Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per Il Montaggio; Descrizione Apparecchio; Installazione - STEINEL PROFESSIONAL L 675 LED Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Istruzioni per il montaggio

I
Gentili Clienti,
Vi ringraziamo molto per la fiducia che avete riposto in noi
con l'acquisto della Vostra nuova lampada a sensore design
per esterno della STEINEL. Avete scelto un prodotto pregia-
to di alta qualità che è stato costruito, provato e imballato
con la massima scrupolosità.

Descrizione apparecchio

k, k, k, k, k Varianti di montaggio
A
B
C
D
E
Involucro della lampada sensore LED
Viti per fissare il vetro
Supporto per il montaggio a parete (lampada)
Copertura minisensore nell'involucro della lampada
Tappo di tenuta per supporto per montaggio a parete
(lampada)
Unità sensore (amovibile per una comoda regolazione
delle funzioni)
Allacciamento alla rete cavo di collegamento sotto
intonaco
Il principio
Il sensore a raggi infrarossi ad alta prestazione integrato
consiste in un doppio sensore da 360° il quale rileva l'invisi-
bile radiazione termica di corpi in movimento (persone, ani-
mali, ecc.).
La radiazione termica in tal modo rilevata viene trasformata
elettronicamente e provoca l'accensione automatica della
lampada. La presenza di ostacoli quali per es. muri o vetri
impedisce il riconoscimento dell'irraggiamento termico, l'ac-
censione pertanto non avviene. Viene raggiunto un angolo
Avvertenze sulla sicurezza
■ Prima di effettuare qualsiasi lavoro sull'apparecchio,
togliete sempre la corrente!
■ Per il montaggio la linea elettrica da allacciare deve
essere fuori tensione. Prima del lavoro, occorre pertanto
togliere la tensione ed accertarne l'assenza mediante
uno strumento di misurazione della tensione.
■ Per l'installazione della lampada a sensore si deve inter-
venire sulla tensione di rete. Per questo motivo tale

Installazione

Il luogo di montaggio deve distare almeno 50 cm da un'altra
lampada, in quanto l'irraggiamento termico proveniente da
quest'ultima può provocare l'intervento del sistema. Ai fini
di poter raggiungere il raggio di azione indicato di 8 m si
consiglia un'altezza di montaggio di ca. 1,7 – 2 m.
Collegamento della linea di allacciamento alla rete
(vedi figura)
Il cavo di collegamento alla rete ha 3 fili.
L
= fase (di norma nero o marrone)
N = filo di neutro (di norma blu)
PE = conduttore di terra (verde/giallo)
Vi preghiamo di procedere all'installazione solo dopo aver
letto attentamente le presenti istruzioni di montaggio. Solo
un'installazione e una messa in funzione effettuate a regola
d'arte possono infatti garantire un funzionamento affidabile,
privo di disturbi e di lunga durata.
Vi auguriamo di essere pienamente soddisfatti della Vostra
nuova lampada a sensore design per esterno della STEINEL.
Allacciamento alla rete cavo di collegamento sopra
intonaco
Elementi di collegamento
Involucro lampada LED
Supporto per il montaggio a parete (lampada LED)
Nasello per il prelievo dell'unità sensore
Regolazione del periodo di accensione
Regolazione di luce crepuscolare
Impostazione del programma
di rilevamento di 360° con un angolo di apertura di 90°.
Il controllo del campo sotto il sensore garantisce la prote-
zione della zona sottostante.
Importante: per ottenere il più sicuro rilevamento di movi-
mento montate la lampada sensore lateralmente rispetto
alla direzione di passaggio e provvedete affinché non vi
siano ostacoli (come per es. alberi, muri, ecc.) che compro-
mettano la visuale del sensore. Il raggio d'azione è limitato,
se Vi dirigete direttamente verso la lampada.
installazione deve essere eseguita da un esperto in base
alle prescrizioni d'installazione vigenti nei singoli paesi.
D
A
(
- VDE 0100,
-ÖVE/ÖNORM E8001-1,
-SEV 1000)
■ Utilizzate esclusivamente pezzi di ricambio originali
■ Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente
da persone competenti e specializzate.
Se avete dei dubbi controllate i cavi con un indicatore di
tensione; poi disinserite nuovamente la tensione. Fase (L),
filo di neutro (N) e conduttore di terra (PE) vengono allacciati
al morsetto isolante.
Avvertenze: ovviamente nella linea di alimentazione della
rete può essere installato un interruttore di rete per accen-
dere e spegnere. Per la modalità di funzionamento con luce
continua questa è una condizione indispensabile (vedi
Capitolo funzionamento con luce continua)
.
- 26 -
Funzioni
,
,
Dopo che la lampada è stata completamente montata, la si
può mettere in funzione. Sulla parte amovibile del sensore si
trovano i regolatori per l'impostazione del tempo, della luce
crepuscolare e del programma. Dopo l'azionamento del
Ritardo di disinserimento
(regolazione del periodo di
accensione)
(Impostazione da parte
del costruttore: 5 sec.)
5 sec – 15 min
Regolazione della luce crepuscolare
(soglia d'intervento)
(Impostazione da parte
del costruttore: funzionamento con
luce diurna 2000 Lux)
2 – 2000 lux
Impostazione del programma
(Impostazione da parte del
costruttore: Programma 1)
* Avvertenza relativa al programma economico comfort
con lampadina
3
:
Nella lampada a sensore non è integrato un orologio, il
momento in cui si raggiunge la metà della notte viene rilevato
solo attraverso la lunghezza delle fasi di oscurità. Per questo
motivo è importante ai fini di un perfetto funzionamento che
la lampada a sensore durante questo periodo venga alimen-
tata costantemente con energia elettrica. Durante la prima
notte (fase di misurazione) l'illuminazione di base rimane atti-
va fino al mattino. I valori vengono memorizzati in modo da
non venire persi in caso di mancanza di corrente.
Cos'è l'accensione graduale della luce?
La lampada a sensore dispone di una funzione di accen-
sione graduale della luce. Ciò significa che la luce al
momento dell'accensione non si porta direttamente al
Cos'è l'illuminazione di base?
L'illuminazione di base permette un'illuminazione continua
durante la notte ad una potenza pari al 25 % circa del flus-
so luminoso utile. Solo in caso di movimento all'interno del
campo di rilevamento la luce viene commutata (per il
nasello
si può prelevare, con l'ausilio di un cacciavite con
punta piatta, l'unità sensore in modo da poter effettuare
comodamente la regolazione. La lampada si porta automati-
camente su luce continua.
Durata del periodo di illuminazione a regolazione continua
tra 5 sec. a max. 15 min.
Regolatore impostato su – = durata minima (5 sec.)
Regolatore impostato su + = durata massima (15 min.)
Nell'impostazione del campo di rilevamento si
consiglia di scegliere il periodo più breve.
Soglia d'intervento del sensore a regolazione continua da
2 – 2000 Lux.
Regolatore impostato su
= funzionamento con
luce diurna ca. 2000 Lux.
Regolatore impostato su
= funzionamento con
luce crepuscolare ca. 2 Lux.
Per la regolazione del campo di rilevamento con luce diurna
il regolatore deve essere impostato su
(funzionamento
con luce diurna).
1
Programma standard:
Accensione graduale della luce / no luce di base
Vetro illuminato LED ON a partire dal
valore crepuscolare impostato (L 675 LED)
2
Programma comfort:
Accensione graduale della luce+ luce di base
Vetro illuminato LED ON a partire dal
valore crepuscolare impostato (L 675 LED)
3
Programma comfort a risparmio energetico:
Accensione graduale della luce+ luce di base
fino alla metà della notte*
Vetro illuminato LED ON a partire dal valore di luce
crepuscolare impostato fino alla metà della notte (L 675 LED)
4
Programma normale:
Nessuna accensione graduale della luce / nessuna luce di base
Vetro illuminato LED ON solo in caso di movimento (L 675 LED)
Consigliamo di non interrompere la tensione durante il pro-
gramma
3
. I valori vengono rilevati nel corso di più notti, per
questo motivo, in caso di un eventuale guasto, si consiglia di
osservare per più notti se l'ora di spegnimento della lampada
a sensore si sposta sempre più verso mezzanotte.
valore di potenza massimo, bensì la luminosità viene
aumentata lentamente per un secondo fino al raggiungi-
mento del 100%. Allo stesso modo, al momento dello
spegnimento, la luminosità diminuisce gradatamente.
periodo impostato, vedi Ritardo dello spegnimento
ossia portata al valore massimo di flusso luminoso utile
(100 %). Dopo di ciò la lampada ritorna alla luminosità
base (ca. 25 %).
- 27 -
)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

L 676 led

Inhaltsverzeichnis