Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Configurazione Generale - Cyborg MadCatz F.L.Y. 9 Bedienungsanleitung

Wireless flight stick for playstation 3
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
ITALIANO
Cyborg F.L.Y. 9 Wireless Flight Stick
IMPORTANTE! Prima di usare questo prodotto, leggere le informazioni accluse e il manuale di istruzioni del videogioco (comprese le norme per
la sicurezza).
Tutte le domande relative a la console devono essere rivolte al produttore.

CONFIGURAZIONE GENERALE

COME COLLEGARE IL CONTROLLER ALLA CONSOLE PLAYSTATION 3
É possible collegare attivamente fino a quattro controller contemporaneamente, con cavo e wireless, ad una console PlayStation 3. A ciascun control-
ler collegato viene assegnato un Indicatore del Giocatore LED.
1. Inserire 2 (due) batterie AA nel vano batterie.
2. Inserire il ricevitore USB in una porta USB disponibile della PS3 - il LED rosso del ricevitore inizierà a lampeggiare .
3. Accendere il Radio GamePad (di seguito: RG) - i 4 (quattro) LED delle porte del controller situati nell'area superiore del RG lampeggeranno
rapidamente mentre il RG sta cercando il segnale.
4. Una volta stabilito il collegamento, i 4 (quattro) LED lampeggeranno più lentamente e il LED del ricevitore rimarrà acceso.
5. Premere il pulsante Home sul RG (situato tra Start [Avvia] e Select [Seleziona]). La PS3 assegnerà automaticamente un numero giocatore - da 1
(uno) a 7 (sette).
6. Il numero giocatore assegnato sarà indicato dai LED del RG:
a. Giocatore numero 1 (uno) - il LED sopra la posizione numero 1 (uno) si accende.
b. Giocatore numero 6 (sei) - i LED sopra le posizioni numero 2 (due) e quattro (4) si accendono. Per ulteriori informazioni fare riferimento al manuale
di istruzioni della PS3.
c1
A
B
C
SISTEMAZIONE DEL WIRELESS FLIGHT STICK
A. Attaccare l'impugnatura del Flight Stick alla base, inserendola nel collo della base e avvitando bene la vite di fissaggio.
B. Rimuovere lo strumento di regolazione dallo scomparto alla base del Flight Stick.
C. Premere il pulsante di bloccaggio (c1) e spostare il joystick in su o in giù per regolare l'altezza.
D. Inserire lo strumento di regolazione nel dado di bloccaggio (d2) e spostare il Flight Stick avanti o indietro fino a raggiungere l'angolo richiesto. Per bloccare, girae
il dado di bloccaggio (d1) in senso orario.
E. Inserire lo strumento di regolazione nel dado di bloccaggio (e1) e girare in senso antiorario per bloccare il meccanismo principale. Spostare verso
l'angolo richiesto e bloccare girando il dado in senso orario.
F
[16]
d1
e1
d2
D
E
f1
f2
OPZIONI SUPPORTO PER GIOCARE STANDO SEDUTI
Per rendere più semplice l'utilizzo del Wireless Flight Stick stando seduti, abbiamo aggiunto 4 supporti per le gambe. Per attaccare i supporti capovolgere il
Flight Stick: su ogni supporto troverete una L (sinistra) o una R (destra). I supporti con la L si attaccano alla parte sinistra mentre quelli con la R si attaccano alla
parte destra. Per attaccarli, spingere i supporti nelle aperture di fissaggio (f1) e una volta sistemati tutti i suporti, spingere i ganci di bloccaggio (f2) fino a che
non sono posizionati correttamente.
CONFIGURAZIONE DEL WIRELESS FLIGHT STICK PER I VARI GIOCHI
Il tuo Flight Stick ha due modalità che permettono di configurare i comandi per specifici giochi di simulazione di volo. Puoi passare da una modalità
all'altra spostando l'interruttore sulla destra alla base del Flight Stick, per accedere alla modalità M1 o M2. Con la modalità M1, tutti i comandi
avranno la funzione di default - per una spiegazione più dettagliata si prega di consultare il manuale del gioco e i prompt dei comandi in-game. con la
modalità M2, comandi vengono modificati secondo le funzioni personalizzate nel seguente schema.
Modalità M1 (p. 4) - Con la modalità M1, i tasti e i comandi del Flight Stick sono configurati per giocare a IL-2 Sturmovik, Tom Clancy: HAWX, o
qualunque altro gioco di simulazione di volo future.
Modalità M2 (p. 5) - Con la modalità M1, i commandi sono configurati per Blazing Angels 1 e 2.
DOMANDE PIÙ FREQUENTI (FAQ)
DOMANDA: Quando il Cyborg F.L.Y. 9 Flight Stick è inserito nella mia PS3, non riesco a spostarmi correttamente nel menu XMB (XrossMediaBar).
RISPOSTA: Assicurarsi che l'acceleratore sia impostato sulla posizione "0" (folle). Se l'acceleratore è ingranato in alto o in basso, è possibile uno
spostamento non previsto nel menu XMB. Se il Flight Stick è in modalità 2, l'acceleratore simula lo stick analogico di un controller di gioco standard
per spostarsi nel menu XMB.
DOMANDA: Il mio Flight Stick non funziona per nulla. I LED che circondano il pulsante Home lampeggiano, ma non vedo alcuna risposta nel menu XMB o nel gioco.
RISPOSTA 1: Assicurarsi che il Flight Stick sia dotato di batterie nuove. Se il livello batteria è troppo basso, è possibile che si verifichi una perdita di
connessione verso il dongle USB e la console.
RISPOSTA 2: Accoppiare nuovamente (sincronizzare) il dongle USB con il Flight Stick:
1. Inserire il dongle USB nella console PS3.
2. Accendere il Flight Stick premendo il pulsante Home.
3. Tenere premuti simultaneamente i pulsanti Home e L3 (pulsante di sinistra dello stick) per 5-10 secondi.
4. Se la sincronizzazione è corretta, i LED giocatore che circondano il pulsante Home non lampeggiano più, e soltanto uno rimane acceso.
AVVERTENZE
AVVERTIMENTO
ATTENZIONE - RISCHIO DI CONVULSIONI
Alcuni individui potrebbero soffrire di convulsioni o perdita di coscienza temporanea, indotti dai bagliori che appaiono sul televisore o nei videogiochi, anche se ciò non si è mai verificato prima.
Se si dovessero manifestare tali sintomi (o sintomi simili di tipo epilettico), consultare un medico prima di usare i videogiochi. I bambini che utilizzano videogiochi vanno periodicamente controllati dai
genitori. Interrompere l'attività di gioco e rivolgersi al medico qualora il bambino mostrasse uno dei seguenti sintomi:
Convulsioni
Perdita di coscienza
Movimenti involontari Spasmi muscolari (anche dell'occhio)
Alterazioni della vista
Disorientamento
DURANTE IL GIOCO:
1. Stare il più lontano possibile dallo schermo.
2. Utilizzare lo schermo più piccolo disponibile.
3. Non giocare in caso di stanchezza o sonnolenza.
4. Giocare in un ambiente ben illuminato.
5. Fare una pausa di 15 minuti ogni ora di gioco.
[17]

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

F.l.y. 9

Inhaltsverzeichnis