione dei coltelli rivolgersi ad un'officina di assistenza autorizzata.
10.2 PULIZIA DELL'ATTREZZATURA
Per pulire l'attrezzatura usare esclusivamente un getto d'aria compressa.
Per togliere le incrostazioni che si possono formare all'interno della scocca dell'arieggiatore, usare una spatola.

11. MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Per la manutenzione straordinaria dell'attrezzatura rivolgersi esclusivamente ad un'officina di assistenza auto-
rizzata.
12. INATTIVITÀ ATTREZZATURA
Nel caso in cui l'arieggiatore GT debba rimanere inutilizzato per parecchio tempo è conveniente eseguire alcune
operazioni per garantire l'efficienza al riutilizzo e la durata nel tempo dello stesso:
1) Pulire accuratamente.
2) Eseguire un controllo generale dello stato della scocca, delle parti meccaniche dell'arieggiatore.
3) Eseguire,se necessitano, le operazioni di manutenzione ordinaria precedentemente descitte.
4) Immagazzinare l'attrezzatura in un luogo asciutto e ben ventilato.
5) Coprire con un telo non impermeabile.
6) Durante il pediodo di inattività, mantenere sempre alla pressione indicata i pneumatici del carrello anteriore e,
periodocamente, variare il loro punto di appoggio al suolo.
6
Vedi figura 7.2
Vedi figura 8.1
Vedi figura 7.1
Vedi figura 8

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis