Herunterladen Diese Seite drucken

Storch 65 55 01 Bedienungsanleitung Seite 5

Hand-schweißgerät

Werbung

I
Grazie
per la fiducia che avete concesso a Storch. Avete scelto
un prodotto di qualità. Se tuttavia doveste avere qualche
suggerimento per migliorarlo ulteriormente o
eventualmente qualche piccolo problema, siamo a Vostra
completa disposizione.
Vi preghiamo di contattare il nostro addetto ai servizi
esterni o, per casi urgenti, anche noi direttamente.
Cordiali saluti
Servizio di assistenza STORCH
Tel. +49 (0)2 02 . 49 20 - 112
Fax
+49 (0)2 02 . 49 20 - 244
Messa in funzione:
Il Saldatrice a mano può essere collegato ad una
qualunque presa "Schuko" che abbia una protezione di
almeno 16 A. L'apparecchio si accende mediante
l'interruttore a scorrimento posto sull'impugnatura. Nella
testa dell´apparecchio si trovano un interruttore a bilico
ed un interruttore potenziomentro per, i quali è possibile
impostare la temperatura desiderata.
Interruttore a bilico verso sinistra per aria fredda.
Interruttore a bilico verso destra per accendere il
riscaldamento. Interruttore potenziomentro per una
regolazione continua della temperatura fino a 700°C.
Operazioni di manutenzione:
Tutte le operazioni di controllo e di manutenzione devono
essere effettuate esclusivamente da elettricisti
specializzati.
L'apparecchio non ha normalmente bisogno di
manutenzione. Tuttavia dopo circa 1500 ore di
funzionamento è opportuno controllare i carboncini ed
eventualmente sostituirli. Per sostituire i carboncini è
necessario svitare i cappucci degli elementi di fissaggio
utilizzando un cacciavite ed estrarre quindi i carboncini
consumati. Dopo di ciò possono essere inseriti i carboncini
nuovi. Utilizzare esclusivamente carboncini originali dal
momento che il montaggio di carboncini sbagliati può
causare la rottura del rotore. Durante il montaggio dei
nuovi carboncini fare attenzione ad eseguire le operazioni
nella giusta sequenza: inserire prima i carboncini e solo
successivamente la molla!
Sostituzione del convogliatore e degli elementi
riscaldanti:
dopo aver svitato le quattro viti poste sul convogliatore
è possibile estrarlo in avanti. L'elemento riscaldante è
dotato di un attacco ad innesto. Esso può quindi essere
semplicemente estratto. Il montaggio avviene eseguendo
le operazioni nella sequenza inversa.
Il tubo isolante deve assolutamente essere reinserito.
Attenzione:
E' necessario fare attenzione che il flusso di aria calda
non venga mai indirizzato verso persone o materiali
combustibili. L'uscita per l'aria calda non deve essere
mai chiusa. L'apparecchio deve essere sempre appoggiato
su una superficie resistente al fuoco e non deve essere
lasciato acceso senza sorveglianza.
Dati tecnici:
Tensione 230 V / 50 Hz, corrente 10 A
Potenza 1.600 Watt
Temperatura max. 700 °C
Peso 1.400 g.
Portata d´aria: 300l/min
Pressione: 28 mbar
5 5 5 5 5

Werbung

loading