Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sicurezza Dei Bambini - EMAK EF 92 Betribs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
Perdita di aderenza.
Marcia troppo veloce; mancato adeguamento della velocità alle condizioni e alle caratteristiche del terreno.
Uso improvviso dei freni che può causare il blocco delle ruote.
Utilizzo della macchina per scopi diversi da quelli previsti.
2.1.4 Dopo il lavoro con la macchina
! Mantenere sempre la macchina in modo tale che i relativi accessori siano puliti e in perfette condizioni
operative.
! Le lame rotanti sono affilate e possono causare lesioni. Quando si manipolano le lame, avvolgerle con
del materiale coprente o indossare guanti protettivi.
! Controllare regolarmente i dadi e i bulloni che trattengono le lame e accertarsi che siano serrati al livello
di torsione corretto (
! Prestare una particolare attenzione ai dadi autobloccanti. Se si rimuove più di una volta un dado, la sua
capacità autobloccante risulta pregiudicata e sarà necessario sostituirlo con uno nuovo.
! Controllare regolarmente i componenti e, se necessario, sostituirli secondo i consigli del produttore.
2.2 ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER IL LAVORO SU PENDENZE
La causa principale di incidenti, perdita di controllo e ribaltamento della macchina è costituita dalle
pendenze, che possono determinare gravi infortuni o morte. Usare la massima prudenza quando si
effettua il taglio su pendenze. Non si deve effettuare il taglio su pendenze se non si è sicuri di saperlo
o poterlo fare.
! I rasaerba ride-on possono essere utilizzati su pendenze con un gradiente massimo di 10° (17%) e,
quando viene utilizzata una trazione 4x4, sulle pendenze con un gradiente massimo di 15°(27%)
e solo in verticale, vale a dire verso l'alto o verso il basso. Per ulteriori informazioni, (
! Occorre usare un'estrema prudenza nell'effettuare le curve. Voltare la macchina in pendenza solo se
assolutamente necessario.
! Fare attenzione alle buche, alle radici e al terreno ineguale. Il terreno ineguale può causare il ribaltamento
della macchina. L'erba alta può nascondere ostacoli pericolosi. Pertanto, occorre prima rimuovere gli
ostacoli dalla superficie di taglio.
! Selezionare una velocità che non richieda l'arresto su una pendenza.
! Prestare la massima attenzione quando si attacca il sacco di raccolta dell'erba o si applicano gli accessori
di attacco. Tali parti possono ridurre la stabilità della macchina.
! Nelle pendenze, procedere sempre in modo lento e uniforme. Non cambiare improvvisamente velocità
o direzione.
! Nelle pendenze, evitare le partenze o gli arresti. Se le ruote perdono aderenza, disinserire l'alimentazione
delle lame e guidare lentamente in discesa nella pendenza.
! Nelle pendenze, accelerare molto gradualmente e con la massima attenzione, per evitare sbandate
della macchina. Prima di una pendenza, ridurre sempre la velocità del motore. In particolare durante la
marcia verso il basso, ridurre la velocità al minimo per avvalersi dell'effetto frenante della trasmissione.

2.3 SICUREZZA DEI BAMBINI

Se l'operatore del rasaerba ride-on non vigila attentamente per l'eventuale presenza di bambini, si
possono verificare incidenti tragici. Il movimento del rasaerba ride-on attrae l'attenzione dei bambini.
Non bisogna mai presupporre che i bambini restino dove sono stati visti l'ultima volta.
! Non lasciare mai bambini senza sorveglianza nelle aree sottoposte a taglio.
! Non permettere mai ai bambini di manovrare questa macchina!
! Occorre essere vigili e pronti ad arrestare la macchina in caso di emergenza.
! Prima e durante la retromarcia, guardare dietro e sul terreno.
! Non trasportare mai bambini. Potrebbero cadere e subire gravi lesioni o interferire in modo pericoloso
con i comandi del rasaerba ride-on. Non permettere mai ai bambini di manovrare la macchina.
! Prestare estrema attenzione nelle aree caratterizzate da limitata visibilità (vicino ad alberi, siepi, pareti,
ecc.).
6.3.6).
155
5.5.4).

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Om 92

Inhaltsverzeichnis